F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48 - THE END

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vegas ha scritto: 2 novembre 2018, 12:40
pitchup ha scritto: 2 novembre 2018, 12:17 Ciao
Sembra davvero succulento e cattivissimo questo F14!!!
Per i sensi di colpa nulla che un buon "Nero d'avola" non possa far passare!
saluti
:-boing mi son già scolato due bottiglie di Chianti,ora va meglio
...benvenuto tra i "modellisti alcolisti anonimi"...sicuramente ora vedi tutto più chiaro :-brindisi :-boing
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

dox max ha scritto: 2 novembre 2018, 17:41 Ciao Michele
Una curiosita', le decals della Furball erano di partenza destinate per f4 della Tamiya, hai trovato difficolta ad adattarle su
Hasegawa, sop per i chevron delle code?
Ciao Max"
Ciao Max,
devi trimmare leggermente la parte finale, ma vine molto comdo a decal asciutta,
personalmente quelal che mi preoccupa di piu è la decal delle ventral fins che se sagomata per tamiya forse mi darà qualche problema.ti farò sapere
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

rob_zone ha scritto: 22 ottobre 2018, 19:59 Oddio...tra te e Valerio mi farete piacere il Tomcat...non ho nemmeno una scatola..ci credi? :-000
:-ban senza se e senza ma :-NOOO :-prrrr

Ottimo lavoro Michele, sotto quei teschi, visto il periodo, ci starebbero davvero bene due vasetti di crisantemi :-Figo :-Figo

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

bellissimi i teschiacci! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Vegas ha scritto: 2 novembre 2018, 11:28 stamattina vado a vedere e il frame è tutto segnato o sporco di bianco....non ho parole.
Non ho ben capito come ti sei ritrovato quei fumi della ciano sul tettuccio Michele... hai scritto di aver incollato i frame con la Vinavil e che la ciano l'avevi usata solo precedentemente per le fotoincisioni.... com'è possibile che ti abbia dato problemi? quale ciano hai usato?
Ad ogni modo le foto non lascino capire bene... ma sembra che la ripresa del canopy sia venuta bene!
Vegas ha scritto: 2 novembre 2018, 11:28 Mi rednoc onto che la foto è ignobile,ma l'effetto mi piace molto, non ho coperto troppo il pre shading e la resa mi sembra buona, considerando che mancano ancora gli strati post chading e di trasparenti penso vada bene così.
Confermo... la foto è ignobile! :-prrrr :-sbraco
Il pre shading sembra ancora molto visibile... è solo un effetto della luce?
Vegas ha scritto: 2 novembre 2018, 11:28 purtroppo quando ho rimosso il colore ad olio, questo ha creato un leggero filtro che gha scurito il giallo che ora non corrisponde più a quello delel decals
Quanto avevi lucidato prima dei lavaggi? non avrei usato il nero però... un pò troppo contrasto. Meglio un grigio... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao, eccomi qui come promesso con le immagini decenti del modello, nel mentre ho lavorato e lo stato delel cose è cambiato
vi mostro un po di foto:
sul canopy non ho fatto molto se non come icevo recuperare i segni causati dai fermi in legno,







La camo è ultimata, ho fatto anche un post shading sia sul bianco che sul 36440
finalmente la mascehratua estenuante eseguita sul dorso delle ali ha funzionato ed il risultato è come volevo.







vi mostro le livree con una immagine piu dignitosa....



Sotto ho voluto enfatizzare la zona delel gondole con un mix di pigmenti dati a pennello e poi sfumati sempre a pennello







per il momento sono soddisfatto, a presto altri aggiornamenti,
ciao a tutti
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Michele,

La parte superiore è da urlo!

Ho qualche perplessità invece sul ventre: ho l'impressione che i colori che hai utilizzato si prestino più a riprodurre le colature che non le linee dei pannelli.

My two cents, of course. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Parto dal presupposto che la verniciatura è ben fatta Michele... su questo, oramai, non c'è più nulla da dirti. Confermo, però, l'impressione che ho avuto già dal precedente aggiornamento... il pre shading sotto al bianco è ancora troppo visibile secondo me.
Qualche dubbio me lo lascia anche il passaggio che hai eseguito con i pigmenti sulle gondole. Questi velivoli, essendo i primi entrati in linea, erano abbastanza puliti e ben tenuti... ma in ogni caso, per mantenere l'invecchiamento che hai scelto coerente con tutto il resto dovresti lavorare ulteriormente le zone integrando lo sporco.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao e grazie Delle vostre considerazioni,
Vado per punti a rispondervi,
Valerio, Ho letto che mi suggerisci di coprire di più il pre sul bianco, stasera verifico nuovamente la cosa, ho sempre il timore che poi, dopo lucido e opaco finale il pre si perda.
Per i lavaggi sulle derive, credevo di aver lucidato abbastanza,in effetti il lavaggio non fa l'alone come sulle superfici ruvide,però lascia comunque un leggero filtro, vedo se riesco a pulirlo con un pennello imbevuto di diluente o se ripassare il giallo. :-oook
Relativamente alle gondole, concordo con Marione Valerio che i velivoli erano molto puliti, ma volevo dare questo effetto che mi piace molto, diciamo una velleità artistica. Considerate che la sporcature va ultimata, infatti ho usato i pigmenti dato che il fondo era ancora satinato, poi dopo il lucido integro con i lavaggi.
Per la verniciatura del dorso, grazie per i complimenti, devo dire che i colori mr Paint sono una bomba, e qui arpo un capitolo sul tema della diluizione, i quanto secondo me questi colori hanno nella giusta diluizione il loro punto di forza, credo che trovando il giusto rapporto colore diluente anche con gunze e Tamiya si possano raggiungere gli stessi risultati, farò dei test, in quanto la superficie viene talmente liscia che ci si potrebbe mettere direttamente le decals.
Riguardo al canopy, forse ho scritto male relativamente ai funi della Ciano, il trasparente è venuto bene, ed alla fine di tutto ho passato anche la cera Tamiya,che reputo indispensabile per il trattamento finale.
A presto spero i prossimi aggiornamenti.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti vedendo le ultime foto meglio illuminate e bilanciate, alla fine il giallo delle tip non è male. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”