Grazie Denis!!! Allora dovrò cercare foto dell'epoca, sull'Hud sono ancora in tempo per fortuna, le palline me le ricordo proprio dal wip di mattia_eurofighter e Valerio sul Tornado RSV special colordenis ha scritto: ↑14 settembre 2018, 7:45anni 90 dovresti andare sul sicuro, quelle palle in realtà sono sensori che regolavano la luminosità degli schermi in base alla luce.pankit ha scritto: ↑13 settembre 2018, 23:43Grazie Silvio, troppi buono![]()
microciccio ha scritto: ↑13 settembre 2018, 10:04 Ciao Mattia,
dato che hai completato gli strumenti immagino tu abbia anche già deciso quale velivolo riprodurrai e di che epoca, giusto?
In caso contrario ti segnalo che sul Tornado furono apportati degli aggiornamenti che influiscono su particolari visibili come nel caso di cui abbiamo discusso in questo WIP (per sapere a cosa servivano le pallette basta leggere qui).
Vista la scala anche questi particolari risultano più visibili che, ad esempio, in 1/144 dove simulare gli strumenti può spesso essere sufficiente.
microciccioMah... voi due avete poteri paranormaliproprio due giorni fa scrissi ai ragazzacci romani del forum riguardo i sensori a pallina montati sugli schermi del RIO, il dettaglio che ho fatto ancora non è finito, avrei aggiunto eventuali sensori e/o strappi per le palpebre morbidi sugli schermi.
Io voglio rappresentare un IDS monogrigio del 36esimo stormo, quello con fulmine e aquila sulla deriva, viste le decal immagino riproducano un soggetto datato anni '90, immagino che ci fossero quei sensori sbaglio? chiedo delucidazioni a voi esperti, Denis in particolare![]()
Grazie amici!
Per gli schermi devi controllare le foto del periodo, a memoria non ricordo, ma per esempio non credo ci fosse ancora il pannellino a sinistra dell'hud.


Me lo ero spulciato per benino!