grazie a tutti per i commenti e perdonate il ritardo!
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2017, 1:08
Coraggiosa la scelta di termoformare... e devo dire, i pezzi sembrano anche venuti bene!
Andrebbero bagnati nella Future o nella Livax per renderli più trasparenti... quello è il tocco finale.
In realtà poco coraggiosa! Avevo un trasparente su cui sperimentare, il kit permette infatti di realizzare anche la versione biposto.
La prima prova sul pezzo di test ha dato buoni risultati e in particolare mi ha confortato sul fatto che il master originale non venisse rovinato.
Solo dopo questi test preliminari ho deciso di andare avanti, altrimenti non credo ci avrei provato
Per là future, ne avrei, ma ho deciso di non usarla. L'originale era in plexiglas, non mi sembrava opportuno lucidare troppo!
Bonovox ha scritto: 27 ottobre 2017, 19:08
Ci spieghi meglio come hai fatto la "scatola miracolosa" ed il procedimento usato?
La tecnica è quella mostrata nel video di Valerio, che intanto avrai visto. Unica cosa di diverso è che la mia scatola non è in legno ma una comunissima scatola di cartone, con il tappo sigillato dal nastro adesivo.
Non avevo tempo e voglia per il legno e ho provato... Funziona bene e si prepara in 10 minuti. Certo in legno è un lavoro migliore ma per quel che deve fare a me va benissimo così.
Credo sia importante dosare quantità e numero dei buchi per avere una buona aspirazione.
Per scaldare i trasparenti ho usato la fiamma del gas, togliendoli quando erano belli elastici e sembravano vicini a cascare sui fornelli!