Sono andato a rilento, ho degli impicci per casa (e quando è così passa la voglia) e per giunta il cellulare, che mi serve anche per le foto, in avaria... per la gallery, se ne parla più in là

Inoltre, sembra strano ma è l'aereo ad apparirmi giocattoloso, con quelle ruotine e la tigrotta (quello che credo sia un adesivo non una nose art verniciata, un omaggio della Walt Disney company...).
Ho pesantemente ritoccato la shark mouth occhi compresi, a pennello, perché secondo me deriva da mezzo minuto di modifica di quella RAF che è il kit di derivazione. Ho molto sporcato l'attacco alare come visto in alcune foto. Il pitot NON è quello che vogliono le istruzioni (dritto, credo un altro rimando all'altro kit) ma a baionetta come si vede nelle foto nonché putacaso nella carta colori della scatola... e infatti tra i pezzi c'è. Per solo dovere di cronaca, vi dirò che ho provato a creare del filo con lo sprue, con diverse plastiche (dira, morbida, trasparente) e devo dire che è una buona cosa, ma funziona per scale grosse come la 1:32, più in basso di scala io lo sconsiglierei proprio, siamo tra 1/3 e 1/4 di mm almeno quanto riesco a fare io, nella foto la freccia propone dal più largo al più sottile.Ho fatto il filo a modo mio quindi, come sempre. In alcuni forum esteri si dice che la AVG non aveva radio, ma dalle foto i fili si vedono, a volte bene.

Eccolo. Dalla foto davvero non si capisce nada... quando risolverò i miei vari problemi avrete la gallery
