Dioramik ha scritto: ↑23 aprile 2018, 19:17
Una curiosità, come mai gli idrovolanti li fanno in plastica trasparente? Forse perché più rigida, meno deformabile? ...
Ciao Silvio,
non essendo specializzato nel navale azzardo l'ipotesi che il velivolo in plastica trasparente eviti la necessità di applicare microscopiche parti trasparenti, che potrebbero facilmente rovinarsi viste le ridotte dimensioni, agevolando la realizzazione. Lavorare su questi microbi è difficilissimo anche perché il fuori scala è sempre dietro l'angolo. Alcuni modellisti navali so che preferiscono dipingere le parti trasparenti, un po' come si fa in alcuni casi con i
liner in scala 1/144-1/200 e simili anche se questi ultimi di solito prevedono delle decalcomanie.
Ci sono poi set in scala 1/350, in 1/700 non saprei, che prevedono l'
intelaiatura dei trasparenti in fotoincisione da applicare al modello (nel
link puoi vedere un esempio in cui sono previste per F4F Wildcat

, SBD Dauntless

e TBD devastator

). Viste le dimensioni inutile dirti che la loro applicazione è un'impresa ai limiti del sovrumano.