Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Allora, eccomi qua con la comparazione tra i due kit.
Kittyhawk:
- minore costo (circa 20/30€ meno)
- dettagli buoni
- qualche errore qua e là, ma che dalla mia bassezza di modellista interessano poco (non sono più riuscito a trovare quali. Forse, se non lo confondo con altri kit, ha le tip alari parallele al terreno quando invece dovrebbero puntare verso il basso)
- incastri non lo so
- occhio al kit, nel KH80142 non ci sono gli scarichi vettoriali. Nel modello PLAAF cinese KH80128 li hanno aggiunti in resina (molto belli), più altri dettagli, ma non sono presenti decal russe.
Great Wall Hobby:
- costo maggiore
- dettagli ottimi
- errori non saprei
- incastri una garanzia (QUA un test build)
- non necessita di nulla (magari scarichi in resina)
Piccola curiosità: KH rappresenta i lanciatori di contromisure nella parte superiore della coda, come in questo caso
immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte http://news.fjsen.com/2014-11/07/conten ... 45_all.htm
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Grazie Luca,molto interessante,
Credo che GWH valga la spesa maggiore, del resto anche i missili integrali sono un bel upgrade e risparmio di tempo.
Magari un giorno finisce nel mio magazzino..
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Grazie per la recensione comparata Luca!! io ho preso il GWH a mani basse il KH si monta peggio oltre a tutte le altre magagnette.. purtroppo per una vera recensione di confronto andrebbero montati quindi.... sotto a montarli!
Grazie per la recensione e le info Luca, come Jacopo sa , anche io ero indeciso tra i due kit (o meglio tra i 60€ del KH ed i 100 del GWH... ) il montaggio non è un problema (non credo che il Kittyhawk si monti peggio di un Re 2001 Classic Airframes ) ma l' assenza degli scarichi vettoriali mi sembra una mancanza abbastanza grave, voi bene informati, sapete chi li produce in resina?
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Argo2003 ha scritto: 31 luglio 2018, 11:25
ma l' assenza degli scarichi vettoriali mi sembra una mancanza abbastanza grave, voi bene informati, sapete chi li produce in resina?
Per ora solo in P.E. ma il problema del KH è l'assetto che va modificato pesantemente.... alla fine per 40€ hai di più e lavori pure molto meno... in ogni caso se li facessero in resina gli scarichi partirebbero altri 20€ come ridere
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Argo2003 ha scritto: 31 luglio 2018, 11:25
ma l' assenza degli scarichi vettoriali mi sembra una mancanza abbastanza grave, voi bene informati, sapete chi li produce in resina?
Per ora solo in P.E. ma il problema del KH è l'assetto che va modificato pesantemente.... alla fine per 40€ hai di più e lavori pure molto meno... in ogni caso se li facessero in resina gli scarichi partirebbero altri 20€ come ridere
Non solo. In fotoincisione sono della Dreamodel, ma in resina li producono la Armur Reaver e la Amigo Model (ex Advanced Modelling). I due prodotti sono piuttosto simili, ma le resine della Amigo Model (o Advanced Modelling), a mio parere, per i russofili sono il non plus ultra, hanno dei dettagli incredibili. Comunque si, hai ragione, stanno più o meno sui 20/25€.
Ad ogni modo, come dicevo, esiste il kit KH n. 80128 che, a prima vista sembrerebbe avere le stesse stampate dell'altra versione, ma contiene dei bei scarichi (dalle foto sembrano fatti davvero bene) e, non mi spiego il perché, costa anche decisamente meno della versione russa. Se le scatole sono identiche (da verificare però), basterebbe investire su delle decal e basta.
Argo2003 ha scritto: 31 luglio 2018, 11:25
..anche io ero indeciso tra i due kit (o meglio tra i 60€ del KH ed i 100 del GWH... ) il montaggio non è un problema ...
Era esattamente il mio concetto, cioè che penso a farla da padrona sia il prezzo (nel caso il divario sia molto alto, in rete comunque si trovano a prezzi un po' più bassi da quelli da te indicati)): la scelta più economica, il KH in questo caso, non mi pare poi così scarsa da escluderla a prescindere. Come dicevo sarebbe da valutare la versione PLAAF che costa anche meno (boh?), QUESTA per intenderci.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...