North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Hai capito il Mattia... Sei una macchina, mo stai diventando un grande professionista del modellismo! Bello davvero.
E, non da poco, Airfix. Che modello si può ottenere ragazzi!
E, non da poco, Airfix. Che modello si può ottenere ragazzi!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
carissimo Mattia,
vai che lo stai domando...interessanti gli effetti collaterali che hai illustrato...peccato che dalle foto non si individuano...buon lavoro!
vai che lo stai domando...interessanti gli effetti collaterali che hai illustrato...peccato che dalle foto non si individuano...buon lavoro!
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Ciao Seby, magari una macchina eheh grazie mille!Seby ha scritto:Hai capito il Mattia... Sei una macchina, mo stai diventando un grande professionista del modellismo! Bello davvero.
E, non da poco, Airfix. Che modello si può ottenere ragazzi!
Per quanto mi piace quest'hobby non mi fermerei mai credimi, te lo consiglio quest'Airfix perchè effettivamente ha delle belle linee per quanto le plastiche alle volte siano stampate male (l'antenna dorsale è da rifare totalmente per esempio), ma come diceva Riccardo per 7/8€ non riesci a rimanere passivo di fronte alla scatola (infatti io ne ho due

Nuovi aggiornamenti a breve!!
Un salutone
Ciao Paolo,
si ho staccato il seggiolino e lo rifaccio da zero togliendo l'imbottitura, ho cercato per quanto possibile di eliminare anche quella prestampata e non mi sembra stia venendo male al momento, a seguire vedrai una foto del nuovo seggiolino in lavorazione

Grazie mille per quella foto, considera che l'ho salvata tempo fa e mi sono salvato anche quelle che Enrico aveva pubblicato sulle ali in catena di montaggio, ho già avuto modo di parlare in passato con Enry per la questione "ali del mustang" e mi sono abituato a mettere da parte e catalogare tutto

Aggiornamenti a seguire Paolo

Un salutone
Ciao Fiorenzo!!!Poli 19 ha scritto:carissimo Mattia,
vai che lo stai domando...interessanti gli effetti collaterali che hai illustrato...peccato che dalle foto non si individuano...buon lavoro!
No no ci sono eccome ma sono sempre rapportati alla scala, sono davvero leggeri e probabilmente in qualche foto futura si noteranno, però come dicevo l'effetto è interessante, mi piacerebbe saperlo replicare con cognizione di causa e non casualmente


Un salutone!!
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Buongiorno a tutti, eccoci con gli aggiornamenti del venerdi!
Questi sono i fogli decals che andrò ad utilizzare, praticamente sono della stessa qualità seppur presenti in scatole differenti e hanno un film davvero sottile e quasi impercettibile.
20 by Mattia Pancotti, su Flickr
Per quanto riguarda gli after ho deciso di utilizzare le ruote in resina della CMK, davvero molto belle ma con un neo abbastanza fastidioso, la stampa della resina termina nel lato interno dello pneumatico e non è molto semplice da rimuovere anzi, il cerchione purtroppo ne risentirà in parte a causa della stampa che lo avvolge per una piccola porzione.
21 by Mattia Pancotti, su Flickr
Successivamente sono passato al seggiolino che erroneamente ho rappresentato con l'imbottitura, a quanto pare i primi Mustang della serie D-5NA montavano seggiolini senza imbottitura e quindi vado a modificare:
23 by Mattia Pancotti, su Flickr
Un pò di dettaglio per i carrelli:
22 by Mattia Pancotti, su Flickr
Ho terminato la colorazione metallica del mustang, ho utilizzato white aluminium su tutta la fusoliera o meglio: la scelta era caduta su due allumini diversi per differenziare fusoliera e ali stuccate quindi Aluminium la prima e White aluminium la seconda, ma lo stacco tra i due mi è sembrato inesistente, non vorrei dipendesse dalla necessità di un fondo differente, anzi quasi sicuramente. Per le superfici mobili e le piastre di rinforzo sotto la fusoliera non ho utilizzato uno Steel ma un Duraluminium, questo perchè lo stacco tra White Aluminium e Steel (acciaio) sarebbe stato troppo marcato per la mia scala e quindi ho evitato.
La zona interna dei flap è stata realizzata in Chrome steso su una mano di H2 Gunze (Gloss Black) fatta asciugare bene per un giorno almeno.
24 by Mattia Pancotti, su Flickr
25 by Mattia Pancotti, su Flickr
26 by Mattia Pancotti, su Flickr
27 by Mattia Pancotti, su Flickr
28 by Mattia Pancotti, su Flickr
29 by Mattia Pancotti, su Flickr
30 by Mattia Pancotti, su Flickr
31 by Mattia Pancotti, su Flickr
32 by Mattia Pancotti, su Flickr
33 by Mattia Pancotti, su Flickr
34 by Mattia Pancotti, su Flickr
35 by Mattia Pancotti, su Flickr
36 by Mattia Pancotti, su Flickr
La zona dell'antiriflesso è stata dipinta in Olive Drab (XF62), le strisce nere sono realizzate in Semi-gloss Black (X18), il timone è realizzato in Flat Yellow (XF3) e infine il muso è stato realizzato con una miscela di colore, dai profili a disposizione si parla di un verde simile ad un FS34138, tuttavia ho visto che nessun marchio (di quelli che utilizzo) realizza questo colore ad eccezione della Vallejo che lo chiama "Intermediate green", ho notato però che fosse simile al verde utilizzato per le ruote degli aerei sovietici... qui ho un Mr Paint MRP-32 "Green for wheels" e l'ho modificiato con qualche goccia di bianco, ed ecco il risultato!
Spero vi sia stato utile, alla prossima
Questi sono i fogli decals che andrò ad utilizzare, praticamente sono della stessa qualità seppur presenti in scatole differenti e hanno un film davvero sottile e quasi impercettibile.

Per quanto riguarda gli after ho deciso di utilizzare le ruote in resina della CMK, davvero molto belle ma con un neo abbastanza fastidioso, la stampa della resina termina nel lato interno dello pneumatico e non è molto semplice da rimuovere anzi, il cerchione purtroppo ne risentirà in parte a causa della stampa che lo avvolge per una piccola porzione.

Successivamente sono passato al seggiolino che erroneamente ho rappresentato con l'imbottitura, a quanto pare i primi Mustang della serie D-5NA montavano seggiolini senza imbottitura e quindi vado a modificare:

Un pò di dettaglio per i carrelli:

Ho terminato la colorazione metallica del mustang, ho utilizzato white aluminium su tutta la fusoliera o meglio: la scelta era caduta su due allumini diversi per differenziare fusoliera e ali stuccate quindi Aluminium la prima e White aluminium la seconda, ma lo stacco tra i due mi è sembrato inesistente, non vorrei dipendesse dalla necessità di un fondo differente, anzi quasi sicuramente. Per le superfici mobili e le piastre di rinforzo sotto la fusoliera non ho utilizzato uno Steel ma un Duraluminium, questo perchè lo stacco tra White Aluminium e Steel (acciaio) sarebbe stato troppo marcato per la mia scala e quindi ho evitato.
La zona interna dei flap è stata realizzata in Chrome steso su una mano di H2 Gunze (Gloss Black) fatta asciugare bene per un giorno almeno.













La zona dell'antiriflesso è stata dipinta in Olive Drab (XF62), le strisce nere sono realizzate in Semi-gloss Black (X18), il timone è realizzato in Flat Yellow (XF3) e infine il muso è stato realizzato con una miscela di colore, dai profili a disposizione si parla di un verde simile ad un FS34138, tuttavia ho visto che nessun marchio (di quelli che utilizzo) realizza questo colore ad eccezione della Vallejo che lo chiama "Intermediate green", ho notato però che fosse simile al verde utilizzato per le ruote degli aerei sovietici... qui ho un Mr Paint MRP-32 "Green for wheels" e l'ho modificiato con qualche goccia di bianco, ed ecco il risultato!
Spero vi sia stato utile, alla prossima

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Benissimo Mattia. Una sola raccomandazione...non è che mi lasci tutto quel metallo luccicante e pulito? ..o anche il tuo esemplare era pulito?



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Io vedo zone do un diverso color alluminio. Almeno, sto guardando da cellulare e il mio schermo accentua molto i contrasti di colore, però dai mi pare che si veda. La tecnica è precisa così tanto che sembra fatto da una macchina - potrebbe essere il tuo nuovo soprannome, come il protagonista di "Fury" 
Parlando di colori esaltati, personalmente le bande nere le avrei fatte meno coprenti - scelta personale

Parlando di colori esaltati, personalmente le bande nere le avrei fatte meno coprenti - scelta personale

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Questi metallici sojo fantastici, molto bravo.
Curiosa la scelta della cmk di unire le ruote per il cerchione.
Quindi le decal revell le ritieni buone, ottimo a sapersi.
Aggiornati, aggiornaci
Curiosa la scelta della cmk di unire le ruote per il cerchione.
Quindi le decal revell le ritieni buone, ottimo a sapersi.
Aggiornati, aggiornaci
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
.....bello...anche se intravedo qualche pannellatura rimasta o ritiro sulla semiala dx altezza mitragliatrici.....il metallizzato sembra meno brillante rispetto al Claude..... 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Ciao Mattia
un modello davvero strabiliante sotto tuti gli aspetti (montaggio, verniciatura). Mi verrebbe solo in mente di domandarti se hai in mente qualche cosa per dargli quel tono "vissuto" da macchina da guerra???
saluti
un modello davvero strabiliante sotto tuti gli aspetti (montaggio, verniciatura). Mi verrebbe solo in mente di domandarti se hai in mente qualche cosa per dargli quel tono "vissuto" da macchina da guerra???
saluti