forse potresti risolvere il problema del tubo della maschera dell'ossigeno rappresentando i piloti non ancora allacciati, quindi con le cinghie parzialmente sciolte.

My two cents, ovviamente.
Moderatore: Starfighter84
Ciao Francesco!! Quotone per tutto quello che hai menzionato, ma io sono furbacchione davvero ahahah e nella presentazione del soggetto ho scritto che lo avrei fatto da scatola (ad eccezione di qualche umano miglioramento) per puntare quanto prima alla livrea, mi ricordo che la Paragon produceva la modifica da fare per realizzare la deriva corretta ma non spenderei mai ora come ora una cifra quasi pari a quella del kit, il prossimo Tornado al quale vorrò dedicarmi dopo questa parentesi sarà sicuramente un Revell, Italeri mai mai mai più, ci vuole troppo sangue freddo per ingoiare il rospo e non far caso a tante tante cose non corrette come quelle che hai citato alle quali andrebbero aggiunte altre e altre ancora.. per carità!Bonovox ha scritto: ↑15 maggio 2018, 18:06 Grande progetto caro Mattia. Pit davvero bello (....si lo so, il NeoMega era la morte sua ma se è chiuso chi se ne frega). Non concordo il fatto di dipingere i pupazzetti già incollati col resto della seggiola e le cinture; avrei fatto tutto singolarmente per evitare inutili sbavature di colore curando così meglio i figurini visto che sono la prima cosa che si vedranno (testa più naturale, tubo dell'ossigeno fuori dalle cinghiette...). Ottima la soluzione del buco per il perno...ci puoi caricare il modello vero!
Altre modifiche al kit ce ne saranno e le saprai gestire alla grande (carapace...prese d'aria...guarnizione delle ali con la fuso...). Ah proposito, te ne ricordo una: la base della deriva è tonda sull'Italeri, lo sai che la devi fare a "spigolo", vero? Ma si che lo sai.... furbacchione!![]()
![]()
![]()
Aspetto i prossimi aggiornamenti![]()
Troppo tardi eheh ho già provveduto a correggerle, è bastato poco per fortuna e dovrò enfatizzare il tutto in fase di verniciatura, più che altro non so se la cosa che mi hai proposto si possa fare, nel senso: il Tornado è in volo con ala a 67 gradi e in virata a 45 gradi, non credo le possano tenere anche parzialmente sciolte.. sbaglio?siderum_tenus ha scritto: ↑15 maggio 2018, 18:14 Ciao Mattia,
forse potresti risolvere il problema del tubo della maschera dell'ossigeno rappresentando i piloti non ancora allacciati, quindi con le cinghie parzialmente sciolte.
My two cents, ovviamente.
Ma si può far sempre meglio, grazie Fiorenzo
Hai ragione, Mattia, avevo dimenticato la tua decisione di realizzarlo in volo...pankit ha scritto: ↑16 maggio 2018, 15:58Troppo tardi eheh ho già provveduto a correggerle, è bastato poco per fortuna e dovrò enfatizzare il tutto in fase di verniciatura, più che altro non so se la cosa che mi hai proposto si possa fare, nel senso: il Tornado è in volo con ala a 67 gradi e in virata a 45 gradi, non credo le possano tenere anche parzialmente sciolte.. sbaglio?siderum_tenus ha scritto: ↑15 maggio 2018, 18:14 Ciao Mattia,
forse potresti risolvere il problema del tubo della maschera dell'ossigeno rappresentando i piloti non ancora allacciati, quindi con le cinghie parzialmente sciolte.
My two cents, ovviamente.![]()
Un salutone
Ciao Francè io e il Buon Mattia abbiamo delle scadenze per i Tonka
dai dai un paio di colpi di Lima e l'avvicini al vero.pankit ha scritto: ↑16 maggio 2018, 15:58Ciao Francesco!! Quotone per tutto quello che hai menzionato, ma io sono furbacchione davvero ahahah e nella presentazione del soggetto ho scritto che lo avrei fatto da scatola (ad eccezione di qualche umano miglioramento) per puntare quanto prima alla livrea, mi ricordo che la Paragon produceva la modifica da fare per realizzare la deriva corretta ma non spenderei mai ora come ora una cifra quasi pari a quella del kit, il prossimo Tornado al quale vorrò dedicarmi dopo questa parentesi sarà sicuramente un Revell, Italeri mai mai mai più, ci vuole troppo sangue freddo per ingoiare il rospo e non far caso a tante tante cose non corrette come quelle che hai citato alle quali andrebbero aggiunte altre e altre ancora.. per carità!
ahahah davvero, poveracci!siderum_tenus ha scritto: ↑16 maggio 2018, 17:02Hai ragione, Mattia, avevo dimenticato la tua decisione di realizzarlo in volo...pankit ha scritto: ↑16 maggio 2018, 15:58Troppo tardi eheh ho già provveduto a correggerle, è bastato poco per fortuna e dovrò enfatizzare il tutto in fase di verniciatura, più che altro non so se la cosa che mi hai proposto si possa fare, nel senso: il Tornado è in volo con ala a 67 gradi e in virata a 45 gradi, non credo le possano tenere anche parzialmente sciolte.. sbaglio?siderum_tenus ha scritto: ↑15 maggio 2018, 18:14 Ciao Mattia,
forse potresti risolvere il problema del tubo della maschera dell'ossigeno rappresentando i piloti non ancora allacciati, quindi con le cinghie parzialmente sciolte.
My two cents, ovviamente.![]()
Un salutone
![]()
...Ma vuoi mettere, come si sarebbero divertiti i piloti???![]()
![]()
Quoto Jacopo, dobbiamo essere veloci e incisivi, un lavoro dall'impatto visivo
Vero Denis, si corre un pò il rischio di bucare la plastica per quanta ne devi mangiare ma avvicinarlo si può eccomedenis ha scritto: ↑17 maggio 2018, 7:57dai dai un paio di colpi di Lima e l'avvicini al vero.pankit ha scritto: ↑16 maggio 2018, 15:58Ciao Francesco!! Quotone per tutto quello che hai menzionato, ma io sono furbacchione davvero ahahah e nella presentazione del soggetto ho scritto che lo avrei fatto da scatola (ad eccezione di qualche umano miglioramento) per puntare quanto prima alla livrea, mi ricordo che la Paragon produceva la modifica da fare per realizzare la deriva corretta ma non spenderei mai ora come ora una cifra quasi pari a quella del kit, il prossimo Tornado al quale vorrò dedicarmi dopo questa parentesi sarà sicuramente un Revell, Italeri mai mai mai più, ci vuole troppo sangue freddo per ingoiare il rospo e non far caso a tante tante cose non corrette come quelle che hai citato alle quali andrebbero aggiunte altre e altre ancora.. per carità!
Purtroppo credo sia andata proprio così Max, anzi, non è che l'hai salvata da qualche parte o hai voglia di riscriverla?
Buongiorno Paolomicrociccio ha scritto: ↑20 maggio 2018, 15:58 Ciao Mattia,
carucci i pupassetti!![]()
Le posizioni delle braccia le hai già provate dentro l'abitacolo, vero? Il pilota mi sembra regga la barra di comando ma non la manetta; forse una configurazione HOTAS sarebbe stata di maggior impatto!microciccioOff TopicPurtroppo credo sia andata proprio così Max, anzi, non è che l'hai salvata da qualche parte o hai voglia di riscriverla?![]()
![]()