Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Starfighter84 »

Belli proprio i dettagli, del resto per la 32 servono tutti. Ma è resina Filippo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Grazie Fiorenzo👍.
Grazie Valerio, no niente resina solo fogli di plasticard, sprue stirato a caldo e tubicini/listelli Evergreen in aggiunta alle parte del kit (quelle in grigio). Hai ragione: la scala 1/32 non perdona ma è quella che preferisco. Anzi, ti dirò, mi tenta qualcosa in 1/24!
Ciao a tutti
F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da fabrizio79 »

che bel lavoro di autocostruzione! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Grazie Fabrizio.
Ciao Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Starfighter84 »

filippo ha scritto: 8 agosto 2018, 15:01 Grazie Fiorenzo👍.
Grazie Valerio, no niente resina solo fogli di plasticard, sprue stirato a caldo e tubicini/listelli Evergreen in aggiunta alle parte del kit (quelle in grigio). Hai ragione: la scala 1/32 non perdona ma è quella che preferisco. Anzi, ti dirò, mi tenta qualcosa in 1/24!
Ciao a tutti
F
Ristampali te Filippo... se lo meritano davvero!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Grazie Valerio, ma non sono assolutamente in grado!
Ciao F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da microciccio »

Ciao Filippo,

complimenti per il bel lavoro di autocostruzione :-oook . L'unico dettaglio sul quale interverrei è la parte centrale del tubo carburante che era trasparente per permettere di verificare l'afflusso come da foto inserita a scopo di discussione e tratta dal qui.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Grazie Paolo, si hai ragione. Lo stesso problema si era presentato con l’altro mio Bf 109 G14 AS late. Il compianto Ferdinando D’Amico mi consigliò allora di utilizzare il corpo di una Bic stirato a caldo ma dopo innumerevoli tentativi e avendo esaurito le Bic 😊 decisi di omettere il dettaglio anche perché stavo rappresentando uno dei nostri 109 trovato abbandonato e cannibanizzato ad Orio al Serio. In questo caso non so se lasciarlo cosi o incidere la parte corrispondente con il rischio di romperla perché è molto delicata e indebolita da una precedente rottura. Dovrei peraltro trovare un tubicino trasparente del medesimo diametro del tubo principale🤔. Mah, ci penso un po’ sopra. Hai qualche idea operativa? Grazie. Ciao Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Seby »

non hai un pezzetto di sprue trasparente avanzato? Ovviamente dle giusto diametro. Puoi anche assottigliarne uno e passarlo poi nella cera lucidante per farlo tornare trasparente. Io tenterei
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Grazie Sebastian, ottima idea, ci provo.
Ciao Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Rispondi

Torna a “Under Construction”