G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8248
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

rob_zone ha scritto: 2 novembre 2018, 14:17
siderum_tenus ha scritto: 2 novembre 2018, 13:00
rob_zone ha scritto: 2 novembre 2018, 11:58

Ciao Roby,perdonami il piccolo OT...ma sono andato anche io sull'Amazon nipponico e... :-incert :-000 :-)P
Le scatole Tamiya si dovrebbero comprare tutte!
Ma non hai avuto problema con le spese di spedizione o la dogana? Ho letto che il pacco ci ha impiegato 3 giorni ad arrivare..pochissimo!!! :-banana
Ciao Rob,

Ti descrivo la mia esperienza al riguardo: ieri, dopo aver letto dell'acquisto "nipponico", mi sono fiondato sul sito: il kit costava 24 € ed aveva spedizione in Giappone gratuita.

Ammetto di aver avuto un movimento un consulto del dito, che ha cliccato subito su "acquista" :-D

Il kit -spedizione incluse- è costato 35 € (vs i 48, p.e. su Super Hobby, se ricordo bene), e risulta in consegna il 6 novembre.
Off Topic
Avete consigli per le decal? Sul sito polacco e su quello inglese non ho trovato nulla...
Ciao Mauro
Grazie per la condivisione..sono informazioni utili per tutti :-oook
35 euro comunque rimane molto onesto! Diciamo che un classico Tamiya in 48 allora te lo porti a casa con 20 euro! Poi dipende sempre quale comunque,io parlo del classico Mustang o Spit...35 spedito IL-2 è ottimo.
Segnalo che anche tanti Hasegawa in 48 hanno prezi abordabilissimi!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Chi è Mauro? :-D

...Meglio - per me, almeno :-prrrr - non guardare gli Hasegawa... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

ti butti sul simbolo aeronautico della Grande Guera Patriottica! :-oook

Peccato la scala capitalista* che genererà la disapprovazione del Comintern!! :-prrrr :-sbraco

Buon GB.

microciccio

* Non hai scusanti perché Tamiya produce anche il modello in scala 1/72! :-BLABLA :-sbrachev
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9974
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da Cox-One »

microciccio ha scritto: 4 novembre 2018, 17:04 Ciao Roberto,

ti butti sul simbolo aeronautico della Grande Guera Patriottica! :-oook

Peccato la scala capitalista* che genererà la disapprovazione del Comintern!! :-prrrr :-sbraco

Buon GB.

microciccio

* Non hai scusanti perché Tamiya produce anche il modello in scala 1/72! :-BLABLA :-sbrachev

.... no no caro Paolo, questo IL 2 DEVE essere in 48!!! Vuoi mettere il dettaglio!!!
Ok che la 72 è la regina, la nave scuola di tutti noi, ma ci sono modelli che sono obbligatori in 48, un 109, un 51 oltre allo Spit .... non possono essere che in 48 ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Sorry Rob, in presenza di eresia :-prrrr :-sbraco la santa inquisizione mi impone di argomentare! ;)

https://www.youtube.com/watch?v=NUMkcBctE7c
Off Topic
Cox-One ha scritto: 4 novembre 2018, 18:27
microciccio ha scritto: 4 novembre 2018, 17:04... Peccato la scala capitalista* che genererà la disapprovazione del Comintern!! :-prrrr :-sbraco
...
* Non hai scusanti perché Tamiya produce anche il modello in scala 1/72! :-BLABLA :-sbrachev
.... no no caro Paolo, questo IL 2 DEVE essere in 48!!! Vuoi mettere il dettaglio!!!
Ok che la 72 è la regina, la nave scuola di tutti noi, ma ci sono modelli che sono obbligatori in 48, un 109, un 51 oltre allo Spit .... non possono essere che in 48 ;-)
Ciao Vincenzo,

il modello Tamiya in 1/72 è già di suo ben dotato di dettaglio (gli eresiarchi lo ritengono una riduzione di quello in 1/48 :lol: ) e volendo si può ricorrere alle cure Brassin! :-BLABLA :-sbrachev
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da robycav »

Jacopo ha scritto: 2 novembre 2018, 14:26 Ciao Robi!! buon GB!!!

il Soggetto immagino si monterà che è un piacere ;) :-oook :-oook per la scelta io starei sul primo :-oook
Ciao Jacopo! ti ringrazio!
preferisco di gran lunga il primo (Leningrado 44) pure io.. mi trovo però in difficoltà perchè non ho trovato decal alternative che lo rappresentino e nel contempo la Montex mi pare produca mascherine che rappresentano solo velivoli diversi da quelli del kit. Quindi credo che dovrò ripiegare su un altro soggetto.
das63 ha scritto: 2 novembre 2018, 14:49 bellissimo velivolo e leggo bellissimo kt, seguo con interesse Roby .... (ps finalmente un'altra elica ....)
Grazie mille Mimmo! sii.. ancora troppo poche le eliche in questo GB.. qua occorre rimediare... :-laugh
microciccio ha scritto: 4 novembre 2018, 17:04 Ciao Roberto,

ti butti sul simbolo aeronautico della Grande Guera Patriottica! :-oook

Peccato la scala capitalista* che genererà la disapprovazione del Comintern!! :-prrrr :-sbraco

Buon GB.

microciccio

* Non hai scusanti perché Tamiya produce anche il modello in scala 1/72! :-BLABLA :-sbrachev
Ciao Paolo!

Ahimè, ammetto la mia debolezza... spero che il mio soggiorno in Siberia non sia troppo lungo e faticoso :-D
Per il resto avevo adocchiato il kit in 72, ma le mie ormai limitate capacità visive ravvicinate mi hanno fatto propendere verso la scala maggiore.. speriamo di riuscire a rendergli il giusto omaggio.
Cox-One ha scritto: 4 novembre 2018, 18:27
microciccio ha scritto: 4 novembre 2018, 17:04 Ciao Roberto,

ti butti sul simbolo aeronautico della Grande Guera Patriottica! :-oook

Peccato la scala capitalista* che genererà la disapprovazione del Comintern!! :-prrrr :-sbraco

Buon GB.

microciccio

* Non hai scusanti perché Tamiya produce anche il modello in scala 1/72! :-BLABLA :-sbrachev

.... no no caro Paolo, questo IL 2 DEVE essere in 48!!! Vuoi mettere il dettaglio!!!
Ok che la 72 è la regina, la nave scuola di tutti noi, ma ci sono modelli che sono obbligatori in 48, un 109, un 51 oltre allo Spit .... non possono essere che in 48 ;-)
Vincenzo, dopo aver fatto Spit in 48 non posso che concordare con te al 100% :thumbup:
ciao!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4564
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Rob! complimenti per il tuo IL2 sarà sicuramente un capolavoro :-oook attendo le tue impressioni sui colori hataka lacquer, magari agganciati al mio post in proposito.
Inoltre qualche altra info riguardo al succulento acquisto che hai fatto su amazon.co.jp. come riesci a capire il costo in euro? e le spese di spedizione? inoltre devi registrarti o si puo entrare con l' account italiano?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8248
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 5 novembre 2018, 12:23 Ciao Rob! complimenti per il tuo IL2 sarà sicuramente un capolavoro :-oook attendo le tue impressioni sui colori hataka lacquer, magari agganciati al mio post in proposito.
Inoltre qualche altra info riguardo al succulento acquisto che hai fatto su amazon.co.jp. come riesci a capire il costo in euro? e le spese di spedizione? inoltre devi registrarti o si puo entrare con l' account italiano?
Ciao Marco,

una volta che accedi con il tuo account (previa impostazione della lingua inglese, pena il non capire assolutamente nulla, a parte le immagini :-prrrr ), mi sembra ti mostri i prezzi in euro; in alternativa, puoi calcolarne il valore in euro con un qualsiasi convertitore di valuta online. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Un kit molto bello Roberto.. il primo dei nuovi Tamiya ancora più raffinati e precisi negli incastri! se scegli le decal da scatola, io opterei per l'esemplare corretto... quello per Leningrado. Ma anche io ti consiglierei di cambiare decalcomanie e/o optare per le mascherine. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da robycav »

Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2018, 21:38 Un kit molto bello Roberto.. il primo dei nuovi Tamiya ancora più raffinati e precisi negli incastri! se scegli le decal da scatola, io opterei per l'esemplare corretto... quello per Leningrado. Ma anche io ti consiglierei di cambiare decalcomanie e/o optare per le mascherine. ;)
Grazie Valerio.
da una prima occhiata e dalle recensioni confermo la tua opinione il kit è veramente molto ben fatto e gli incastri sembrano essere nel classico stile tamiya, impeccabili. Vedremo se nelle mie mani si comporteranno allo stesso modo :-laugh

Ho ordinato un set di mascherine Montex. Non ho trovato nulla di qualità che rappresentasse il velivolo del kit tamiya (quello che di Leningrado). Ho trovato solo un set di decal della Authentic Decals rappresentano quel velivolo, ma data la pessima esperienza avuta in precedenza con queste decal e la fama che le circondano, ho preferito non buttare via i miei soldi.
Nello specifico tra le diverse opzioni Montex ho optato per questo set. Adesso vedrò quale dei due scegliere.

immagine (fonte http://www.montex-mask.com) inserita a solo titolo di discussione
il primo rappresenta un velivolo fotografato in volo sopra Berlino il 30.4.1945

fonte blog massimo tessitori
il secondo è ben visibile in questa inmagine storica, l'iscrizione in cirillico riporta la scritta Chapayevtsky' in onore dell'eroe rivoluzionario V.I. Chapayev.

fonte blog massimo tessitori

Prima di iniziare ho fatto qualche ricerca i merito ai colori.
Fermo restando che per la mimetica sperimenterò, spero con successo, il set di colori Hataka Orange dedicato ai velivoli sovietici dalla metà del 1943 in poi (ho preso anche il relativo laquer thinner e due boccette di bianco e giallo per schiarire i pannelli ecc.), e che come piano B mi sono procurato i colori indicati dalla tamiya,

Il primo dubbio ha interessato invece il colore degli interni. LaTamiya propone il suo XF 22 (rlm grey, che vira verso il verdino). Ho letto diversi documenti, versioni, visionato molte foto sia originali che di velivoli restaurati. In più di un lavoro e in alcune foto di restauri si vede che per gli interni è stato utilizzato un grigio tendente all'azzurino (spesso viene utilizzato il tamiya xf23). si veda questa immagine di un Il-2 scattata al museo dell'aviazione di Belgrado

fonte http://vvs.hobbyvista.com
Tuttavia da altre e più autorevoli fonti e da alcune immagini di reperti tipo questa, il colore viene definito come Steel grey, di fatto un grigio neutro, che alcuni associano al neutral grey. Credo che opterò per il tamiya xf53 neutral grey schiarito leggermente.

immagine inserita a solo titolo di discussione fonte www.tapatalk.com
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bene... come sempre (e come andrebbe SEMPRE fatto) stai studiando a fondo il soggetto!! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”