F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da pitchup »

Ciao Nicola
diciamo pure che il Tomcat è un pò il classico ostacolo che tutti i modellisti di jet prima o poi affrontano. Io ad esempio in 1/72 ne ho fatti tanti in 1/48 non me la sento invece.
Io posso solo consigliarti di lasciar perdere il meccanismo di apertura/chiusura delle ali: non serve a niente se dopo non vuoi giocarci con tuo modellino. In pratica incolla tutto in posizione fissa (aperta o chiusa come ti piace). Le alule di manovra (quelle alette anteriori) che si aprivano alla chiusura delle ali sono un must eredità degli anni 70 fissale retratte. Nel Tomcat si aprivano automaticamente in certe condizioni di volo ma nelle ultime serie se non sbaglio si rinunciò a tale meccanismo furono proprio fissate chiuse. Quindi fissa tutto ed incolla fatto questo chiudi le fusoliere e vernicia tranquillamente. La tamiya non fà un colore esatto per il grigio Fs36440 che sarebbe il colore esatto per il tuo tomcat, quindi o trovi altro colore oppure devi miscelare un pò di grigi diversi e trovare la tonalità giusta.
Buon lavoro
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da Starfighter84 »

nightmare7583 ha scritto: PS. il colore di base che ho intenzione di dare con l'aerografo è un Tamiya acrilico Light Grey (XF-66), secondo voi va bene?
l'XF-66 non è proprio il colore esatto Nicola... anzi, ,è molto azzurrina come tonalità e assomiglierebbe di più al 36375 addirittura! Tutt'al più il colore più vicino Tamiya è l'XF-55... ma meglio se riesci a reperire il Gunze H-325. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
nightmare7583
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2010, 11:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Cagliari

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da nightmare7583 »

Grazie ragazzi, provo a vedere se trovo il grigio esatto.

Per il momento ho pensato di fare come mi consigliava massimo e fissare le due alette anteriori accorciando la parte interna, però pensavo di non rendere fisse le ali, secondo voi potrebbe crearmi qualche problema con la verniciatura visto che le zone esposte dell'ala variano se in posizione apera o chiusa? premetto che ho accorciato e modellato le due piste interne in modo da non interferire con nessun'altra parte.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da Bonovox »

Secondo me visto che hai il dubbio sulla verniciatura, io lascerei le ali col suo meccanismo senza incollarlo! Poi fai tu
Quello che hai visto tu per le ali staccate in certi modelli, sono kit dell'Hasegawa che permette di attaccarli alla fine alla fine.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da nemesis92 »

Per quello che posso dire, visto che il kit offre la possibilità di questo meccanismo di apertura/chiusura delle ali, tanto vale usarlo, a meno che non vuoi tagliare ma... personalmente non lo farei (e non l'ho fatto, sto facendo lo stesso academy 1/72 differente solo nelle decals per quanto ho visto :P) e io sto ultimando le ali a parte. Una volta finite queste, solo prima di fare i lavaggi inserisco le ali e chiudo il tutto. Ricordati, quando colorerai il modello di coprire le ali: io penso di mettere dei fogli di acetato (o anche semplici fogli di carta da forno) così grazie alla loro impermeabilità dovrebbero salvare le ali dal contatto di altro colore e sigillerò il tutto col nastro tamiya. E vediamo cosa ne uscirà... io per ora sto avanzando così ;)
Se ti può servire, qui il wip del mio modello, così vedi quello che sto facendo con questo meccanismo: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=2740

Tienici informati ;)
nightmare7583
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2010, 11:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Cagliari

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da nightmare7583 »

Starfighter84 ha scritto:
nightmare7583 ha scritto: l'XF-66 non è proprio il colore esatto Nicola... anzi, ,è molto azzurrina come tonalità e assomiglierebbe di più al 36375 addirittura! Tutt'al più il colore più vicino Tamiya è l'XF-55... ma meglio se riesci a reperire il Gunze H-325. :-oook
Non riesco a trovare il Gunze H-325, in compenso ho trovato l'XF-55 ma così a occhio mi è sembrato molto chiaro! Me lo confermate comunque come la migliore qlternativa?
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da The..Game »

Ciao Nicola,ci siamo visti stasera al negozio di modellismo,anche io ti consiglio il tamiya XF-55,devi giocare un po schiarendolo o scurendolo,considera che la tinta originale del tomcat sparisce velocemente con sole e salsedine,quindi procurati delle foto del modello che stai costruendo e vai a occhio partendo dal XF-55,fai delle prove prima segnandoti le percentuali di colorore,ad esempio 80% Xf-55 20% Xf-2(bianco opaco)...buona fortuna XX-X
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da Starfighter84 »

Il 36440 è un colore molto chiaro Nicola... quindi è tutto normale. Però, come dice giustamente anche The Game, i Tomcat imbarcati difficilmente mantenevano la propria mimetica intatta per settimane... la salsedine è impietosa! quindi devi giocare un pò con la tinta, schiarendola e scurendola, per simualare l'usura e la cottura del sole e del mare.
Anche se, bisogna ammetterlo, la colorazione Gull Gray e Bianco si deteriorava molto meno rispetto all'attuale TPS (Tactical Paint Scheme)... ma semplicemente perchè i colori del vecchio camouflage erano lucidi appena usciti di fabbrica. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”