EFA "Tiger Bronze" 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Biscottino73 »

Uhm :think: , quel colore, sebbene sia il mix consigliato dalla stessa Revell (mai dare per scontato che le istruzioni siano la Bibbia) non mi pare molto convincente: sempre che tu ne non sia soddisfatto, magari è un effetto della fotografia e/o dell'esposizione alla luce diretta del sole, sarebbe stato meglio prima spruzzarlo su una cavia.

Ti rimando a QUESTO post che, sul figlioletto in 1/144, l'autore ha utilizzato il Tamiya X-34 metallic brown senza dover fare nessuna alchimia (o almeno credo) ed il risultato sembra avvicinarsi davvero molto all'originale: sicuramente il più credibile di quelli finora visti in giro.



immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte https://raru.co.za/hobbies-toys/5919178 ... -model-kit


immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte https://www.britmodeller.com/forums/ind ... typhoon-s/


immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte https://www.flugrevue.de/militaerluftfa ... ich/575684


ciao ciao
luca

p.s.
per evitare di perdere lunghe ed articolate risposte, io di solito, anche solo per avere la possibilità di "salvare" ogni tanto, utilizzo prima un file di testo semplicissimo tipo wordpad, dopo dichè basterà fare copia ed incolla (e al massimo integrare il testo con qualche link o altre funzioni specifiche dell'editor del forum)
Ultima modifica di Biscottino73 il 12 agosto 2018, 22:48, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pocios ha scritto: 11 agosto 2018, 14:39... per rispondere a Microciccio che gentilmente mi ha salutato, ho cercato e acquistato su Amazon solamente la monografia sul Mig-23 che mi ha postato, l'altra, guardando la copertina, non l'ho proprio reperita, ma comunque gia' quella che ho acquistato e' molto esaustiva e ben fornita di fotografie a colori molto specifiche. ...
Ciao Luca,

lieto che ti sia piaciuta.
pocios ha scritto: 12 agosto 2018, 19:29... Pubblico solo le foto di oggi perche' come sempre dopo un'ora (dalle 18.40 alle 19.30) che scrivo e spiego mi sparisce tutto il testo e non ci sono santi (neanche la freccetta del "torna indietro" per recuperare il testo.. ... :-Scoccio abbiate pazienza e scusatemi, ma mi girano abbastanza quando mi succedono questi intoppi informatici. ...
Biscottino73 ha scritto: 12 agosto 2018, 22:37...
per evitare di perdere lunghe ed articolate risposte, io di solito, anche solo per avere la possibilità di "salvare" ogni tanto, utilizzo prima un file di testo semplicissimo tipo wordpad, dopo dichè basterà fare copia ed incolla (e al massimo integrare il testo con qualche link o altre funzioni specifiche dell'editor del forum)
Stavo per suggerirti la stessa cosa e Luca/Biscottino73 mi ha preceduto! ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da pocios »

https://www.natotigers.org/tiger-units/ ... chwader-74
Immagine
Buongiorno, oggi vedo di scrivere qualcosa ho postato una foto presa da internet (filtri color a parte) per dare un'idea piu' chiara di come dovrebbe essere il colore di base di questo Special Color, io nella prima mano che ho dato sopra il Primer, come si evince, ho oyyenuto un arancioe metallizzato che anche a me e' parso un po' chiaro nel complessivo.
Va' detto che mi sono attenuto alle indicazioni Revell (75 % metal Bronze + 25% Gloss Orange Revell) pero' visto il risultato finale mi sa che andro' certamente a scurire il tutto con un po' di Rosso (sperando di trovare qualche vasetto in garage perche' l'unico negozio di modellismo nella mia zona e' chiuso per ferie).
Per quanto riguarda le stuccature, do' piena ragione allo studio del modello a secco e dell'apposizione di elementi di plasticard a riempimento, pero' se devo essere sincero, e lo dico a ragion veduta dopo aver applicato il primer ed aver passato il dito per verificare asperita' o anomalie, sui raccordi curvilinei mi trovo meglio con lo stucco che con articolati incollaggi di pezzi che mi creerebbero' piu' problemi di malleabilita'.
Il risultato sui raccordi alari e parabrezza-prua non mi sembrano cosi' disastrosi.. poi sicuramente si puo' fare sempre meglio, pero' generalmente il Primer non mente.
Per tornare alla mascheratura, neo e nodo della discordia di questo mio lavoro, come scrivevo ieri ma poi ho perso tutto, non ero a concoscenza del problema connesso all'abbinamento FUTURE-MASKOL, un po' perche' non ho letto i post sul sito MT e un po' perche' sui flaconi di FUTURE che vende negozio non ci sono etichette se non quella unica principale bianca con scritto solamente FUTURE.
Di questa cosa certamente faro' tesoro, ma avendo visto che nel mio kit si e' creato una sorta di spazio (tipo palloncino) tra il tettuccio e il manto di Maskol solidificato non vedo che urgenza (ormai purtroppo) ci sia di togliere tutto per vedere come e' sotto e .. poi rimettere tutto (un'ora di lavoro) perche' comunque devo riverniciare tutto il modello.
Se in danno c'e' (sperando di no) ormai c'e' .. l'ammoniaca e' bel che evaporata, e se il vetro e' rimasto compromesso .. cestinero' il tutto e amen.. faro' tesoro per un'altra volta, se mai ci sara' bisogno perche' evitero' a priori kit (pochi fortunatamente) con la giuntura nel mezzo del tettuccio, anche perche' io con i tettucci sono un po' pasticcione.. ed evito di lavorarci troppo.
Ottima l'informazione di valerio sul "fume' " del tettuccio, che mi era pervenuta su Facebook da Pierpaolo Maglio, in effetti io avevo dato peso alla nota sul vetro perche' le numerose foto del Tiger Bronze che vedo (non so se per effetto dei filtri fotografici) mi appaioni con il vetro un po' annerito.
Maglio consigliava un prodotto cristallizzante (una goccia) che serve per lucidare i pavimenti se non sbaglio, ora non ricordo bene, a cui si e' inserito il consiglio sull'abbinamento Future-smoke tamiya, che avrei comunque provato su un vetrino di risulta a parte ovviamente, pero' se mi dite che cosi' non e' .. ringrazio e faccio tesoro (un lavoro in meno da fare sul modello) nella speranza appunto che il vetro sia integro e trasparente. Cosi' non fosse valutero' il da farsi..
Ultima considerazione riguarda gli ugelli che ho postato ancora in fase di lavorazione, si vede infatti una piccola sbavatura sui petali che ho poi corretto con un cotton-fiock inumidito di white spirit.
Il colore degli ugelli l'ho oyyenuto con un fondo di Black Chrome, su cui ho spruzzato una leggera velatura di Stheel lavando poi il tutto con del pannel liner Tamiya.
Vi volevo chiedere ( anche se poi continuate a ripetere che non ascolto i consigli) di che colore metallico sono fatte le pannellature terminali di coda prima degli ugelli, alluminio? o dark alluminium?.. possono essere un Black Chrome? al limite faccio dei tentativi con gli Aclad. :wave:
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Vegas »

Ciao Luca,
non è che diciamo che non scolti i consigli, ma è proprio che non leggi le nostre risposte secondo me, oppure le leggi ma è come se non lo avessi fatto.
scusa la schiettezza, ma a questo punto è d'obbligo.
ti ho scritto che gli ugelli sono colorati in modo non uniforme e tu rispondi che c'è una sbavatura,
il punto non è la sbavatura, ma proprio che sui bordi di alcuni petali manca il colore, se a te piace cosi va benissimo, capiamoci, era solo un suggerimento per sistemare uan cosa che al mio occhio è un difetto.
ciao e buon modellismo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Biscottino73 »

Secondo me il Maskol ti conviene toglierlo adesso e, semmai fosse tutto a posto, ricoprire con del nastro. Difatti non capisco, anche chi te lo abbia consigliato, di usare il nastro e poi il Maskol, lo trovo una perdita di tempo inutile: una volta fatto con precisione i bordi è un attimo completare grossolanamente con il nastro ...e non bisogna nemmeno attendere che asciughi.
Diversamente, caso mai il vetro fosse rovinato, oltre ad aver fatto tanto lavoro per nulla (colorazione, decal, sbattimenti vari) non avrai più modo, se non rischiando di rovinare tutto, di porvi rimedio (rilucidare il vetro, staccarlo e sostituirlo, ecc ecc).
Per la colorazione ovviamente prova se riesci a trovare una tinta più convincente, altrimenti perché non prendere in considerazione il colore suggerito? Ammettendo che sia quello corretto, e anche che non lo trovassi subito disponibile, non sarebbe meglio mettere un attimo da parte il modello per poi riprenderlo al meglio?

My two cents
Ultima modifica di Biscottino73 il 13 agosto 2018, 13:51, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

pocios ha scritto: 13 agosto 2018, 13:15 Il risultato sui raccordi alari e parabrezza-prua non mi sembrano cosi' disastrosi.. poi sicuramente si puo' fare sempre meglio, pero' generalmente il Primer non mente.
Ah bè, certo.... dopo la gitatta di stucco hai sistemato il gradino. Ma stavolta ti dice bene che il 97% del modello è coperta da una livrea special che non fa neanche intravedere le pannellature.... e se dovevi riprodurre un esemplare Operativo che avresti fatto? non avresti reinciso le pannellature (tante) che hai perso?
In effetti anche sugli ultimi tuoi modelli... Phantom, Mirage.... parecchi pannelli erano spariti e non sono mai stati ripristinati... ma prima o poi dovrai affrontare il problema Luca, no? o rimarrai sempre fermo al tuo attuale livello?
Vai in giro per mostre e fai concorsi.... non noti differenze tra i tuoi lavori e quelli degli altri (tralasciando il fatto che ti premiano comunque)?
pocios ha scritto: 13 agosto 2018, 13:15 pero' visto il risultato finale mi sa che andro' certamente a scurire il tutto con un po' di Rosso
Ma se esiste un colore bello e pronto... che tra l'altro a giudicare dalle foto è anche parecchio azzeccato... perchè devi complicarti la vita?
pocios ha scritto: 13 agosto 2018, 13:15 ma avendo visto che nel mio kit si e' creato una sorta di spazio (tipo palloncino) tra il tettuccio e il manto di Maskol solidificato non vedo che urgenza (ormai purtroppo) ci sia di togliere tutto per vedere come e' sotto e .. poi rimettere tutto (un'ora di lavoro) perche' comunque devo riverniciare tutto il modello.
Da qualche parte avrà pure aderito sto Maskol... non trovi? perchè perdere tempo su un modello che tanto, alla fine, sappiamo già tutti che dovrai cestinare? se ti fossi fermato un attimo alla fase pre verniciatura potevi recuperare il danno senza troppi problemi. Non è che avvengono i miracoli modellistici Luca... Maskol e Future non sono compatibili... e tu hai mischiato i due prodotti sul pezzo più delicato di un modello!
pocios ha scritto: 13 agosto 2018, 13:15 che mi era pervenuta su Facebook da Pierpaolo Maglio
E ti sei fidato senza controllare? c'è una scienza infusa in taluni soggetti o nomi noti che rende la loro parola legge? TUTTI sbagliano (alcuni in particolar modo)... devi SEMPRE controllare la documentazione e verificare cosa ti viene detto.
Comunque, sempre vedendo le foto, il canopy ha il rivestimento giallo.
pocios ha scritto: 13 agosto 2018, 13:15 se mai ci sara' bisogno perche' evitero' a priori kit (pochi fortunatamente) con la giuntura nel mezzo del tettuccio, anche perche' io con i tettucci sono un po' pasticcione.. ed evito di lavorarci troppo.
Luca... se non sapessi staccare la frizione della tua automobile cosa faresti? andresti a piedi tutta la vita? a questo punto è meglio che ti metti a fare soggetti WW2 perchè nei jet moderni, che tu prediligi, la linea di stampo dei tettucci è parecchio comune.... NO PAIN, NO GAIN.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da manto87 »

Starfighter84 ha scritto: 13 agosto 2018, 13:44
pocios ha scritto: 13 agosto 2018, 13:15 se mai ci sara' bisogno perche' evitero' a priori kit (pochi fortunatamente) con la giuntura nel mezzo del tettuccio, anche perche' io con i tettucci sono un po' pasticcione.. ed evito di lavorarci troppo.
Luca... se non sapessi staccare la frizione della tua automobile cosa faresti? andresti a piedi tutta la vita? a questo punto è meglio che ti metti a fare soggetti WW2 perchè nei jet moderni, che tu prediligi, la linea di stampo dei tettucci è parecchio comune.... NO PAIN, NO GAIN.
Mi permetto di aggiungere, come già spiegato centinaia di volte, che la linea non è un vezzo degli stampisti, ma una necessità quando si deve riprodurre la forma ad Omega della maggior parte dei canopy degli aerei moderni....ci sono varie guide su come togliere la linea di stampo, se non l'avessi ancora visto te ne linko uno a caso...
https://www.youtube.com/watch?v=D8aGAEaDh28

Dai su, non è impossibile direi...!!
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Madd 22 »

Evito di rispondere sulla questione consigli degli altri utenti, ma una piccolo dubbio me lo devi togliere.

Se tu stesso affermi che ti senti pasticcione con i canopy, perché non ti soffermi qualche giorno in più proprio sui trasparenti.
Personalmente, se sono carente in qualche tecnica o fase dei lavori, cerco di concentrarmi proprio su quella parte, cercando di superare lo scoglio.

Leggere le tue parole " Se il danno c'e' (sperando di no) ormai c'e' .. l'ammoniaca e' bel che evaporata, e se il vetro e' rimasto compromesso .. cestinero' il tutto e amen", mi mettono parecchia malinconia addosso, perché non ha proprio senso iniziare a montare un modello con questo spirito.
Nel momento si presenta un problema, ci si ferma, si fa passare l'incazzatura, si ragiona e si risolve in qualsiasi modo.

Così, un problema su un modello, un problema su un altro modello e coai via, con gli anni si accumula esperienza che permette in seguito di concentrarsi su soggetti più complicati.

My two cent

Buon modellismo
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Vegas »

Madd 22 ha scritto: 13 agosto 2018, 14:58 Evito di rispondere sulla questione consigli degli altri utenti, ma una piccolo dubbio me lo devi togliere.

Se tu stesso affermi che ti senti pasticcione con i canopy, perché non ti soffermi qualche giorno in più proprio sui trasparenti.
Personalmente, se sono carente in qualche tecnica o fase dei lavori, cerco di concentrarmi proprio su quella parte, cercando di superare lo scoglio.

Leggere le tue parole " Se il danno c'e' (sperando di no) ormai c'e' .. l'ammoniaca e' bel che evaporata, e se il vetro e' rimasto compromesso .. cestinero' il tutto e amen", mi mettono parecchia malinconia addosso, perché non ha proprio senso iniziare a montare un modello con questo spirito.
Nel momento si presenta un problema, ci si ferma, si fa passare l'incazzatura, si ragiona e si risolve in qualsiasi modo.

Così, un problema su un modello, un problema su un altro modello e coai via, con gli anni si accumula esperienza che permette in seguito di concentrarsi su soggetti più complicati.

My two cent

Buon modellismo
SANTO SUBITO!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da quieto »

Buonasera a tutti,
Entro in punta di piedi in questa discussione con un off_topic che però spero possa trasferirvi una piccola esperienza.
Per innumerevoli ragioni ho sempre potuto dedicare all'arte del modellismo molo meno tempo e risorse di quanto avrei voluto.
Addirittura nei primi anni questa passione era quasi "clandestina"... ho sempre dovuto fare le cose con quel poco che potevo raccattare qua e la.
Ogni kit era quindi preziosissimo... Dovevo mettercela tutta per realizzarlo al meglio.. Anche per la fatica che facevo per "conquistarlo"... Aerei auto Galeoni.
Risultati... stenderei un velo pietoso, ma mollare "MAI".

Cosa non avrei dato per incontrare un modellista per carpire suggerimenti o vedere da vicino un modello da competizione (e pensare che sto a 10min da Novegro 🤐)... Eccezione solo per velieri (indovinate qual'era il mio museo preferito?!).

Non sono un bravo modellista, non ho tempo per studiare molto, non potrei partecipare ai concorsi, ma ammiro tutti voi per la passione, le capacità e la generosità nel dare consigli...

... Leggere frasi del tipo "se vien male butto tutto e via e chi se ne frega" mi fa venire la malinconia... a volte mi è capitato di dover buttare via dei modelli per mia incapacità di recuperare alle mie mancanze... mi ha sempre fatto male.

Scusate l'ot.. Grazie Valerio per lo spazio (puoi spostare o eliminare il mio messaggio se ho violato qualche regola)

Buon modellismo a tutti.
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”