Trovata, ne ho fino alla numero 3000, precisamente 2000, 2500 e 3000, senza contare quelle di grana più grossa!!siderum_tenus ha scritto: ↑1 marzo 2018, 20:242000 e superiore.Dioramik ha scritto: ↑1 marzo 2018, 20:20Quanto fina? La 2000? Non so se ne ho fino a 2000 di grana. Al limite la compro, si trova anche nei centri Brico e similari?siderum_tenus ha scritto: ↑1 marzo 2018, 20:01 Ciao Silvio, a me sembra che la stuccatura della giunzione ali / fusoliera sia ok, per cui procederei ad una levigata con carta molto fina, per eliminare i graffi da carteggiatura.![]()
Nei Brico non sono sicuro: ho provato da Leroy Merlin, ma al massimo hanno le 800.
Prova da un ferramenta (incrociando le dita), oppure in un negozio di belle arti.

Non per vantarmi, assolutamente ma dovreste vedere cosa ho in laboratorio, tutto ben ordinato ma credete che sappia quello che ho? Nooooo! Ci ho messo più di un'ora per trovarla e dov'era? Con le carte abrasive naturalmente ma non nei materiali da modellismo ma in quelle per i lavori casalinghi, ovvio che non la trovavo. Troppo ordine incasinato!



Scusate questa parentesi di alta stupidità.


Ok, vada per la via di mezzo ma ad essere sinceri è una via di mezzo abbastanza verso il basso.



Pazienza, piano, piano migliorerò.

Grazie per la fiducia, infatti a occhio non sembrano molto profonde e larghe ma un po' lo sono, quindi provo a seguire il consiglio di Seby, anche per imparare e provare soluzioni.FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 marzo 2018, 23:17 Sembrano profonde, come dici tu, ma da una foto è difficile dare un giudizio.
Io mi fido dei tuoi occhi e del tuo parere.![]()
Dall'alto la reincisione sinistra sembra sia apposto.![]()
Quella destra meglio ancora.....per te X-Factor continua ancora![]()
Quindi lavoretto come detto sopra e lisciatura, poi primer per vedere difetti (la storia di utilizzare un pennarello nero per vedere le stuccature non l'ho capita quindi lascio perdere per questa volta) e poi vedremo se ho il coraggio di iniziare la pittura.