Giusto, ma allora devi fare un modello non ambientato perchè dipende sempre da quello che vuoi rappresentare. Se rappresenti il velivolo fermo su una pista, per me aerofreni slats flaps etc. devono essere posizionati come li troviamo sul velivolo reale. Se rappresenti il velivolo in rullaggio è diverso ma devi ficcarci il pilota dentro e chiudere l'abitacolo.pitchup ha scritto: Io sono sempre del parere che noi rappresentiamo la macchina e, tranne in un diorama (diorama significa per me non una pista a mo di basetta e basta), non ci vedo nulla di errato a tali rappresentazioni aperte, in pratica è come se mostrassimo il mezzo come in uno "spaccato"
saluti
Massimo da Livorno
Se poi fai un esercizio di stile (uno spaccato, come dici tu) allora meglio lo specchio o la basetta di mogano. In quel caso è ovvio che nessuno potrà obiettare nulla.