Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Spillone »

pitchup ha scritto: Io sono sempre del parere che noi rappresentiamo la macchina e, tranne in un diorama (diorama significa per me non una pista a mo di basetta e basta), non ci vedo nulla di errato a tali rappresentazioni aperte, in pratica è come se mostrassimo il mezzo come in uno "spaccato"

saluti
Massimo da Livorno
Giusto, ma allora devi fare un modello non ambientato perchè dipende sempre da quello che vuoi rappresentare. Se rappresenti il velivolo fermo su una pista, per me aerofreni slats flaps etc. devono essere posizionati come li troviamo sul velivolo reale. Se rappresenti il velivolo in rullaggio è diverso ma devi ficcarci il pilota dentro e chiudere l'abitacolo.
Se poi fai un esercizio di stile (uno spaccato, come dici tu) allora meglio lo specchio o la basetta di mogano. In quel caso è ovvio che nessuno potrà obiettare nulla.
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Davide »

Credo che alla fine la cosa più importante sia divertirsi...anche sbagliando... :-oook ;)
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Fulvio
Spillone ha scritto:Giusto, ma allora devi fare un modello non ambientato perchè dipende sempre da quello che vuoi rappresentare. Se rappresenti il velivolo fermo su una pista, per me aerofreni slats flaps etc. devono essere posizionati come li troviamo sul velivolo reale. Se rappresenti il velivolo in rullaggio è diverso ma devi ficcarci il pilota dentro e chiudere l'abitacolo.
Se poi fai un esercizio di stile (uno spaccato, come dici tu) allora meglio lo specchio o la basetta di mogano. In quel caso è ovvio che nessuno potrà obiettare nulla.
..esatto il concetto è questo per me...diorama è una scena elaborata in cui macchina ed altri soggetti umani e non sono legati assieme... una pista semplice con su il modello e basta la considero ancora una basetta alla stregua di quella in mogano. Vabbè insomma si fa presto a dire diorama :-D
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Davide »

turbine inserite....ma senza tettuccio e carrelli non credo possa ancora decollare....Comunque ho collaudato le turbine e a parte la camera bruciata tutto ok :-D ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao davide
Bravo stai procedendo a meraviglia!
Una domanda: conti di invecchiarlo/usurarlo di più??
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Davide »

pitchup ha scritto:Ciao davide
Bravo stai procedendo a meraviglia!
Una domanda: conti di invecchiarlo/usurarlo di più??
saluti
Massimo da Livorno
Ciao Massimo,per quello che posso sì...Farò un lavaggio leggerissimo a fine lavoro...purtroppo sti EFA sono ancora troppo puliti :-D
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Popaye »

Bello....il colore è azzeccatissimo secondo me!Sicuramente non sono aerei zozzi quindi il lavaggio leggero è la scelta giusta!
Per l' aerofreno a questo punto fallo aperto....dovresti fare un lavoraccio rovinando il ben di dio già fatto!
Buon proseguo
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Psycho »

bello! una volta fatto il lavaggio e dato l'opaco sarà perfetto!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Icari Progene »

il colore sembra buono, forse è il flash ma mi sembra un pelo chiaro, comunque bene dai.
per l'aerofreno purtroppo avrai problemi ad inserirlo se lo vuoi chiudere, necessita stuccature molto importanti!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da microciccio »

Davide ha scritto:turbine inserite....ma senza tettuccio e carrelli non credo possa ancora decollare....Comunque ho collaudato le turbine e a parte la camera bruciata tutto ok :-D ;)
Ciao davide,

visti particolari in lavorazione spero di rendermi utile con queste due immaginette.


50° anniversario PAN - EF-2000 Eurofighter Typhoon- Gli ugelli di scarico


50° anniversario PAN - EF-2000 Eurofighter Typhoon- Ugello di scarico sinistro

Happy modelling :-yahoo

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 20 ottobre 2010, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”