BF 109G6 RAF

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

:.-( Ragazzi ho un problema!! non riesco a togliere le insegne dalla fusoliera... sono super attaccate!! cche faccio? consigli? HELP!!!!!
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Psycho ha scritto:me lo chiesi anch'io poco fa... Il Group build consiste nel costruire un tal soggetto in gruppo con altre persone (ognuno il suo ovviamente :D) entro un tot di tempo, il soggetto può essere un aereo ma può essere anche un'epoca storica o una tal guerra o una mimetica particolare... qui nel forum ne hanno già fatti diversi ed ora è in atto il mini GB aggressor, in cui tutti gli aerei devono avere la mimetica aggressor, il GB 2011 riguarda l'A.M.I. ad esempio...
Grazie Emanuele! ;)
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Demon ha scritto::.-( Ragazzi ho un problema!! non riesco a togliere le insegne dalla fusoliera... sono super attaccate!! cche faccio? consigli? HELP!!!!!
Io eviterei assolutamente l' uso di qualsivoglia prodotto chimico per evitare che intacchi la vernice attorno; gratterei via delicatamente con una lametta la decal e poi passerei al suo posto un po di carta abrasiva finissima (gradazione 500); infine ritoccherei con la vernice originale. La coccarda inglese da applicare è quella perfettamente illustrata nel profilo a colori di qualche post fà, del cosiddetto tipo "C1" in vigore dal Giugno del 1942 alla fine della guerra.

Non spaventarti! :-asp Ciao Demon! ;)
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

Grazie Spit, pensavo appunto di grattare e rifare, ma avevo bisogno di un consiglio per una conferma...stasera provo!! aiuto!!
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Demon ha scritto::-brindisi ORMAI è chiaro che devi entrare nel mondo 109!! :-D Bè , sembra quasi un regalo ...adesso non puoi tirarti indietro!!! quando parti? .../...
Ti confesso che ...sono sempre stato dentro il mondo '109: perché? perché un fan dello Spitfire non può vivere né ignorare la sua degna controparte! inoltre ci tengo a dire che il '109 fu un altro Grande aereo, che per alcuni aspetti era anche migliore dello Spitfire (basti pensare al suo motore Mercedes-Benz a iniezione!!! :-cavocchio ) e che ebbe "il solo torto di perdere la guerra".
E di fatti, durante la prime due guerre di indipendenza dello Stato di Israele, ben dopo il Secondo Conflitto mondiale chi si ritrovarono di fronte - ancora una volta - eterni rivali??? :-GALL

Il mio secondo aereo in scala 1/32 costruito ...è proprio un Messerschmitt! prossimamente vi posterò tutta la storia dall' inizio. Abbiate solo un po di pazienza (ho poco tempo!).
E, a proposito di Messerschmitt catturati, ce l' hai quel bel libro del Capitano della RAF, tale Eric Brown, dal titolo "Wings for the Luftwaffe" (Airlife)??
Ultima modifica di Spitfire63 il 28 ottobre 2010, 10:26, modificato 1 volta in totale.
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Un paio di considerazioni,
G6 con insegna in fusoliera del 1942/43?,rivedrei meglio la cosa,poi auguri a mettere i trasparenti fissi,se ha la mimetica raf,la rifarei!!!!!!!!!!,molto troppo scura!,.../...
marco[/quote]

Ciao Marco, scusa se mi intrometto :) d'accordo con te per la coccarda che non può essere di tipo "A1" ma deve essere per forza del tipo "C1", sul Me.109G; ma perché la mimetica ti sembra troppo scura? a me pare buona invece... magari io non sono un esperto :-Figo
Dalle foto di Messerschmitt in altre mani mi pare che solo quelli della Regia erano riverniciati male, con vistose tracce della mimetica precedente; quelli inglesi li ho visti sempre accuratamente riverniciati. Forse mi sfugge qualcosa... :-SBAV
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Demon »

[quote]E, a proposito di Messerschmitt catturati, ce l' hai quel bel libro del Capitano della RAF, tale Eric Brown, dal titolo "Wings for the Luftwaffe" (Airlife)??

Ciao Spit, capisco cosa vuoi dire, tra l'altro è proprio vero che il 109 era nettamente superiore allo spit.SOlo solo per avere l'iniezione diretta.
No che non ho il libro, ma lo cerco. Il mio amre per il 109 risale alla mia infanzia, quando mio padre, da modellista sfegatato qual'era, mi regalò un 109 in 1/48 per i miei 7 anni, rimase li fermo per nni finche dopo diversi traslochi ne persi le tracce. Chissa!! so solo che era una scatola di 20 anni fà e che aveva un cuore verde in fusoliera!!
Ma parlami un attimo del libro...
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da Spitfire63 »

Demon ha scritto:
E, a proposito di Messerschmitt catturati, ce l' hai quel bel libro del Capitano della RAF, tale Eric Brown, dal titolo "Wings for the Luftwaffe" (Airlife)??

..... Il mio amore per il 109 risale alla mia infanzia, quando mio padre, da modellista sfegatato qual'era, mi regalò un 109 in 1/48 per i miei 7 anni, rimase li fermo per nni finche dopo diversi traslochi ne persi le tracce. Chissa!! so solo che era una scatola di 20 anni fà e che aveva un cuore verde in fusoliera!!
Ma parlami un attimo del libro...
Ciao Demon, il libro è scritto da un Capitano pilota collaudatore della RAF che era stato incaricato di collaudare il materiale tedesco catturato. Non era stato scelto a caso, egli era (è?) basso, così poteva entrare facilmente negli angusti abitacoli dei caccia tedeschi. Questo libro contiene tutti i rapporti scritti dal RAE e riguarda tutti gli aerei tedeschi catturati. Il libro è molto bello e contiene anche foto degli interni e spaccati degli aerei.
Naturalmente ci sono molte foto di questi aerei con le coccarde britanniche. Ti posto la copertina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
windicator
Frequentatore di MT
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 ottobre 2010, 20:26
Che Genere di Modellista?: Statico, Aviazione.
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Reggio Emilia

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da windicator »

Demon ha scritto:so solo che era una scatola di 20 anni fà e che aveva un cuore verde in fusoliera!!
Allora era sicuramente lo Jagdgeschwader 54. Il tuo modello avrebbe potuto anche essere proprio la riproduzione dell'aereo di Walter Nowotny.

http://en.wikipedia.org/wiki/Jagdgeschwader_54
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: BF 109G6 RAF

Messaggio da microciccio »

Ragazzuoli,

la discussione ha preso una piega molto interessante sia dal lato umano sia da quello dell'approfondimento storico. Avete affrontato argomenti che superano l'ordinario Under construction rendendo lo scambio di opinioni/idee davvero piacevole :-oook .

Nel ringraziarvi auguro una buona serata

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”