1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da Mauro »

Ciao Fabrizio,
i jet non sono la mia passione... con l'eccezione di quelli anni 50'/60 (Sabre, Phantom, Mig15 /17 ecc). Bel lavoro. Seguo con interesse!
Ciao!
Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5134
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da fabrizio79 »

Ciaoe grazie a tutti!!
ora un piccolo aggiornamento!
ho lavorato sulle prese d'aria per eliminare tutti i gap con la fusoliera, ho utilizzato l'attack come stucco; ora dovrò reincidere le pannellature perse...






poi ho cominciato con l'abitacolo...ovviamente il colo che ho datco come fondo (Tamiya XF-19) non c'azzecca proprio nulla con quello delle fotoincisioni precolorate Eduard :? :? ...ma tanto a modello finito non si vedrà un granchè...
le parti nere del cruscotto del WSO sono il radar e il relativo joystick che mamma Aifix ha stampato in posizione retratta...


prossimo step...finire l'abitacolo e cominciare con la chiusura delle semifusoliere!
a presto!! :wave: :wave: :wave: :wave:
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35210
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabrizio
Ottimo...procedi alla chiusura della pratica, così avremo una bella visione della linea aggressiva del phantasma!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da Seby »

piano piano ci sei!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da Argo2003 »

Mi sembra "tutto molto bello" come diceva Pizzul! :-D
Per le reincisoni, non credo ci siano problemi con le plastiche dei nuovi Airfix :think:
Aspetto anche io i nuovi aggiornamenti! :clap:
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

La presa d'aria è rimasta un pò incassata rispetto al filo della fusoliera... avevi pensato ad inserire una "zeppa" di plasticard sul lato interno per riportare in squadro tutto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26420
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabrizio,

anche a me la parte superiore dei pezzi in resina sembra leggermente sottodimensionata in altezza. Sarà mica che Mister Alistair McLean ci abbia rifilato una sola? :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35210
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
vedevo il wip del tuo Phantom e mi sono soffermato a pensare al kit: chi lo avrebbe mai detto ho pensato! Airfix che rinasce e mette in commercio un mostro sacro come un nuovo Phantom.
E allora ho avuto un illuminazione: e se magari ci regalasse un nuovo Tornado Gr./ADV????
Sarà il caldo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26420
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto: 10 luglio 2018, 8:02... e se magari ci regalasse un nuovo Tornado Gr./ADV???? ...
Magari caro Max. anche perché lo stampo Airfix, pur rimodernato (es.: nuovi piani orizzontali di coda col caratteristico bordo d'attacco a doppia freccia) ed arricchito* nel tempo, e passato anche per la serie Hi-Tech, fu realizzato quando ancora erano disponibili solamente i prototipi e sconta anche una mancanza di dettaglio, basta osservare l'inesistente vano carrello anteriore, figlia dei suoi tempi.
microciccio

* I carichi bellici aggiunti a partire da questa scatola, da soli, valgono il prezzo, purché basso, della scatola.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5134
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: 1/72 F-4 Phantom FG.1 Airfix

Messaggio da fabrizio79 »

Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:44 La presa d'aria è rimasta un pò incassata rispetto al filo della fusoliera... avevi pensato ad inserire una "zeppa" di plasticard sul lato interno per riportare in squadro tutto?
Ciao Valerio!
ti riferisci alla presa d'aria destra? perchè forse è la ciano che non avevo carteggiato bene...
microciccio ha scritto: 9 luglio 2018, 22:41 Ciao Fabrizio,

anche a me la parte superiore dei pezzi in resina sembra leggermente sottodimensionata in altezza. Sarà mica che Mister Alistair McLean ci abbia rifilato una sola? :lol:

microciccio
Speriamo di no!!
pitchup ha scritto: 10 luglio 2018, 8:02 Ciao
vedevo il wip del tuo Phantom e mi sono soffermato a pensare al kit: chi lo avrebbe mai detto ho pensato! Airfix che rinasce e mette in commercio un mostro sacro come un nuovo Phantom.
E allora ho avuto un illuminazione: e se magari ci regalasse un nuovo Tornado Gr./ADV????
Sarà il caldo!
saluti
Ciao Max!!
secondo me per un Tornado Airfix dovremo aspettare ancora un bel pò di tempo...ma li dovranno migliorare ancora di più a livelli di incastri e soprattutto documentazione, visto le cappelle che hanno preso per questo Phantasma! ;)

Aggiornamento!!
chiusura semifusoliere superiori !
per risolvere i problemi di allineamento che avevo visto durante le prove a secco ho bloccato tutti i pezzi con nastro Tamiya, poi sono andato di infiltrazione di colla Tamiya tappo verde; stessa cosa con pezzo della parte superiore, ma qui ho usato la Faller Expert, che alla fine ha lasciato un salsicciotto di plastica fusa, almeno ho ridotto gli interventi di carteggiatura al radome.
ecco le foto!





giunzione del radome


radome sistemato


per sicurezza 5 grammi di zavorra


alla prossima!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”