La basetta direi che l'è pronta. Cosa di meglio per esaltare la mia
incapacità modellistica?
Devo dire che mi sto divertendo di più ora, che sul modello... ahimé.
La scalettina sarà un buon complemento e forse basterà, oppure farò anche quel cono che serve a chiudere la presa del mig 21 davanti, smontato e posato a terra...
Ho pensato di esaltare la forma delle ali a delta del MiG 21 con una base di forma curvilinea, che contiene appena il modello.
La base è della Amati in legno e costa pochi euri. Ho prima passato uno strato gessoso di fortuna onde creare una superficie liscia ma irregolare. COn un pennello vecchio spelacchiato e rigido ho scavato le orme degli pneumatici
Successivamente ho dipinto in terra scura e argillosa, un pò come si vede dalle foto, in modo randomico e miscelando con altri marroni
Un pò di sassolini e terra smossa
Erba bassa random ed erba alta attorno la sagoma del MiG. Non ho la macchinetta che elettrifica e tiene alta l'erba sintetica, erba che nel mio caso deve essere di circa 1 cm: ho tentato con materiali di fortuna, tecnica inventata e un pò di pazienza.
Risultato. Ormai ci siamo, lo impolvero per bene, metto la calottina e il lancione e dovrebbe andare in gallery.
Per il resto, oggi mi sono dedicato pochino al modello, ho aggiunto queste aperture grigliate incredibilmente assenti nel kit (quando mette ammenicoli invisibili e quando omette cose enormi... boh...)
A presto!