Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47254
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Io l'ho visto dal vivo... e posso dire che è è un lavoro bellissimo, PUNTO. Su riviste o libri si dovrebbero vedere modelli del genere... non quello che normalmente ci propinano.
Comunque la cosa che mi fa più piacere è vedere come negli anni sei migliorato tantissimo... adesso sei davvero un punto di riferimento...!
Comunque la cosa che mi fa più piacere è vedere come negli anni sei migliorato tantissimo... adesso sei davvero un punto di riferimento...!
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Ciao Andrea,
Caspita, ne ho visti di Corsair belli (parlo da cultore della bellezza e del Chance Vought in tutte le sue versioni) ma questo non è bello, è...............MAMMAMIA!!
Resta lo sconforto per la consapevolezza che non riuscirò mai a fare nulla del genere.
Complimentissimi da Mauro

Caspita, ne ho visti di Corsair belli (parlo da cultore della bellezza e del Chance Vought in tutte le sue versioni) ma questo non è bello, è...............MAMMAMIA!!











Complimentissimi da Mauro



Ultima modifica di Mauro il 7 luglio 2018, 15:33, modificato 1 volta in totale.

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Andrea, non posso che ripetere quanto ti scrivevo nel wip... a mio parere hai fatto un lavoro fantastico!
Complimenti!!

Complimenti!!


- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Fantastico Andrea!!
me la sono proprio gustata questa Gallery!!

me la sono proprio gustata questa Gallery!!



- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4439
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Le soluzioni , senza il vostro continuo riscontro e scambio di idee , non riuscirebbero bene...

Basta che scrivi come Fabrizio, il mio trainer dei colori....

Hai perfettamente ragione !!Madd 22 ha scritto: ↑4 luglio 2018, 13:43 Ciao André.
Ti stanno facendo troppi complimenti. Adesso ti riporto sulla terra.
Il modello è brutto, ha fatto tutto la tamiya. Poi la vernice la spruzza l'aerografo, mica te!
Inoltre, come scritto da un valente esperto su Fb qualche giorno fa, i Corsair erano grigio scuro sopra e grigio chiaro sotto.
SAPISCILO!

..Punto di riferimento... Vabbe' mica c'e' bisogno di offendere dicendo che mi si nota in mezzo alla gente perche' sono grande e grosso con il capoccione... e' che sono caduto nella pentola del diluente da piccolo...Starfighter84 ha scritto: ↑4 luglio 2018, 18:02 Comunque la cosa che mi fa più piacere è vedere come negli anni sei migliorato tantissimo... adesso sei davvero un punto di riferimento...!



fai come me... trova un modello che ti piace, analizzalo, cerca di capire come e' stato fatto e poi copialo spudoratemente.... alla fine magari lo fai pure meglio...mai dire mai....

Grazie grande saggio di MT

fabrizio79 ha scritto: ↑5 luglio 2018, 21:00 Fantastico Andrea!!
me la sono proprio gustata questa Gallery!!


Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Avevo seguito passo passo e non sapevo nemmeno di non averlo ancora commentato. Anche se non posso commentarlo, dato che per me è a livello più che professionale, cioè talmente elevato che non posso entrare nel dettaglio delle varie tecniche e della loro esecuzione. In un certo senso, potendo solo ammirare e godere della vista, ogni mia parola non è utile, niente affatto, tranne magari dal punto di vista della nostra "amicizia modellistica e magnereccia". Da portare a qualche trofeo internazionale, il resto è CHIACCHIERA!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- phoenixs
- Extreme User
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
- Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
- Aerografo: si
- colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.A.M. Salò
- Nome: Ivan Bettoni
- Località: Salò
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Beh che dire... uno dei migliori Birdcage mai visti (e sulla rete in questi anni ne abbiamo visti parecchi...). Ottima la ricerca storica e la tecnica usata. Non commento spesso il lavoro di altri anche perchè apprezzo la critica costruttiva ma molte volte sui forum/Facebook viene vista come un attacco personale, quindi evito, ma qua non posso che farti i complimenti. Conosco molto bene il kit: l'ho montato ed apprezzato anche io qualche anno fa, quindi so il lavoro che richiede. Veramente complimenti.
Gallerie: EF-2000 1/32 F-86F Sabre 1/32 Hawker Hunter 1/32 F-16C Barak 1/32 F/A-18C Swiss Hornet 1/32 P-51D Mustang 1/32 P-47D Big Ass Bird 1/32Spitfire MK.IXc "Skalski's Circus" 1/32 Ki61-I-Hei Hien "Tony" 1/32 F4U-1 Corsair "Gus's Gopher" 1/32B-25J Ave Maria 1/32 Hawker Tempest Le Grand Charles 1/32 SU-25m1 Digital Grach 1/32Zeke Bakusen 1/32Bf 109E-3 "Black 1" 1/32 F-104S/CIO 51°stormo Special Color 1/32
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47254
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Off Topic
Piccolo off topic:
Ivan... concordo pienamente con te. Questo atteggiamento tipico di Facebook, però, su MT lo abbiamo abolito e combattuto sin da subito. La critica è sempre ben accetta, l'importante è che sia costruttiva ed educata. Qui non troverai mai nessuno che si piccherà e offenderà senza motivo se la critica rispetta i parametri detti sopra, stai tranquillo!

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4439
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
Grazie Sebastian e scusa se non mi sono accorto che mi avevi commentato... Trofeo internazionale ? Naaaaa.... meglio sagra di paese con premi in natura tipo salami e prosciutti ....Seby ha scritto: ↑14 luglio 2018, 21:57 Avevo seguito passo passo e non sapevo nemmeno di non averlo ancora commentato. Anche se non posso commentarlo, dato che per me è a livello più che professionale, cioè talmente elevato che non posso entrare nel dettaglio delle varie tecniche e della loro esecuzione. In un certo senso, potendo solo ammirare e godere della vista, ogni mia parola non è utile, niente affatto, tranne magari dal punto di vista della nostra "amicizia modellistica e magnereccia". Da portare a qualche trofeo internazionale, il resto è CHIACCHIERA!


Come ha detto Valerio le critiche a ragion veduta sono sempre bene accette. Il bello di MT e' che non esistono fazioni modellistiche come su faccia-libro nè persone che si ritengono portatori di verità assolute..Inoltre se non si fanno errori non si cresce...phoenixs ha scritto: ↑4 agosto 2018, 15:23 Beh che dire... uno dei migliori Birdcage mai visti (e sulla rete in questi anni ne abbiamo visti parecchi...). Ottima la ricerca storica e la tecnica usata. Non commento spesso il lavoro di altri anche perchè apprezzo la critica costruttiva ma molte volte sui forum/Facebook viene vista come un attacco personale, quindi evito, ma qua non posso che farti i complimenti. Conosco molto bene il kit: l'ho montato ed apprezzato anche io qualche anno fa, quindi so il lavoro che richiede. Veramente complimenti.
Io poi cerco sempre di imparare dai consigli che ricevo , oltre che a scopiazzare i lavori altrui per cercare di capire le tecniche usate.

Anche il tuo bel corsair e' stato oggetto di studio ed e' stato tra quelli che ho preso a modello per realizzare il mio.

Grazie per i complimenti

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eats Shit" Tamiya 1/32
carissimo Andrea, come già commentato nel WIP, non posso che replicare dicendo che hai fatto un magnifico Corsair...da applausi...complimenti...Bravo!