G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da robycav »

Terminato il Fw 190 mi lancio a capofitto in questo Group Build (il primo in assoluto a cui partecipo) e, per l'occasione, ritorno alla scala 1/48.
Naturalmente, visto il proliferare di jet, Mig e similari, non potevo esimermi da cercare di bilanciare un pò la situazione proponendo un'elica della seconda guerra mondiale :-D

Nello specifico Ильюшин Ил-2 Штурмовик
Riporto brevemente di seguito alcune note ricopiate pari pari da Wikipedia
Off Topic
L'Ilyushin Il-2 Šturmovik, o Shturmovik, era un monomotore da attacco al suolo ad ala bassa progettato dall'OKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušin e sviluppato in Unione Sovietica negli anni quaranta.
Impiegato principalmente durante la seconda guerra mondiale dalla Sovetskie Voenno-vozdušnye sily (VVS), l'aeronautica militare dell'Unione Sovietica, venne prodotto in oltre 36 000 esemplari rimanendo operativo anche dopo la fine del conflitto in patria e in alcune forze aeree filosovietiche. Questo ne fa probabilmente il velivolo bellico più prodotto della storia (tra il 1941 e il 1945).
Se si considera anche la successiva variante Il-10, prodotta nel periodo 1945-55, il totale degli aerei prodotti fra tutte le versioni raggiunge la cifra di 42 330 velivoli. È considerato il più importante aereo da attacco al suolo dell'intero conflitto. Secondo gli storici sovietici, nessun altro aereo giocò un ruolo così determinante durante la Grande Guerra Patriottica.
La letteratura riguardante questo velivolo è molto amplia. Non mi dilungo quindi ulteriormente, salvo citare unicamente due pubblicazioni presenti nella mia libreria e che ho provveduto recentemente a spolverare per bene :-evvai
- (Combat Aircraft) Oleg Rastrenin, A. Yurgenson-Il-2 Shturmovik Guards Units of World War 2-Osprey Publishing (2008)
-(4+ Publication) Michal Ovčáčík, Karel Susa-Ilyushin Il-2 Shturmovik. Il-2 Type 3, Il-2 Type 3M, Il-2KR, UIl-2-Mark I Ltd,4+ Publication (2006)
(fonti inserite a solo titolo di discussione)

Ma veniamo al kit. Si tratta di un Tamiya, in scala 1/48, di recente produzione (2012). Lo cercavo e lo seguivo da molto tempo ma, complice il prezzo decisamente elevato, avevo sempre rimandato l'acquisto a periodi migliori. Però poi del tutto casualmente sono venuto a conoscenza del fatto che l'amazzone samurai spedisce determinati prodotti anche in Italia e.. guarda guarda, tra questi c'era pure il tanto sospirato kit tamiya. Ordinato, arrivato via corriere in tre giorni lavorativi, ad un prezzo così interessante che di spese doganali non mi è costato nulla :-oook
https://www.scalemates.com/kits/143676- ... shturmovik link inserito a solo titolo di discussione
Qui di seguito le immagini del kit e delle stampate, decal, after (fotoincisioni Eduard per gli interni) dalle quali è forse possibile apprezzarne il dettaglio e la trasparenza dei "vetrini"



















Riguardo la scelta del velivolo da rappresentare sono stato indeciso fino all'ultimo se optare per l'esemplare della box art (che presenta comunque la decal con l'aquila errata), o quello presente sul bordo della scatola (seconda immagine sopra). E al momento nessuna decisione è stata ancora presa... Nel post successivo alcune immagini dei due velivoli (così mi fate sapere cosa ne pensate)
Ultima modifica di robycav il 1 novembre 2018, 16:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48 -

Messaggio da robycav »

Qui i due velivoli.. quale scegliere?
566 ShAP 07 Leningrad | 1944

qui un pimo piano del 17 bianco (simile) con lo stesso emblema (Per Leningrado)


6 Gv OShAP 1 - Pavlov's Il-2M3 'White 1 with eagle'



fonte delle immagini di questo post: massimotessitori.altervista.org
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48 -

Messaggio da Biscottino73 »

Caspita, ardua scelta, sono entrambi esemplari molto belli :-SBAV : cos'ha l'aquila di errato? nel senso, sarebbe davvero evidente nel caso scegliessi quella versione?
Buon lavoro, soggetto molto ma molto bello :-oook

Ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da Dioramik »

Bene, ottimo, un'altra elica e che elica, piace molto a me questo aereo.
Io farei quello senza l'aquila, mi pare buttata li per caso.
Ti seguo.
Buon G.B. Russo
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48 -

Messaggio da robycav »

Biscottino73 ha scritto: 1 novembre 2018, 16:05 Caspita, ardua scelta, sono entrambi esemplari molto belli :-SBAV : cos'ha l'aquila di errato? nel senso, sarebbe davvero evidente nel caso scegliessi quella versione?
Buon lavoro, soggetto molto ma molto bello :-oook

Ciao ciao
luca
Ciao Luca,
il simbolo, così come appare dalle immagini, presenta nella parte inferiore una specie di rappresentazione di vegetazione (erba, alberi..) mentre nella decal tamiya ci sono solo rocce. Inoltre secondo alcuni autori, lo sfondo dovrebbe essere azzurro (a rappresentare il cielo) e non bianco come nella decal.
Si tratterebbe di intervenire quindi con pennello ed aerografo a modificare questi particolari una volta stesa la decal...Questo velivolo è stato pilotato da Ivan Pavlov, uno degli eroi di guerra.

Il secondo velivolo è stato invece impegnato nella battagia di Leningrado, il simbolo in fusoliera rappresenta la skyline della città e la scritta in cirillico "Per Leningrado".
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da pawn »

Roberto hai messo in tavola un signor kit.
Interessanti anche le versioni da scegliere, io non avrei dubbi sulla preferenza.....ma la scelta è personale.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Che bel soggetto!!
Buon GB!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bellissima scatola!!!
Non mi esprimo sui soggetti..pure se il primo è superiore...ma sulle decals,prendile in aftermarket :-D
Ti prego...fallo per noi..!! Ahahahahaha!!
Buon lavoro!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da robycav »

pawn ha scritto: 1 novembre 2018, 18:39 Roberto hai messo in tavola un signor kit.
Interessanti anche le versioni da scegliere, io non avrei dubbi sulla preferenza.....ma la scelta è personale.
fabrizio79 ha scritto: 1 novembre 2018, 18:43 Che bel soggetto!!
Buon GB!! :-oook :-oook
rob_zone ha scritto: 1 novembre 2018, 20:14 Bellissima scatola!!!
Non mi esprimo sui soggetti..pure se il primo è superiore...ma sulle decals,prendile in aftermarket :-D
Ti prego...fallo per noi..!! Ahahahahaha!!
Buon lavoro!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie a tutti!
Ma sono proprio così terribili le decal tamiya?
Quando ho fatto lo Spitfire in effetti non le ho usate (ho optato per le mascherine Montex), quindi non ho alcuna esperienza in merito...
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao roberto!
Hai scelto un aereo bellissimo.
A mio personalissima opinione è lelica russa più affascinante, un vera e propria leggenda del conflitto mondiale. Inoltre ti potrai sbizzarrire con linvecchiamento essendo un velivolo molto operativo.

Le decals da scstola non le usare. Con pochi euri ti puoi prendere decals molto migliori.
Io voto per l'esemplare dedicato alla battaglia di leningrado, molto evocativo.

Inoltre tamiya non si sbaglia mai. Gia dalle stampe mi lecco i baffi.
Quindi buon lavoro con questo sturmovick!

P.s.
Cosa intendi con ammazzone samurai? Dove hai comprato il kit?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”