Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da Starfighter84 »

La ricerca storica è coerente Roberto... secondo me ci può stare. Certo che degli errori così marchiani da parte dei produttori sono inaccettabili.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da robycav »

Starfighter84 ha scritto: 8 agosto 2018, 1:37 La ricerca storica è coerente Roberto... secondo me ci può stare. Certo che degli errori così marchiani da parte dei produttori sono inaccettabili.
Concordo assolutamente con te Valerio. Posso capire che certi piccoli dettagli possano sfuggire, ma spesso e volentieri si trovano errori talmente evidenti che uno si domanda come sia possibile che accada .
Poi, sarò sfigato io.. da quando ho ripreso a modellare ho fatto si e no una decina di modelli e, se ritorno indietro con la memoria, la metà avevano problemi con le insegne personali o di gruppo (il bf109, lo Stuka, il P39, il do17 e lo Spitfire...) :-Scoccio
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da robycav »

Aggiorno il thread visto che, nonostante il caldo e il poco tempo a disposizione, sono comunque riuscito ad andare abbastanza avanti con i lavori.

Ho effettuato i lavaggi ad olio. Sotto (avevo inizialmente optato per un grigio più scuro ma poi, visto il risultato, li ho ripassati schiarendo il grigio. Questo il risultato finale.




Sopra



Ho aspettato che si asciugasse tutto per benino. Nel frattempo ho inserito le canne delle mitragliatrici a filo nelle volate (fatte con aghi tagliati), incollata l'elica.. e poi ieri ho sigillato il tutto con l'opaco gunze diluito con la tappo giallo tamiya (la nitro fatico a gestirla nel senso che tende a formarsi una patina bianca qua e là e un effetto polveroso in alcuni punti)





Situazione vetrini in attesa di fissaggio


Infine un mistero al quale non so darmi spiegazione. Dopo aver rimosso le protezioni al cockpit, mi sono ritrovato il cruscotto (e solo quello) ricoperto da una patina biancastra, causata da.. Boh.. forse un mix di future+ x20? Il caldo?


Ad ogni modo con un pennellino e alcool per dolci sono riuscito a rimuovere la patina. Poi ripasserò la future.



Adesso un po' di fumi e sporcizia. Non vorrei comunque esagerare anche se ho visto foto di questi aerei veramente zozzi...
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da Seby »

Troooppo belloooo!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da Starfighter84 »

Lavaggi azzeccati Roberto! giusto sulle coccarde avrei utilizzato tonalità più chiare per evitare troppo contrasto rispetto al bianco e al giallo.

Mistero sul cruscotto... sembra come se ci sia colato qualcosa sopra. Con cosa avevi incollato il parabrezza?
A proposito di quest'ultimo... c'è qualche piccola bavetta dovuta agli spessore di colore... ma quelli si eliminano facilmente con uno stuzzicadenti affilato e tanta delicatezza. Te la senti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da robycav »

Seby ha scritto: 11 agosto 2018, 12:22 Troooppo belloooo!
Grazie mille Sebastian!!
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2018, 17:26 Lavaggi azzeccati Roberto! giusto sulle coccarde avrei utilizzato tonalità più chiare per evitare troppo contrasto rispetto al bianco e al giallo.

Mistero sul cruscotto... sembra come se ci sia colato qualcosa sopra. Con cosa avevi incollato il parabrezza?
A proposito di quest'ultimo... c'è qualche piccola bavetta dovuta agli spessore di colore... ma quelli si eliminano facilmente con uno stuzzicadenti affilato e tanta delicatezza. Te la senti?
Ti ringrazio Valerio! In effetti sulle coccarde c'è più contrasto, finora mi sono sempre limitato ad usare lo stesso colore per la stessa area, ne ho imparata un'altra :-oook con il prossimo la metterò in pratica.
Il cockpit l'ho fissato con la future, visti i miei disastri passati ho cercato di essere meno invasivo possibile. Ok per la pulizia del parabrezza, proverò sicuramente a rimuovere quanto possibile con uno stuzzicadenti.
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da robycav »

Nei giorni scorsi ho effettuato gli ultimi ritocchi, fumi di scarico, polveri, tettuccio del cockpit, incollato gli ultimi pezzi mancanti, un po' di polvere, qualche scrostatura qua e là (cercando di rifarmi alle foto storiche).
Nei complesso ho cercato di non esagerare e di non eccedere con il weathering.
Anticipo alcune foto fatte al volo. Mi resta da posizionare il tettuccio scorrevole del cockpit e correggere un paio di imperfezioni che ho visto in foto...

Salvo vostri suggerimenti per correzioni/errori direi che il prossimo passo è trasferirlo in gallery.










Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da Natter »

Bellissimo,
veramente bello, anche io ero dell'opinione di non esagerare con la sporcizia, anche se nella vita operativa alcuni erano molto zozzi lo avresti appesantito troppo, la mimetica di questo soggetto è molto "importante" già così.
Complimenti sia per la minuziosa ricerca che per l'ottima esecuzione, un modello da prendere da esempio per questo soggetto!. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da Dioramik »

Nessun suggerimento da parte mia, per me è perfetto così. :thumbup:
Lo Spitfire è un aereo bellissimo, forse uno dei più belli della WWII, poi con le ali ellittiche intere e non mozzate è il massimo della bellezza di questo caccia e il tuo lavoro gli rende onore. :clap: :clap: :clap:
Ci vediamo alla Gallery.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Messaggio da das63 »

Ciao Roby
Anche per me lo spit "murales" è bellissimo.
Gran bel lavoro. Complimenti
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”