Tanta fatica ad assemblarlo, i cingoli mi hanno fatto impazzire (vale quello che è costato) ma in vista di altri mezzi da terminare ho preferito eseguire alcuni test su questo...il risultato lo potete vedere, siate clementi nei commenti

Moderatore: Rosario
Bhe, si...diciamo che l'ho inziato con l'intenzione di fare una cosa semplice e veloce senza curarmi del risultato e mi sono ritrovato con l'assaporare nuove tecniche ed effetti che mi sono riusciti così bene da stare attento alla fine del risultato...
Per essere la prima volta che uso questo effetto posso allora ritenermi fortunato...per le colature, provvederò a questo punto con un prodotto specifico come da te consigliato.Cox-One ha scritto: ↑4 giugno 2018, 16:29 Credo che dal punto di vista "polvere" sabbiosa sedimentata hai ottenuto un gran bel risultato. sulle colature di olio\carburante ... l'effetto è troppo pastoso, pare quasi più catrame. Vi sono alcuni prodotti della Mig che rimangono "lucidi" donando la sensazione di "bagnato".
I cingoli sono stati in assoluto la spina nel fianco (a pain in the ass per la precisione) di questo modellino: ho faticato moltissimo nell'assemblarli ed il risultato è stato sotto le mie aspettative...una vergogna, ma alla fine ho preferito focalizzare le mie attenzioni in altro. A mia discolpa devo comunque dire che in questi ultimi tempi ho montato vari carri e questo della Italeri era forse il peggiore che mi sia capitato...
La volontà è stato di testare diversi effetti studiati in Rete attraverso filmati e tutorial (per non parlare dei fantastici libri di Michael Rinaldi) e vedere se il risultato mi soddisfaceva...quindi sabbia, lavaggi, graffi e ruggine presenti sul modellino sono il mio debutto nell'utilizzo di queste tecniche. Avrei potuto sperimentare anche la tecnica così detta della lacca per capelli, ma mi riserbo di fare esperimenti su modellini di test futuri.
Infatti, hai colto lo spirito: ora cercherò di riportare quello che ho imparato su un modellino fatto in precedenza, un L6/40 che necessita un poco di sabbia per essere più credibile (viewtopic.php?f=105&t=17144) e su di un M109A6 "Paladin" , uno degli ultimi modellini su cui sto lavorando che ritengo un ottimo risultato, ma che manca ancora di lavaggi e vari effetti (viewtopic.php?f=105&t=17158)...speriamo di fare un buon lavoro e non rovinare nulla...di certo, senza questo T-55 ne saprei di meno e mi sentirei più insicuro ed improvvisato.
Ciao Max, grazie mille per il giudizio positivo.
Sfortunatamente oramai il modellino è finito: farò memoria di questi consigli in una prossima realizzazione...al momento sono riuscito solo a migliorare l'effetto carburante ed aggiungere un poco di ruggine, effetto che però non mi ha soddisfatto troppo...pubblicherò forse delle nuove foto in futuro per mostrare il risultato.