GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Moderatore: Starfighter84
- Natter
- Super Extreme User
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Chivasso City
- Contatta:
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Non capisco! Quello che hai modificato lo hai utilizzato come master aggiungendo lo scarico e poi lo hai duplicato? Il lavoro che hai fatto per modificare la naca dei motori laterali è bellissimo e con un ottima soluzione tecnica di lavoro e per questo ti stimo! Ma non ho capito l'ultimo passaggio.
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Stavo pensando alla stessa cosa di Max (pitchup), quando farò il mio S.79 non credo oserò tanto. 
Però ammiro la tua bravura.

Però ammiro la tua bravura.

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Un gran lavoro! Complimenti!
Ma anch'io, come Marco, non ho capito se alla fine hai creato una copia in resina.
Ma anch'io, come Marco, non ho capito se alla fine hai creato una copia in resina.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Bel lavoro Luca...
M
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Esatto, è troppo magro, oltre che essere troppo esposto (difatti gli scarichi erano parzialmente annegati nelle nache): magari proverò ad incicciottire la sezione del tubo e poi vedrò.
Ma va làaa… per un master della plastica come te questo e altro, è più facile a farsi che a dirsi: semmai, se ti/vi garbassero, posso sempre farvene una copia.
Esatto, dovendo farne quattro li voglio fare in serie.
Al pezzo modificato ho aggiunto alcuni dettagli e lo scarico per poi utilizzarlo come master da clonare (il risultato è quello della penultima foto). Conscio del fatto che avrei potuto rovinarlo, se le cose non fossero andate bene (come parzialmente è accaduto), ho preferito usare l'originale coma master perché, anche se impercettibilmente, le copie di resina sono sempre leggermente più piccole degli originali e quindi avevo paura che, creando un secondo master da un clone, avrei potuto perdere un po' di dettaglio e forma ...avrei almeno potuto provarci, vabbè semmai lo rifaccio e verrà sicuramente meglio

---oo00OO00oo---
Bene, si procede eliminando il dettaglio interno, che non è poi nemmeno fatto male e piuttosto corretto, ma totalmente inutile se si vuole addobbare come si deve il modello.
Con l'aiuto di una piccola sgorbia con testa tonda (più indicata rispetto a quella dritta, per evitare accidentali tagli nella plastica causati dagli spigoli della lama) ho eliminato tutti i dettagli interni per facilitare la successiva lisciatura.
Diatriba classica: dettaglio laterale si? dettaglio laterale no?
Italeri devo ammettere che con questo kit ha compiuto davvero un bel modello: così come per molti altri aspetti del kit, anche i segni delle centinature laterali sono correttamente realizzati per forma e posizionamento MA, come ben sappiamo, questi sono visibili SOLO quando l'aereo è in volo ...e quindi Italeri ha fatto bene a riprodurli nel qual caso il modellista volesse rappresentare uno Sparviero volante; MA se l'aereo è rappresentato a terra, si notano appena le cuciture della tela sul telaio interno e quindi: perché lasciarli? Per bellezza? Mah, francamente non capisco chi li voglia tenere di proposito.
Per eliminarli ho proceduto con un'abbondante colata di stucco, alla quale è seguita un'estenuante fase di rimozione

Finalmente la trama sottostante è apparsa
Una piccola passata di mr. Surfacer 500 per chiudere le imperfezioni dello stucco grezzo e poi una nuova lisciatina
Alla prossima

ciao ciao
luca
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Noooo! non dirmi che per fare un S.79 a terra bisogna fare questo lavoro qui!
Ottimo lavoro, da panico. Bravo.

Ottimo lavoro, da panico. Bravo.

- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Ma la coda invece? A terra aveva questo dettaglio?
Comunque un gran bel lavoro fin qui!
EDO
Comunque un gran bel lavoro fin qui!
EDO
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
No vabbè dai, forse sono stato troppo duro nel giudizio

In buona parte si: forse andrebbe un peliiino attenutato ma, per non complicarsi troppo la vita, penso possa andar bene lo stesso anche così.
Di fatti, per quanto riguarda le fiancate, in cui le porzioni di tela erano molto ampie, l’effetto era dovuto alla pressione dell’aria che comprimeva il tessuto sulla struttura interna; diversamente, sul timone, l’effetto era più che altro dato dal fatto che il rivestimento era molto tirato ed aderente al telaio sottostante, un po’ come se tirassimo della pellicola trasparente su di una struttura rigida.
Quindi per adesso penso di tenerlo così, semmai valuterò se l’effetto dovesse essere troppo evidente

Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Le ... haifa1.jpg
Ciao ciao
Luca
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Ma quello che usi per grattare é un ex spazzolino da denti?
EDO
EDO
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16835
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB Made in Italy - Biscottino73 - SM.79 Sparviero - Italeri 1/72
Ottimo lavoro Luca!!! io ho preferito lasciarle e ridurle un po ma sarebbe stato meglio togliere tutto





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ