Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - FINITO! 06/09/2019

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Ciao a tutti.
Eccoci qua, finalmente.
Siccome ormai sono terrorizzato, chiedo indicazioni su come proseguire.

Prima di tutto aggiorno la situazione con tre foto esplicative:

Immagine

Immagine

Immagine

:-help Nella prima foto è graditissimo un vostro consiglio per come raccordare parabrezza e fusoliera. :-help
Immagino sia il primo lavoro da fare.

Successivamente come procedo se tutto è ok?
Faccio una mia scaletta se poi è errata correggetemi.
  • 1) mascheratura dei trasparenti e di tutte le aperture del modello (per poter dare il primer)
  • 2) dare il Mr.Surfacer 1200 o 1500
  • 3) controllare stuccature
Per ora credo basti queste casette, poi vediamo se me la cavo.
Grazie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Seby »

Ma è incollato?
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Seby ha scritto: 1 luglio 2018, 20:31Ma è incollato?
Si?
Cioè si ma non dovevo? :.-( :,-( :-disperat
Ecco lo sapevo che facevo danni ancora. :.-( :,-( :-disperat
Comunque si, con la vinavil (mille chiodi per legno).
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Seby »

Devi provare prima all'infinito senza incollare, poi quando il pezzo va alla perfezione puoi incollare. Praticamente è troppo alto a prua e non va bene.
Io scollerei e riproverei, la vinavil (ma perché la.mille chiodi per legno?? Quella normale va benone) non è difficile da togliere se vuoi, basta infilare con delicatezza una lama affilata nella giuntura. In questo caso devi però indebolire con DELICATEZZA da un lato, poi dall'altro, poi di nuovo sul primo lato e così via piano piano finché non si stacca. Devi poi pulire sempre con una lama le due superfici (vetro e fusoliera) dalla colla, quindi riprova. Io correggerei sulla fusoliera e darei una leggera limata anche al vetrino.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Seby ha scritto: 1 luglio 2018, 21:39 Devi provare prima all'infinito senza incollare, poi quando il pezzo va alla perfezione puoi incollare. Praticamente è troppo alto a prua e non va bene.
Io scollerei e riproverei, la vinavil (ma perché la.mille chiodi per legno?? Quella normale va benone) non è difficile da togliere se vuoi, basta infilare con delicatezza una lama affilata nella giuntura. In questo caso devi però indebolire con DELICATEZZA da un lato, poi dall'altro, poi di nuovo sul primo lato e così via piano piano finché non si stacca. Devi poi pulire sempre con una lama le due superfici (vetro e fusoliera) dalla colla, quindi riprova. Io correggerei sulla fusoliera e darei una leggera limata anche al vetrino.
Ok, grazie, seguirò queste procedure.
Mannaggia la mia fretta di andare avanti. :(

EDIT: volevo però dire che prove a secco le ho fatte e combacia perfettamente con il canopy posteriore, se vado ad abbassare sul davanti, l'inclinazione che prenderà sarà maggiore e il canopy posteriore combacerà sotto ma non sopra.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Seby »

ma devi mettere il canopy chiuso?
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4440
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da nannolo »

diro' una castroneria.... ma il problema e' la fessura o il trasparente rimane troppo alto? Nel caso potresti stuccare con milliput nero che all'interno non darebbe problemi di colore.
Pero' avresti potuto verniciare i frames interni prima di fissarlo. Se chiudi il canopy si vedrà meno. Ricordalo per le prossime volte. ;)
Gli step successivi sono ok. Diluisci bene il surfacer per evitare di riempire troppo le pannellature.Almeno 75% di diluente e pressione bassa altrimenti fa polvere e ragnatele
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Seby ha scritto: 1 luglio 2018, 22:19 ma devi mettere il canopy chiuso?
Vorrei metterlo aperto ma per farlo dovrei smontare quello in versione chiuso e già preparato e rimontare il canopy versione aperto, inizialmente pensavo di farlo chiuso, poi mi è venuto il dubbio e la voglia di farlo aperto.

Metto foto con la versione canopy chiuso:
ImmagineCanopy montato

Cosa dici?
Mi metto al lavoro e lo monto aperto?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

nannolo ha scritto: 1 luglio 2018, 22:40 diro' una castroneria.... ma il problema e' la fessura o il trasparente rimane troppo alto? Nel caso potresti stuccare con milliput nero che all'interno non darebbe problemi di colore.
Se stucco, si vedrebbe che il trasparente è alto?
È un problema?

nannolo ha scritto: 1 luglio 2018, 22:40 Pero' avresti potuto verniciare i frames interni prima di fissarlo. Se chiudi il canopy si vedrà meno. Ricordalo per le prossime volte. ;)
Certo ma ho potuto vedere che in alcuni wip l'autore opta per la non verniciatura dei frames interni e per non fare le cose ancora più difficili pensavo di lasciare perdere per stavolta.
Prometto che il prossimo lo faccio. :-oook

nannolo ha scritto: 1 luglio 2018, 22:40 Gli step successivi sono ok. Diluisci bene il surfacer per evitare di riempire troppo le pannellature.Almeno 75% di diluente e pressione bassa altrimenti fa polvere e ragnatele
Bene, grazie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Seby »

Dioramik ha scritto: 1 luglio 2018, 22:44
Metto foto con la versione canopy chiuso:
ImmagineCanopy montato

Cosa dici?
Mi metto al lavoro e lo monto aperto?
???

O sono matto (e non è impossibile) o questa è la calottina, così com'era.... Perché dici che è un canopy chiuso? Va tutta a scorrere verso dietro (vedi il mio 190 dalla forma come esempio)

Secondo me va bene l'inclinazione fonale silvio, per questo dicevo di limare sia il trasparente che la fusoliera ;) poi ovviamente limerai leggermente di più la fusoliera dove hai più margine
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”