Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

pitchup ha scritto: 6 giugno 2018, 19:54 Ciao Marco
devo dire che i colori mi piacciono davvero come resa visiva. Bravo!
saluti
siderum_tenus ha scritto: 6 giugno 2018, 20:21 Ciao Marco,

Lo sporco delle mitragliatrici è venuto benissimo!

Per gli scarichi del motore, andrei di aerografo. ;)
Bonovox ha scritto: 6 giugno 2018, 21:31 Dai che sei al rush finale. ;)
Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2018, 23:21 Anche io suggerirei l'aerografo per i fumi Marco. Peccato per i vetrini... per un soggetto così grande sono ancora più importanti.
das63 ha scritto: 6 giugno 2018, 17:04 gran bel lavoro Marco :thumbup:
M
Grazie a tutti ragazzi, sicuramente opterò per i fumi ad aerografo
per quanto riguarda i vetrini è solo colpa mia, purtroppo sono ancora molto pasticcione ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26387
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

hai individuato una ditta poco nota per l'elica, è la prima volta che sento parlare della Department of Correction.

Come alternativa c'è la più nota Eagle Parts. Anche se sul loro sito l'elica è esaurita magari la troverai da qualche rivenditore molto fornito.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto: 7 giugno 2018, 10:05 Ciao Marco,

hai individuato una ditta poco nota per l'elica, è la prima volta che sento parlare della Department of Correction.


microciccio
Ciao Paolo, vedi che stavolta ti sono stato utile anch'io!??? :-prrrr

si, ho visto anche la eagle, però...insomma a parte che 24 dollari (senza SS) è tantino :-NOOO , poi comunque in giro non si trova nemmeno questa...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

direi che o questo punto ci siamo. :-king
Il modello è praticamente finito, le foto sono molto "calde". appena posso faccio un piccola gallery ;)

Immagine20180609_150112 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180609_150252 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180609_150306 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Seby »

piccola gallery un corno, ti condanno a fare un mega album fotografico!
Se posso fare un suggerimento costruttivo, si vede qualche indecisione giusto sui trasparenti (residui di sprue e stuccaggi saltati) mentre tutto il resto è di livello altissimo! complimenti ;)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8210
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Beh, poche parole, le foto parlano da sé!!!

Aspettiamo una RICCA gallery! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26387
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

in attesa della galleria ti segnalo i residui degli scarichi perché c'è un accumulo di colore, molto evidente nella parte inferiore di quello sinistro, che li fa apparire dipinti. Come li hai realizzati?

In molte foto d'epoca si può notare come, tutto sommato, lo Spitfire fosse un aeroplanino pulito rispetto ad altri sozzoni dell'epoca :lol: (intendo come sporco lasciato dai funi di scarico perché se lo si guarda dal basso le cose cambiano notevolmente). Una delle foto, anche se riferita ad un Mk.IXe, in cui è possibile apprezzare la striscia lasciata dai funi di scarico è quella che vedi di seguito.



Fotografia scattata i 5 giugno del 1944 a Tangmere nel Sussex. Preparazione per il D-Day dello Spitfire Mk. IXe (DB-R) del 411 Squadron RCAF al quale il personale di terra applica le invasion stripes. Per quanto noto dai registri di volo questo velivolo era pilotato dal F/L Jack J. Boyle.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito The Spitfire site.


microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

Seby ha scritto: 9 giugno 2018, 15:38 piccola gallery un corno, ti condanno a fare un mega album fotografico!
Se posso fare un suggerimento costruttivo, si vede qualche indecisione giusto sui trasparenti (residui di sprue e stuccaggi saltati) mentre tutto il resto è di livello altissimo! complimenti ;)
Ciao Seby, grazie per i complimenti, ma purtroppo con i trasparenti ho sempre un bel po di problemi. Li stacco dallo sprue con il cutter o con tronchesino e poi mi ritrovo i segni che regolarmente non riseco a nascondere. Hai qualche consiglio? sto pensando di usare i seghetti fini trumpeter per staccarli senza fare danni. Per la sporcizia in generale sono sempre io che combino qualcosa di sbagliato, come ho scritto nel post, ho intenzione di cambiare strategia e sequenza di montaggio al prossimo kit.
siderum_tenus ha scritto: 9 giugno 2018, 17:11 Beh, poche parole, le foto parlano da sé!!!

Aspettiamo una RICCA gallery! ;)
:-D :-D :-D Mario, grazie... ma poi mi trovate tutti i difetti (alcuni sono già stati tanati! :-prrrr )
microciccio ha scritto: 9 giugno 2018, 17:18 Ciao Marco,

in attesa della galleria ti segnalo i residui degli scarichi perché c'è un accumulo di colore, molto evidente nella parte inferiore di quello sinistro, che li fa apparire dipinti. Come li hai realizzati?

In molte foto d'epoca si può notare come, tutto sommato, lo Spitfire fosse un aeroplanino pulito rispetto ad altri sozzoni dell'epoca :lol: (intendo come sporco lasciato dai funi di scarico perché se lo si guarda dal basso le cose cambiano notevolmente). Una delle foto, anche se riferita ad un Mk.IXe, in cui è possibile apprezzare la striscia lasciata dai funi di scarico è quella che vedi di seguito.



Fotografia scattata i 5 giugno del 1944 a Tangmere nel Sussex. Preparazione per il D-Day dello Spitfire Mk. IXe (DB-R) del 411 Squadron RCAF al quale il personale di terra applica le invasion stripes. Per quanto noto dai registri di volo questo velivolo era pilotato dal F/L Jack J. Boyle.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito The Spitfire site.


microciccio
Ciao Paolo
sono andato di aerografo usando flat black diluito al 90 % e poi un pò di polvere di gessetto grigio medio al centro.
si l'ho notato anch'io quell'effetto schifoso, non so perchè... anzi forse lo so, da quella parte faccio fatica a raggiungere il punto perchè sono destro con l'aerografo ed ho l'ala sx nei "maroni" :-Scoccio (infatti dall''altra parte non c'è :| )
dovrei riprendere il punto afferrando lo spit dalla fusoliera e girandolo di lato, sperando di non rompere niente (ma temo purtroppo di no ...conoscendomi... :-vergo )
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35160
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Ripeto che è un bellissimo lavoro!
Una domanda... osservando il portello di accesso vedo la spranga che lo attraversa. Io però l'ho sempre vista verniciata alluminio o rossa???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”