Allora per i fumi ho proceduto così: ho passato ad aerografo un mix di smalti
grigio scuro + ruggine e così si è formato anche un fondo opaco.
Poi ho passato a pennello la polvere di gessetti nero e grigio scurissimo
ed ecco il risultato (cosa fatta anche per i fumi dei cannoni sul bordo d'attacco delle ali)
Fumi_01 by
Wingfly *, su Flickr
Fumi_02 by
Wingfly *, su Flickr
Tenendo conto il tipo di colorazione ed il fatto che quella parte sarà coperta dai serbatoi subalari, mi va bene così.
Maledette impronte... con le foto risaltano nitidissime. Ma con l'opaco pensate si toglieranno?
Poi ho proceduto a sporcare un pò i vani carelli ad olio col bruno van dick.
Vani Carrelli_01 by
Wingfly *, su Flickr
Vani Carrelli_02 by
Wingfly *, su Flickr
Vani Carrelli_03 by
Wingfly *, su Flickr
Ora prima dei vari ritocchi finali, tipo luci di posizione varie e cavetti dei freni ai carrelli, è il momento delle decal.
Ma le Tamiya, per chi le ha utilizzate, sono dure e quindi si deve ricorrere al Mr. Mark Softer della Gunze o si possono utilizzare i più delicati Set & Sol?
Ma nel caso del Mr. Softer, questo si applica solo sulla decal una volta applicata e non anche prima sulla superfice dove andrà applicata la decal, giusto?