Chi è Mauro?rob_zone ha scritto: ↑2 novembre 2018, 14:17Ciao Maurosiderum_tenus ha scritto: ↑2 novembre 2018, 13:00Ciao Rob,rob_zone ha scritto: ↑2 novembre 2018, 11:58
Ciao Roby,perdonami il piccolo OT...ma sono andato anche io sull'Amazon nipponico e...![]()
![]()
![]()
Le scatole Tamiya si dovrebbero comprare tutte!
Ma non hai avuto problema con le spese di spedizione o la dogana? Ho letto che il pacco ci ha impiegato 3 giorni ad arrivare..pochissimo!!!![]()
Ti descrivo la mia esperienza al riguardo: ieri, dopo aver letto dell'acquisto "nipponico", mi sono fiondato sul sito: il kit costava 24 € ed aveva spedizione in Giappone gratuita.
Ammetto di aver avuto un movimento un consulto del dito, che ha cliccato subito su "acquista"
Il kit -spedizione incluse- è costato 35 € (vs i 48, p.e. su Super Hobby, se ricordo bene), e risulta in consegna il 6 novembre.
Off TopicAvete consigli per le decal? Sul sito polacco e su quello inglese non ho trovato nulla...
Grazie per la condivisione..sono informazioni utili per tutti
35 euro comunque rimane molto onesto! Diciamo che un classico Tamiya in 48 allora te lo porti a casa con 20 euro! Poi dipende sempre quale comunque,io parlo del classico Mustang o Spit...35 spedito IL-2 è ottimo.
Segnalo che anche tanti Hasegawa in 48 hanno prezi abordabilissimi!
Saluti
RoB da Messina![]()

...Meglio - per me, almeno

