pur con i punti di attenzione segnalati da Jacopo vado controcorrente e voto Sukhoi perché di I-16 son pieni i tavoli dei modellisti e come velivolo, indipendentemente dalla sua importanza storica, ha una fusoliera tozza e sproporzionata rispetto al cofano anteriore che lo rende molto poco attraente ai miei occhi (anche il Buffalo mi fa lo stesso effetto).
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Grazie per i consigli gente.
Ho eseguito prove a secco di entrambi e devo dire che necessitano di attenzione tutti e due.
Il piccolino ha un difetto nella giunzione ala-fusoluera nell parte inferiore dall'aereo. Mentre il Sukhoj necessita di attenzione all'allinemento delle due parti che compongono la fusoliera superiore. La parte del muso termina con due punte che si devono infilare sotto all'altra parte.
Nulla di insuperabile per entrambi sembrerebbe, ma forse l'I-16 col fatto che è più piccolo, si vede di meno.
Mi prendo ancora un po' di giorni per decidere. Voglio finire l'F-16 prima.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Mah, io da jettarolo direi di più il Berkut: poi, se vuoi confrontare il velivolo con il kit, puoi sempre fare un salto alla base di Zhokovsky per vederlo dal vivo, secondo me se all’ingresso mostri la patch del GB ti aprono tutte le porte ...si, quelle di un Gulag
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Ho il Berkut come die-cast, è un bestione bellissimo. Ma se le scatole non sono affidabili, io andrei sul Rata, pur considerandolo un bidone volante della peggiore specie...
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
.... a me sta ronzando un bel .... SCUD .... ma a parte la dimensione è il tempo che mi richiederebbe ....
Comunque ora ho già il progetto per il centenario sul tavolo, poi in base ai tempi vorrei mettere in piedi un modello a cui sono legato sentimentalmente .... e pensavo che per Verona potevo partecipare anche io al GB russia
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Dopo la disavventura avuta con il mio falchetto parto ufficialmente anche io con il GB Russia.
Per il Wip ho utilizzato questa discussione che avevo già aperto, ma se devo staccarle, ditemelo che modifico subito.
Come da titolo, dopo aver sentito i vostri pareri e proseguito con delle prove a secco di tutti e due i modelli che avevo in lista, la scelta è caduta sul piccolo Hasegawa.
E allora partiamo...
Risultato delle varie prove a secco.
Come di consueto si parte dalla cabina, ho realizzato le cinture del seggiolino con striscioline di nastro Tamiya, e ho cercato di dettagliare il tutto con un po' di colore, magari ho anche forzato un po' troppo la mano, ma vi assicuro che non si vede nulla una volta chiuse le due fusoliere.
Piccolo lavaggio.
E prova di insieme in attesa che la decal che compone il pannello strumenti asciughi.
Rispetto alle fasi proposte dal foglio istruzioni, ho preferito montare prima la parte superiore delle ali alle due fusoliere piuttosto che montare prima quella sotto. Questo perché dalle varie prove fatte, ho riscontrato che si creava una piccola fessura.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Arrivo in ritardo sul sondaggio ma non posso che approvare la decisione che hai preso!!!!
Ottimo anche l'inizio dei lavori! Poco più grande di una "mosca", questo kit!!
Saluti.
Fabio