REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Moderatore: Madd 22
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Ok! Io per l'elica farei stacco netto allora! Ciao!
-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Grazie Sergio....speriamo!!!!seastorm ha scritto:Grande Stefano, dai che sei sulla strada buona!![]()
Ciao, Sergio

- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Sabato ho dato la mano di lucido acrilico humbrol che ho acquistato...
bhe devo dire ke x la pulizia dell 'aerografo è propio un altra cosa l'acrilico eh...
Oggi provero' a fare le qualche picola scrostatura, decal e poi infine,dopo un altra passata di ludico acrilico provero' qualche sporcatura ad olio...
bhe devo dire ke x la pulizia dell 'aerografo è propio un altra cosa l'acrilico eh...

Oggi provero' a fare le qualche picola scrostatura, decal e poi infine,dopo un altra passata di ludico acrilico provero' qualche sporcatura ad olio...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22505
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Bene allora; Un consiglio: fai asciugare bene il lucido, a volte sembra asciutto ma...., non si sa mai!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Ok Bono...
Grazie... penso sia asciutto, xke è da sabato mattina che sta asciugando, qualche ora fuori sul balcone, e poi fino a oggi in casa.
Ciao
Stefano
Grazie... penso sia asciutto, xke è da sabato mattina che sta asciugando, qualche ora fuori sul balcone, e poi fino a oggi in casa.
Ciao
Stefano
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Domanda... i lavaggi ad olio... si possono fare sopra le decal, su quelle che tagliano le pannelleture?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22505
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Una volta applicate le decals e messo il liquido ammorbidente per farle aderire dentro le pannellature dove esse posano, una volta asciutto tutto, procedi poi con un'ulteriore passata di lucido per sigillare le decals (magari diluito e stai attento a non esagerare per non tappare le pannellature) e via coi lavaggi generali!Si chiude con il trasparente finale (opaco oppure....)Xplo90 ha scritto:Domanda... i lavaggi ad olio... si possono fare sopra le decal, su quelle che tagliano le pannelleture?
Io faccio così.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Grazie Bono!!! Faro' cosi!!!
Oggi dopo aver "caramellato" con il lucido
, sporcato ad olio un po le pannellature, ho iniziato con la posa delle decal (ne ho messe solo 3, le 2 alari e quella che indica il peso, x questione di tempo) non cè ne sono molte...
Una volta finito tutto, passero' una mano di lucido x sigillare bene tutto, e poi dopo ulteriri sporcature, l'opaco finale. Ma solo dopo aver finito e montato i carrelli che sto preparando in parallelo.
Ecco le foto aggiornate a oggi...
come si puo notare mi sono pure comprato una superfice da taglio...
Oggi dopo aver "caramellato" con il lucido

Una volta finito tutto, passero' una mano di lucido x sigillare bene tutto, e poi dopo ulteriri sporcature, l'opaco finale. Ma solo dopo aver finito e montato i carrelli che sto preparando in parallelo.
Ecco le foto aggiornate a oggi...
come si puo notare mi sono pure comprato una superfice da taglio...

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
mi piace mi piace! se ti posso dare un parere, io i lavaggi sulle pannellature che ti rimangono non li farei troppo pesanti...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"