Dioramik ha scritto: ↑30 settembre 2018, 22:29 Grazie a tutti per consigli e incoraggiamento.
Aggiorno la situazione senza foto:
Sistemato al meglio delle mie attuali possibilità e pazienza le cose che mi avete consigliato di fare.
Risolto un poco i piccoli problemi che c'erano e adesso mi pare decente, certamente un occhio esperto troverebbe molte magagne ma onestamente io non sono mai arrivato a questo punto in modo per me così soddisfacente, significa che un miglioramento io lo vedo.
Adesso che il modello è pronto, qual'è il prossimo passaggio:
Si la verniciatura e questo lo immagino pure io ma intendevo le varie fasi di pittura.
Devo partire subito con la mimetica?
Tutti i vari disegni da fare ad aerografo (vedi le fiamme o tulipano su muso dell'apparecchio), sono da fare all'ultimo momento?
Ciao Silvio,
io di solito parto dalla parte inferiore dell'aereo, poi vado con la parte chiara della mimetica superiore e infine mottles, ali, ecc.
per quanto riguarda disegni e fiamme sul muso, tu li vorresti riprodurre davvero con l' aerografo? non voglio mettere in dubbio le tue capacità ma con un disegno simile sul mio 109 G10 in 1/32 ho faticato molto pur avendo le maschere adatte in vinile della montex. Io sul una scala così piccola andrei con le classiche decal...

