1/48 EA-6B VAQ-141

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da f12aaa »

Kit Kinetic, seggiolini Quickboost e decals Fightertown

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da filippo77 »

Simo uno spettacolo bellissimo, una cortesia mi serve i tettucci cosa hai usato per dargli l effetto smoke?
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da Seby »

Accidenti bello, e poi il timone... Non ho nemmeno idea di come sia stato fatto. Particolare l'invecchiamento!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da Biscottino73 »

Caspita, un altro capolavoro tirato fuori dal tuo cappello magico, o meglio, per restare in tema Pasquale, dall' "uovo" magico :-D
Complimenti :-oook , mi associo anch'io nel chiederti il metodo di realizzazione del tettuccio che tanto caratterizza questo aereo (oserei dire che, su questo aereo, la realizzazione del vetro è quasi fondamentale, se non viene fatto a dovere rischia di inficiare anche la più spettacolare realizzazione del modello stesso, essendo l'attenzione rivolta soprattutto a quel determinato particolare).

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da Bonovox »

I tuoi lavori sono solo da ammirare
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da f12aaa »

Grazie a tutti,
per colorare i tettucci ho usato il solito mix di giallo trasparente Gunze h-91 con Black Smoke diluito con isopropilico (poco).
Valutate la quantità di giallo perchè alla fine è quella che risalterà di più, infatti io questa volta credo di avere esagerato.
Spruzzo il mix con la duse da 0.3 solo all'interno dei tettucci e senza indugiare perchè eventuali accumuli di colore non li riprendete...
Non preoccupatevi del fatto che all'inizio otterrete un effetto opaco, aspettate almeno 20 minuti e il colore inizierà a diventare trasparente.
Lasciate asciugare per almeno 48 ore e poi immergete nella Future con il solito procedimento; ho notato che facendo il procedimento inverso è altissimo il rischio che
il mix colore + isopropilico alteri la Future rendendo il tutto opaco in modo irrimediabile.
In ogni caso vi consiglio di provare tutto il procedimento su vecchi trasparenti prima di passare all'opera...
Devo anche dire che nello specifico i tettucci del Prowler Kinetic lasciano molto a desiderare; in primis la scelta di averli scomposti in due parti da incollare è davvero infelice, e poi la forma non è corretta ne per curvatura ne per "bombatura" (a differenza di quelli del vecchio Monogram che erano perfetti).

filippo77 ha scritto: 1 aprile 2018, 0:34 Simo uno spettacolo bellissimo, una cortesia mi serve i tettucci cosa hai usato per dargli l effetto smoke?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato in Gallery Simone. Mi piace, a parte le zone in bianco (pozzetti, HARM e vano scaletta) dove il lavaggio mi sembra poco definito e poco incisivo. Hai usato, come sempre, lo Smoke diluito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da PanteraNera »

Ciao Simone, ottima realizzazione, l'effetto di invecchiamento è stato realizzato molto bene, lo ritengo molto realistico....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da Cox-One »

Ho poco da aggiungere ..... mi piace! :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141

Messaggio da pitchup »

Ciao Simone
lavoro davvero superlativo! Mi piace davvero l'effetto TPS ma in questo sei un maestro per me.
Avrei solo usato dei lavaggi più incisivi nei vari pannelli e sui vari particolari.
Ottima la scelta delle coperture rosse sulle prese d'aria che danno un bel tocco di colore sul grigiume generale :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Jet”