Kfir C 1:72 - Dioramik - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da Dioramik »

Ok, grazie.
Niente lavaggi e una ripassata di sabbia. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26424
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

una mimetica composta da molte tinte è proprio quello che serve per riprendere la mano. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto:Ciao Silvio,
una mimetica composta da molte tinte è proprio quello che serve per riprendere la mano. :-oook
microciccio
Vedendo i vostri WIP e le vostre gallerie, certamente mi sto chiedendo quanto poco ben fatto è questo Kfir, a parte il fatto che l'ho iniziato una trentina di anni fa ma questo non è una scusante, poi non c'è alcun aftermarket, colorazione a pennello (e non credo che un aerografo mi arrivi in casa con Babbo Natale :( )
Vabbè pazienza, spero solo che piano piano e con il vostro aiuto riesca a migliorarmi e a creare qualcosa di degno di ModelingTime. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da Argo2003 »

Dioramik ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Silvio,
una mimetica composta da molte tinte è proprio quello che serve per riprendere la mano. :-oook
microciccio
Vedendo i vostri WIP e le vostre gallerie, certamente mi sto chiedendo quanto poco ben fatto è questo Kfir, a parte il fatto che l'ho iniziato una trentina di anni fa ma questo non è una scusante, poi non c'è alcun aftermarket, colorazione a pennello (e non credo che un aerografo mi arrivi in casa con Babbo Natale :( )
Vabbè pazienza, spero solo che piano piano e con il vostro aiuto riesca a migliorarmi e a creare qualcosa di degno di ModelingTime. :-oook
Silvio, fortunatamente non siamo tutti "nati imparati" [emoji6] e lo scopo principale di MT è proprio mettere a disposizione di ognuno le conoscenze di tutti per condividerle, io appena arrivato qui ne forum mi vergognavo per le croste che facevo...(le faccio ancora...ma questa è un' altra storia...[emoji23] [emoji23] ).
Con pazienza vedrai che i tuoi modelli diventeranno come e anche meglio di quelli che vedi ora nelle gallery! [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35217
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da pitchup »

Ciao Silvio
tranquillo...intanto porta avanti il lavoro perchè anche con i pennelli si possono ottenere risultati spettacolari.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26424
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

concordo con chi mi ha preceduto. Vedrai che modello dopo modello ti accorgerai dei miglioramenti. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da Dioramik »

Grazie per il supporto morale, purtroppo per me è un periodaccio ma si deve andare avanti meglio che si può. :-oook

Pensiamo al modello:
Oggi ho dovuto correggere la colorazione dei serbatoi ausiliari di carburante, non vi dico cosa ho combinato, :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev ho invertito la colorazione tra superficie superiore ed inferiore. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Vai e rifai. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

E' che non ci sono con la testa, penso ad altro. :.-(

Domani vado avanti se la moglie non rompe troppo, essendo domenica magari vuole uscire. :-laugh

Buona domenica a tutti.
Silvio
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da Dioramik »

Ci siamo?
Applicato il terzo colore della mimetica, l'Humbrol IAF1 Earth FS.30219.
Terminato anche i serbatoi, purtroppo quest'ultimi a forza di dare colore si è creato lo scalino del nastro di mascheratura, ho cercato di eliminarlo con la carta vetrata molto fine ma il risultato non è dei migliori, non ho foto dei serbatoi, dimenticato di farle. :-laugh

Cosa ne dite?
Posso proseguire con le decals o c'è qualche altro passaggio che mi conviene fare prima?
Grazie.

Le foto:

ImmagineKfir C2 by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmagineKfir C2 by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmagineKfir C2 by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmagineKfir C2 by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmagineKfir C2 by Silvio Dioramik, su Flickr
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35217
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io ripasserei ancora il marrone scuro, perchè in certe si intravedono degli aloni dove traspare il sabbia sottostante. Inoltre controlla alcune zone di confine tra verde e marrone perchè si nota qualche punta di sabbia che va ritoccata. Che pennelli usi come misura??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Messaggio da Dioramik »

pitchup ha scritto:Ciao
Io ripasserei ancora il marrone scuro, perchè in certe si intravedono degli aloni dove traspare il sabbia sottostante. Inoltre controlla alcune zone di confine tra verde e marrone perchè si nota qualche punta di sabbia che va ritoccata. Che pennelli usi come misura??
saluti
Infatti le fotografie sono impietose e mostrano bene quello che l'occhio nudo mio, ormai cecato, non vede. :-)
Il sabbia l'ho dato con un nr. 2, mentre verde e marrone con un nr. 1
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”