GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da Argo2003 »

ok, aggiorniamoci!! :-prrrr

come dicevo precedentemente, le macchie dell' "uovo in camicia" in fusoliera non mi convincevano, ma le ho tenute, e dopo aver passato le varie obliterazioni, ho mascherato la fusoliera e steso il verde oliva scuro2 per il fondo delle ali
Come sempre, e come è prassi di chiunque faccia aerei "Regi" ho usato il Gunze H65 (RLM70), però quando sono andato a scartare la fusoliera qualcosa non mi tornava...

ImmagineIMG_20180209_185751 by alessandro gerini, su Flickr

Lo stacco tra il verde mimetico della fusoliera ed il verde oliva scuro è esageratamente marcato, l' RLM 70 è troppo "nero" rispetto al nostro V.O.S.2,per cui ho confrontato due V.O.S. che avevo in casa (Lifecolor e Toffano, che hanno la stessa "nuance") e sono andato per mix e tentativi, il risultato più vicino ai due verdi citati era un mix tra H302 ed H64, che da un' aspetto più "oliva" al Verde, (AL MOMENTO DI AGGIORNARE IL W.I.P. MI SONO ACCORTO DI NON AVER CARICATO SU FLICKR LA FOTO CON LE PROVE COLORE, La metto nel prossimo UP :roll: ) quindi a quel punto c' era una sola cosa da fare...

Immaginesverniciato by alessandro gerini, su Flickr

Sverniciare e ripartire...., soliti 2 grigi sotto, fondo in Verde Mimetico (H302) e visto che c' ero, ho rivisto anche la mimetica in fusoliera :-Figo

Immaginenuova camo1 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginenuova camo2 by alessandro gerini, su Flickr

Altra parentesi sulle ali,nelle foto si notano delle macchie aggiunte (molto probabilmente in Bruno mimetico) sulla mimetica "continentale", parlandone con un amico molto più ferrato di me in fatto di Regia Aeronautica, mi ha suggerito che in realtà avrebbero potuto essere le ali di un C.200 "Saetta" con la camo Breda vista su alcuni esemplari "late" a macchie di Nocciola e Bruno su fondo Verde, :-crazy
l' ipotesi è valida... però non mi convince :think: vedendo le foto, il bordo d' attacco delle ali del "mio" Folgore sembra molto più arrotondato e smussato rispetto quello di un Saetta, che è più "affilato"

C.202
https://www.asisbiz.com/il2/MC-202/MC-2 ... 42-04.html

C.200
https://www.asisbiz.com/il2/MC-200/Macc ... ia-01.html

per cui ho deciso di tenere le ali così, senza cancellare i pannelli, ed ho steso i tre colori della camo, completata poi dal cofano in nocciola chiaro 4 e verde oliva scuro 2, dai fasci (verniciati con le maschere montex) e dalle obliterazioni...

Immaginedefinitiva1 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginedefinitiva2 by alessandro gerini, su Flickr

c'è qualche cavolata (as usual :-D ) ma mi convince di più di prima...

per ora è tutto, alla prossima !!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Ale!!! as usual!! :-oook :-oook :-oook

Come sempre quando decolori mi spiace sempre ma riesci sempre a migliorare quindi.. ben venga :-oook ma adesso non decolorare questo è :-laugh
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da siderum_tenus »

Wow!!! Decisamente la sverniciatura ti porta ad ottenere un risultato sratosfericamente migliore... Bellissimo, complimenti!!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Ale!!
ottimo risultato!! :-oook :-oook
hai per caso le percentuali per ottenere il V.O.S.2???? ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35160
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
sverniciare capita che ci vuoi fare. Il mito del supermodellista "che non deve chiedere mai" è solo un mito appunto!
Buona le seconda quindi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5347
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da fearless »

Che figata questa camo!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Alessandro,
direi che il rifare da capo ha portato un risultato eccellente...bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Di solito si dice "buona la prima"... nel tuo caso è sempre meglio dire "pure meglio la seconda"!!
Bella ripresa. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26382
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

questo Arlecchino arriva leggermente in ritardo per Carnevale ma la sua policromìa è decisamente molto piacevole. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa

Messaggio da Argo2003 »

fabrizio79 ha scritto: 27 febbraio 2018, 18:23 Ciao Ale!!
ottimo risultato!! :-oook :-oook
hai per caso le percentuali per ottenere il V.O.S.2???? ;)
Scusa per il ritardo Fabrì!!
2 H422+1 H65 ;)
pitchup ha scritto: 27 febbraio 2018, 19:09 Ciao
sverniciare capita che ci vuoi fare. Il mito del supermodellista "che non deve chiedere mai" è solo un mito appunto!
Buona le seconda quindi!
saluti
Poli 19 ha scritto: 28 febbraio 2018, 9:45 carissimo Alessandro,
direi che il rifare da capo ha portato un risultato eccellente...bravo!
Starfighter84 ha scritto: 2 marzo 2018, 1:36 Di solito si dice "buona la prima"... nel tuo caso è sempre meglio dire "pure meglio la seconda"!!
Bella ripresa. :thumbup:
in realtà era la terza.... :-vergo
Jacopo ha scritto: 27 febbraio 2018, 14:18 Ottimo Ale!!! as usual!! :-oook :-oook :-oook

Come sempre quando decolori mi spiace sempre ma riesci sempre a migliorare quindi.. ben venga :-oook ma adesso non decolorare questo è :-laugh
siderum_tenus ha scritto: 27 febbraio 2018, 17:13 Wow!!! Decisamente la sverniciatura ti porta ad ottenere un risultato sratosfericamente migliore... Bellissimo, complimenti!!! :-oook
fearless ha scritto: 27 febbraio 2018, 21:29 Che figata questa camo!!
microciccio ha scritto: 2 marzo 2018, 8:16 Ciao Alessandro,

questo Arlecchino arriva leggermente in ritardo per Carnevale ma la sua policromìa è decisamente molto piacevole. :-oook

microciccio
Thanks!!!

ulteriori aggiornamenti e solita "argata" in progress
dopo aver finito la verniciatura, ho dato il lucido e l' ho lasciato a cristallizzare per circa 4/5 giorni (appena posterò gli aggiornamenti sul Flankerone capirete... :-Scoccio )
solita diluizione; 10 leveling thinner, 3 x-22 tamiya

Immaginelucido1 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginelucido2 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginelucido3 by alessandro gerini, su Flickr

dopodichè decals, purtroppo, a differenza di molti kit Eduard, la scelta delle Cartograf non paga, sono sicuramente ben stampate, staure ed a registro, ma sono anche troppo spesse ed eccessivamente lucide, per ammorbidirle ci è voluto parecchio microsol e diverse mani di Lucido per "pareggiarle". fortunatamente avevo fatto i lavaggi prima di posarle, altrimenti avrei corso il rischio di chiudere le pannellature con il lucido! :-NOOO

Immaginedecals1 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginedecals2 by alessandro gerini, su Flickr

ED ECCO, PUNTUALE COME LE FERROVIE SVIZZERE, L' ARGATA!!!
dopo aver desaturato un pò stencil e stemmi (ho evitato di farlo sulle zone obliterate e nuovi codici per cercare di dare l' impressione che fossero nuovi rispetto al resto dell' aereo) ed aver opacizzato tutto, ho tolto le maschere da parabrezza e tettuccio, e mi sono accorto che il parabrezza aveva una macchia opaca (credo sia colla) su tutto il lato interno sinistro, sulle prime ho provato a carteggiare e lucidare, ma niente, per cui mi sono rivolto alla banca pezzi...
ma avendo fatto solo esemplari "early" finora, e non avendo nuove scatole di Folgore da saccheggiare (mancanza alla quale porrò in breve tempo rimedio... :-sbraco :-sbraco )non avevo il parabrezza adatto di ricambio, e ne ho montato uno "spare" col blindovetro... appena ne avrò uno giusto da montare lo sostituisco... :-WHA

Immaginewindshield by alessandro gerini, su Flickr

per ora è tutto,

Alla prossima
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Group Build Made in Italy 2018”