Yak-38 Forger A

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22496
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da Bonovox »

Bella realizzazione davvero. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35133
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
ebbravo!!! Bel modello, molto bene interpretato. Il weather. mi piace davvero in quanto restituisce bene il senso di usura di queste macchine. La sua ambientazione poi contestualizza il tutto in maniera ottimale. le stelle rosse fanno sempre un po' impressione a noi figli delle guerra fredda. :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1761
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da paolo72fg »

Grazie a tutti per le vostre opinioni.
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da das63 »

ciao Paolo
l'aereo proprio non riesce a piacermi, ma la realizzazione si, molto buona. complimenti
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Paolo

Bentornato con questo modello.
Anche io ho la stessa scatola. Comprata dopo aver letto di questo strano accrocco russo a decollo verticale. A dirla tutta mi attrae il binomio blu cielo verde muschio con il quale hanno verniciato ahaha :-prrrr

Toglimi una curiosità, la plastica è rugosa oppure hai avuto problemi con la diluizione della vernice?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da Biscottino73 »

Cavolo noo... e adesso cosa farai per un ipotetico GB russo?? :mrgreen: :mrgreen:

Questo aereo/kit mi ha sempre intrigato, è davvero brutto, sembra uno Gnat a decollo verticale, però ...non so, a qualcosa che mi attira :think: :-D : complimenti :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

bentornato a scrivere su MT.

Qualche considerazione personale. Trattandosi di un velivolo imbarcato l'avrei rappresentato in condizioni di maggior pulizia generale perché la corrosione salina vale per tutti ed anche i Russi erano costretti a manutenere queste macchine con molta cura. Penso per effetto dell'illuminazione il verde sembra molto carico.
Tra l'altro ho trovato una nutrita serie di foto in questo link che potrà venire utile a Jacopo o ad altri che dovessero cimentarsi col soggetto.

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1761
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da paolo72fg »

microciccio ha scritto: 4 ottobre 2018, 9:39 Ciao Paolo,

bentornato a scrivere su MT.

Qualche considerazione personale. Trattandosi di un velivolo imbarcato l'avrei rappresentato in condizioni di maggior pulizia generale perché la corrosione salina vale per tutti ed anche i Russi erano costretti a manutenere queste macchine con molta cura. Penso per effetto dell'illuminazione il verde sembra molto carico.
Tra l'altro ho trovato una nutrita serie di foto in questo link che potrà venire utile a Jacopo o ad altri che dovessero cimentarsi col soggetto.

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Ciao Paolo, grazie per le tue considerazioni,
nelle foto del link il soggetto è stato ridipinto di recente (è troppo pulito) e poi l’usura la salsedine e le intemperie
tendono a variare la tonalità del colore quando un mezzo è operativo. In rete ho trovato foto dello stesso soggetto con varie tonalità e i motivi possono essere diversi. Io ho rappresentato il mio con una colorazione che penso potesse essere più vicina possibile in base alle fonti a mia disposizione, capisco anche la tua osservazione riguardo alla manutenzione su un velivolo imbarcato però sai la perfezione non è di questo mondo.
A me piaceva che si notasse la poca manutenzione.
De gustibus 😃
Ciao
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da Enrico59 »

L'aereo bello unn'è (puro vernacolo maremmano) ma il modello si. Mi piace moltissimo l'invecchiamento applicato sulla mimetica e l'effetto usurato dei motori.
Bel lavoro complimenti.
Un saluto

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Yak-38 Forger A

Messaggio da microciccio »

Off Topic
paolo72fg ha scritto: 4 ottobre 2018, 14:14... Ciao Paolo, grazie per le tue considerazioni ...
Prego Paolo.
paolo72fg ha scritto: 4 ottobre 2018, 14:14... nelle foto del link il soggetto è stato ridipinto di recente (è troppo pulito) ...
Ho indicato il link perché si vede un buon numero di particolari, quindi più come walkaround che come esempio di mimetica.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Jet”