
come dicevo precedentemente, le macchie dell' "uovo in camicia" in fusoliera non mi convincevano, ma le ho tenute, e dopo aver passato le varie obliterazioni, ho mascherato la fusoliera e steso il verde oliva scuro2 per il fondo delle ali
Come sempre, e come è prassi di chiunque faccia aerei "Regi" ho usato il Gunze H65 (RLM70), però quando sono andato a scartare la fusoliera qualcosa non mi tornava...

Lo stacco tra il verde mimetico della fusoliera ed il verde oliva scuro è esageratamente marcato, l' RLM 70 è troppo "nero" rispetto al nostro V.O.S.2,per cui ho confrontato due V.O.S. che avevo in casa (Lifecolor e Toffano, che hanno la stessa "nuance") e sono andato per mix e tentativi, il risultato più vicino ai due verdi citati era un mix tra H302 ed H64, che da un' aspetto più "oliva" al Verde, (AL MOMENTO DI AGGIORNARE IL W.I.P. MI SONO ACCORTO DI NON AVER CARICATO SU FLICKR LA FOTO CON LE PROVE COLORE, La metto nel prossimo UP


Sverniciare e ripartire...., soliti 2 grigi sotto, fondo in Verde Mimetico (H302) e visto che c' ero, ho rivisto anche la mimetica in fusoliera



Altra parentesi sulle ali,nelle foto si notano delle macchie aggiunte (molto probabilmente in Bruno mimetico) sulla mimetica "continentale", parlandone con un amico molto più ferrato di me in fatto di Regia Aeronautica, mi ha suggerito che in realtà avrebbero potuto essere le ali di un C.200 "Saetta" con la camo Breda vista su alcuni esemplari "late" a macchie di Nocciola e Bruno su fondo Verde,

l' ipotesi è valida... però non mi convince

C.202
https://www.asisbiz.com/il2/MC-202/MC-2 ... 42-04.html
C.200
https://www.asisbiz.com/il2/MC-200/Macc ... ia-01.html
per cui ho deciso di tenere le ali così, senza cancellare i pannelli, ed ho steso i tre colori della camo, completata poi dal cofano in nocciola chiaro 4 e verde oliva scuro 2, dai fasci (verniciati con le maschere montex) e dalle obliterazioni...


c'è qualche cavolata (as usual

per ora è tutto, alla prossima !!