Gira e rigira sulle decine di modelli che ho la mia scelta è ricaduta su questo strano soggetto, probabilmente non a tutti gradito.
L'esemplare di per se non è mai stato realizzato se o meglio era nei progetti tedeschi ma la guerra si interruppe molto prima che dalla carta passasse alla realizzazione.
Il motivo del suo utilizzo era semplice, il Ta 154 costava meno di un Ju88 ( Mistel effettivamente realizzato) ed era molto più performante come prestazioni (anche se i primi esemplari di Ta 154 soffrivano moltissimo dei materiali di assemblaggio (colle) .... un tentativo di imitare la meraviglia di legno inglese Mosquito....anche nel soprannome "Moskito"

Al di là dei fatti storici, il bello è la particolarità di questi goffi soggetti, che sicuramente non passano inosservati!
Il Kit è Revell, ma in realtà è un Dragon re-inscatolato, con l'aggiunta della stampata della testata esplosiva, infatti è necessario decapitare il bellissimo Ta 154 per far posto alla testata .... cosa non proprio semplice e molto approssimata nelle istruzioni. Anche il Fw 190 A8 é Dragon. La plastica è buona non vetrosa e si lavora molto bene, leggermente "opaca" ma niente di particolarmente negativo. Molto preciso nei vari incastri e assiemi, non è stata necessario nemmeno lo scucco per le due semifusoliere, è bastata la plastica in eccesso causata dall'incollaggio per restituire una superficie perfetta dopo la carteggiatura..... Per adesso ho assiemato sommariamente le parti primarie.... andiamo avanti!



