“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ottima idea Fabio! ma per rispettare meglio gli spessori in scala, le linguette perchè non le fai con un pezzo di telao di fotoincisione avanzata?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Immagine inserita a solo scopo di discussione.Fonte Google
Non so...dal vivo non danno l'idea di esser così spesse...ho usato del plasticard molto sottile,se le facessi in fotoinsione mi sembrerebbe troppo sottile...
Starfighter84 ha scritto: 11 novembre 2018, 8:12
Ottima idea Fabio! ma per rispettare meglio gli spessori in scala, le linguette perchè non le fai con un pezzo di telao di fotoincisione avanzata?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me in scala più gli spessori sono sottili e più sono realistici Fabio... ma a te la scelta..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 11 novembre 2018, 10:54
Secondo me in scala più gli spessori sono sottili e più sono realistici Fabio... ma a te la scelta..!
Ho appena finito di rifarle in fotoinsione...meglio sì così...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Cmq credo di lasciare solo il motore aperto...tutti il resto lasciarlo chiuso...non vorrei rovinare la linea dell'elicottero che é molto bella e filante!
il motore nel frattempo è finito oppure devi ancora lavorarci?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: 11 novembre 2018, 17:04
Ciao Fabio,
il motore nel frattempo è finito oppure devi ancora lavorarci?
microciccio
Devo colorarlo ancora!aspetto di vedere se aprire i due vani sotto l'abitacolo per farli assieme dello stesso colore,poi così coloro anche il cockpit e chiudo le fusoliere!ma per questo si andrà a dicembre...nel frattempo monto il montabile!