Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

denis ha scritto: 14 settembre 2018, 7:45
pankit ha scritto: 13 settembre 2018, 23:43
Dioramik ha scritto: 13 settembre 2018, 9:31 Come sempre rimango di stucco (è un barbatrucco :-laugh )
Stupidate a parte, ottimo lavoro. :thumbup:
Grazie Silvio, troppi buono ;)
microciccio ha scritto: 13 settembre 2018, 10:04 Ciao Mattia,

dato che hai completato gli strumenti immagino tu abbia anche già deciso quale velivolo riprodurrai e di che epoca, giusto?

In caso contrario ti segnalo che sul Tornado furono apportati degli aggiornamenti che influiscono su particolari visibili come nel caso di cui abbiamo discusso in questo WIP (per sapere a cosa servivano le pallette basta leggere qui).
Vista la scala anche questi particolari risultano più visibili che, ad esempio, in 1/144 dove simulare gli strumenti può spesso essere sufficiente.

microciccio
denis ha scritto: 13 settembre 2018, 11:06 Concordo con Paolo devi scegliere il velivolo e il periodo.
Mah... voi due avete poteri paranormali :-sbrachev proprio due giorni fa scrissi ai ragazzacci romani del forum riguardo i sensori a pallina montati sugli schermi del RIO, il dettaglio che ho fatto ancora non è finito, avrei aggiunto eventuali sensori e/o strappi per le palpebre morbidi sugli schermi.

Io voglio rappresentare un IDS monogrigio del 36esimo stormo, quello con fulmine e aquila sulla deriva, viste le decal immagino riproducano un soggetto datato anni '90, immagino che ci fossero quei sensori sbaglio? chiedo delucidazioni a voi esperti, Denis in particolare :)

Grazie amici!
anni 90 dovresti andare sul sicuro, quelle palle in realtà sono sensori che regolavano la luminosità degli schermi in base alla luce.

Per gli schermi devi controllare le foto del periodo, a memoria non ricordo, ma per esempio non credo ci fosse ancora il pannellino a sinistra dell'hud.
Grazie Denis!!! Allora dovrò cercare foto dell'epoca, sull'Hud sono ancora in tempo per fortuna, le palline me le ricordo proprio dal wip di mattia_eurofighter e Valerio sul Tornado RSV special color :-fiuu :-boing
Me lo ero spulciato per benino!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Mattia,
un lavoro veramente stupendo...hai realizzato un cruscotto da urlo...nel retro...ora vediamo il lato strumenti!...scherzo ottimo come sempre!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da fabrizio79 »

Molto bello Mattia!
mi piace come hai sistemato i TV-TAB del navigatore!! :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Ma quanti bei cavetti!
Il tuo esemplare è già un monogrigio... quindi già sottoposto al primo aggiornamento MLU. I sensori di luminosità non c'erano gia più perchè gli schermi al fosforo erano già stati sostituiti da quelli LCD. Per sicurezza però... posta una foto del tuo esemplare specifico Mattì!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro sul pit!!! per il muso lascia così!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

Poli 19 ha scritto: 14 settembre 2018, 15:16 carissimo Mattia,
un lavoro veramente stupendo...hai realizzato un cruscotto da urlo...nel retro...ora vediamo il lato strumenti!...scherzo ottimo come sempre!
Ciaooo Fiorenzo, lieto che ti piacciano :-prrrr ora piú che altro toccherá risolvere la palpebra anteriore ahia..
fabrizio79 ha scritto: 14 settembre 2018, 19:45 Molto bello Mattia!
mi piace come hai sistemato i TV-TAB del navigatore!! :-oook :-oook :-oook
Grazie Fabri, adesso sto cercando le foto del soggetto w pubblicheró le conclusioni a breve! :)
Jacopo ha scritto: 16 settembre 2018, 8:24 Ottimo lavoro sul pit!!! per il muso lascia così!
Tra poco pubblico il confronto foto-modello Jack e deciderò secondo quello che consigliate, personalmente lo lascerei cosí dato che è un restauro fin troppo azzardato.
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2018, 7:52 Ma quanti bei cavetti!
Il tuo esemplare è già un monogrigio... quindi già sottoposto al primo aggiornamento MLU. I sensori di luminosità non c'erano gia più perchè gli schermi al fosforo erano già stati sostituiti da quelli LCD. Per sicurezza però... posta una foto del tuo esemplare specifico Mattì!
Eccoci Vale!!!
Allora il mio esemplare sará il 36-47 M.M.7035 che era basato a Gioia del Colle nel 1998, ho fatto ricerche su google e Airliners ma non ho trovato nulla dell'epoca, soltanto le foto del velivolo che oggi è assegnato al sesto stormo. La foto piú recente è questa:

https://www.airliners.net/photo/Italy-A ... f6TKROI%3D

A questo punto chiedo consiglio, esiste qualche pubblicazione sui Tornado del 36esimo stormo negli anni? Grazie
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3824
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Mattia, innanzitutto complimenti per il cablaggio, molto bello.
Però vorrei porti una domanda. Osservando la foto sopra mi "fa strano" l'andamento della linea fusoliera/radome. Nella parte inferiore sembra che la fusoliera si restringa, per poi riallargarsi nel punto dove inizia il cono.
Non sono espertissimo e tutto quello che avevo studiato quando ho realizzato il mio l'ho già dimenticato, quindi se è corretto così, non badare a me e continua per la tua strada. Magari è solo una questione di prospettiva della foto, ma a me il dubbio è venuto.

Buona domenica.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

Geometrino82 ha scritto: 16 settembre 2018, 11:01
Ciao Mattia, innanzitutto complimenti per il cablaggio, molto bello.
Però vorrei porti una domanda. Osservando la foto sopra mi "fa strano" l'andamento della linea fusoliera/radome. Nella parte inferiore sembra che la fusoliera si restringa, per poi riallargarsi nel punto dove inizia il cono.
Non sono espertissimo e tutto quello che avevo studiato quando ho realizzato il mio l'ho già dimenticato, quindi se è corretto così, non badare a me e continua per la tua strada. Magari è solo una questione di prospettiva della foto, ma a me il dubbio è venuto.

Buona domenica.
Marco
Ciao Marco ma figurati siamo qui apposta :-D La forma del radome sta suscitando parecchi perplessitá in effetti sia nel forum che fuori tra gli amici del mio club, per la parte inferiore non mi preoccupa tanto quel restringimento che è ben presente in prossimitá delle VOLATE (nota bene pawn) dei cannoni, una cosa che mi fece osservare Andrea alias trachio001 quando realizzai un Hasegawa in 1/72.
Diciamo che la questione bollente è la forma della curvatura del radome, a breve farò un riscontro fotografico tra il modello e il profilo di un vero radome e speriamo bene, lavorare a mano su un cono del genere sarebbe un incubo :-XXX
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

pankit ha scritto: 16 settembre 2018, 10:54 A questo punto chiedo consiglio, esiste qualche pubblicazione sui Tornado del 36esimo stormo negli anni? Grazie
Non mi pare...

leggendo in giro ho visto che i primi esemplari MLU li riportano dal 2003 in poi... anche se ricordavo che l'aggiornamento fosse partito prima. A questo punto forse gli schermi erano ancora del tipo vecchio... dovremmo sentire anche Denis.... :think:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da denis »

Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2018, 11:43
pankit ha scritto: 16 settembre 2018, 10:54 A questo punto chiedo consiglio, esiste qualche pubblicazione sui Tornado del 36esimo stormo negli anni? Grazie
Non mi pare...

leggendo in giro ho visto che i primi esemplari MLU li riportano dal 2003 in poi... anche se ricordavo che l'aggiornamento fosse partito prima. A questo punto forse gli schermi erano ancora del tipo vecchio... dovremmo sentire anche Denis.... :think:
secondo me dovrebbe essere a posto per un velivolo anni 90. Poi l'avionica è sempre un bordello.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Restauri”