Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da rob_zone »

A me i colori sembrano corretti..visto il Lancaster piu di una volta dal vivo,mi sembrano abbastanza coerenti :-D
La lucidatura è ok!Ha messo un po in risalto il post-shading,dove non ti seccare Marco,potevi fare di piu!E questa cosa potrebbe essere proprio dipesa dai lifecolor e dalla loro difficile diluizione :/
Comunque vedremo come viene con decals e opaco :-D
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

mah! vado avanti ma sono sempre meno entusiasta di questo modello....
le decal si sono dimostrate bruttissime. Spesse ed hanno fatto silvering sopratutto le scritte laterali che per mia colpa non ho separato lettera per lettera eh ho applicato così com'erano convinto che l'ottima lucidatura mi proteggesse dal problema, invece....taaaac, eccolo li! :.-(
un po demotivato dal risultato sto proseguendo cercando di simulare i fumi di scarico che in alcune foto appaiono davvero nerissimi e pesantissimi utlizzando i colori a olio su superficie opaca. Ovvimente non ho finito , dopo dovro aggiungere un po di grigio chiaro, ma l'effetto sarà piu o meno questo.
detto ciò non pensavo che non mi divertissi come col precedente modello. Sarà che è grosso ed ingombrante , sarà che è difficile maneggiarlo con quei 4 motori, sarà che è un po che ci perdo ore, ma mi sto un pò raffreddando come entusiasmo e non vedo l'ora di passare ad altro, mi ci vorrà mica un tamiya???? :-D
Immagine20170308_201229 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da Seby »

Azz marco, ti capisco benissimo. Difficile ora rimediare (maledette decals!) se lo spazio con silvering è poco ti consiglio di verniciarci sopra con un pennellino, poi uniformi tutto con l'opaco se ancora non l'hai passato oppure dovrebbe andar già bene. se è tanto, potresti chiudere tutto con lucido, poi tagliare la parte in più col bisturi (il resto forse rimarrà fermo...forse...), ritoccare di colore e uniformare. Altrimenti pazienza
davide tex

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da davide tex »

Guarda ti capisco...il silvering e' il mio peggior nemico ,per fortuna x ora l'ho quasi sempre schivato perdendo tempo e vista a scontornare all'impossibile. Per i fumi ,non ho ben presente foto di questo bomber ma ..non sono troppo squadrate le scie?
Ciao.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

a modello finito decido se interveniure sulle decal o meno, nel frattempo sono alle prese con l'assemblaggio del carrello Immagine20170309_200511 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da Seby »

è davvero un modellone, ti seguo e faccio il tifo per te Marco ^_^
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Peccato davvero per le vernici molto poco fedeli...il resto era venuto bene Marco! le decal Revell è sempre meglio evitarle...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Seby ha scritto:è davvero un modellone, ti seguo e faccio il tifo per te Marco ^_^
Starfighter84 ha scritto:Peccato davvero per le vernici molto poco fedeli...il resto era venuto bene Marco! le decal Revell è sempre meglio evitarle...
Vi dico la verità , in effetti ci sono un marea di piccoli orrori e pasticci che la verniciatura è il male minore.
Tutto è cominciato con le mascherine eduard convinto che fossero corrette ed invece metà dell opera mi sono accorto che erano nate per il kit hasegawa.
Ho dovuto rimediare utlizzando mascol in parte. Altro disastro è dovuto ai trasparenti dei finestrini laterali che al momento di togliere le maschere si sono staccati in parte e finiti dentro alla fusoliera , ovvero impossibile rimediare. Colpa mia che li ho fissati col vinavil convinto che avrei evitato vapori della colla tappo verde. Vabbè.
Il postshading con i colori lifecolor risulta troppo acquoso e invece di avere delle belle sfumature mi ritrovo ogni tanto qualche macchia tipo ragnatela. Vabbè . Le decal spesse ok....ma mentre quelle delle coccarde bene o male sono andare su bene le scritte laterali sono inguardabili tanto silvering c'è. Vabbè.
I trasparenti della cabina di pilotaggio hanno fatto molta fatica ad andare in posizione. La bolla posteriore si è incrinata e tracce di colore marrone sono comparse all interno dei finestrini laterali. Vabbè. ..la bolla laterale invece mi sono dimenticato di mascherarla, così ho tolto il colore e passato il Compound tamiya. Vabbè [emoji2] [emoji2]
Ciò detto visto che ormai sono alla fine lo completero' comunque come la mia tradizione di modesto modellista vuole.
Visto da lontano (almeno tre metri)fa la sua onesta figura dai....[emoji3] [emoji3]
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
heinkel111 ha scritto:Visto da lontano (almeno tre metri)fa la sua onesta figura dai....[emoji3] [emoji3]
.... la presbiopia è il miglior amico del modellista :-D
Per il resto io dico sempre che possiamo usare tutti i liquidi "squagliadecals" che vogliamo ma, alla fine, l'unico modo sicuro per evitare il silvering, è quello di scontornare alla morte. Ciò che non c'è non si vede in pratica.
Posso chiederti le strisce fumose come le hai realizzate?? Sinceramente mi sembrano un po' pesanti, quasi catramate sulle ali.
Per il resto peccato solo per i colori un po' "spenti" perchè il modello non si presenta affatto male.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da Seby »

pitchup ha scritto:Ciao
heinkel111 ha scritto:Visto da lontano (almeno tre metri)fa la sua onesta figura dai....[emoji3] [emoji3]
.... la presbiopia è il miglior amico del modellista :-D
Per il resto io dico sempre che possiamo usare tutti i liquidi "squagliadecals" che vogliamo ma, alla fine, l'unico modo sicuro per evitare il silvering, è quello di scontornare alla morte. Ciò che non c'è non si vede in pratica.
Posso chiederti le strisce fumose come le hai realizzate?? Sinceramente mi sembrano un po' pesanti, quasi catramate sulle ali.
Per il resto peccato solo per i colori un po' "spenti" perchè il modello non si presenta affatto male.
saluti
Quoto Max al 100%. Non ti arrendere, i "vabbè" li facciamo tutti... capita il "modello storto" dove ogni cosa sembra congiurare contro :-Scoccio , ma continua e magari rimedia a qualcosa, per esempio per i finestrini, ormai andati, come hai fatto? a volte basta ritagliare un pezzetto di plastica trasparente leggera e tappi tutto. :think:
Rispondi

Torna a “Under Construction”