La 6 è la guarnizione del copri duse, anch'essa non fondamentale. Ma prima della pulizia si può rimuovere con una pinzetta e rimetterla in posizione dopo il bagno nella nitro.
La 7 è quella più importante ed è all'interno del corpo dell'aerografo. Al suo interno scorre l'ago ed essa impedisce il reflusso della vernice all'interno del corpo posteriore nella zona della valvola. ESSA E' IN TEFLON!! e non viene intaccata dalla nitro!
Nota di riguardo: la stessa guarnizione, la 7 (ovviamente con forma e dimensioni diverse), è presente anche nel Krome.... solo che lo schema non la riporta perchè molto semplificato.
In definitiva gli aerografi Fendga li potete utilizzare e pulire con solventi nitro senza problemi!