Ciao Angelo
Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02
Moderatore: Madd 22
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Ciao Ruggero, ammazza che lavoro spettacolare su quell'elica ligna, e la ciliegina sulla torta
Ciao Angelo
Ciao Angelo
-
ROGER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Scusate se faccio un ringraziamento cumulativo per i complimenti e i suggerimenti, mi date stimoli ed entusiasmo...grazie davvero a tutti 
Nel WE conto di fare un bel balzo in avanti con il completamento di questo soggetto che in realtà non pensavo potesse piacermi così tanto..mi aguro di aver contagiato qualcuno di voi
Buon fine settimana dal Roger
Nel WE conto di fare un bel balzo in avanti con il completamento di questo soggetto che in realtà non pensavo potesse piacermi così tanto..mi aguro di aver contagiato qualcuno di voi
Buon fine settimana dal Roger
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
UN bel biplano prossimamente lo acquisterò...poi a Verona mi consiglierai tu...bene che lo saiROGER ha scritto:Scusate se faccio un ringraziamento cumulativo per i complimenti e i suggerimenti, mi date stimoli ed entusiasmo...grazie davvero a tutti
Nel WE conto di fare un bel balzo in avanti con il completamento di questo soggetto che in realtà non pensavo potesse piacermi così tanto..mi aguro di aver contagiato qualcuno di voi
Buon fine settimana dal Roger
saluti
RoB da Messina
- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
il modello nel suo insieme è spettacolare.. alcuni particolari come l'elica sono da paura!!!
bellissimo!
bellissimo!



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
ciao Ruggero,
com'è che non fai i carrelli e poi ti metti ad autocostruire le eliche in legno ?
Ottimo lavoro!!!!!!!!
com'è che non fai i carrelli e poi ti metti ad autocostruire le eliche in legno ?
Ottimo lavoro!!!!!!!!
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Ciao
bella l'elica ...materiale originale poi!
saluti
bella l'elica ...materiale originale poi!
saluti
-
ROGER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Sarà un piacere rivederti e consigliartirob_zone ha scritto:UN bel biplano prossimamente lo acquisterò...poi a Verona mi consiglierai tu...bene che lo saiROGER ha scritto:Scusate se faccio un ringraziamento cumulativo per i complimenti e i suggerimenti, mi date stimoli ed entusiasmo...grazie davvero a tutti
Nel WE conto di fare un bel balzo in avanti con il completamento di questo soggetto che in realtà non pensavo potesse piacermi così tanto..mi aguro di aver contagiato qualcuno di voi
Buon fine settimana dal Roger![]()
saluti
RoB da Messina
Grazie Robyrobycav ha scritto:il modello nel suo insieme è spettacolare.. alcuni particolari come l'elica sono da paura!!!![]()
bellissimo!
Non sono mica normale lo sai, ognuno di noi ha il suo tallone di Achillegmax ha scritto:ciao Ruggero,
com'è che non fai i carrelli e poi ti metti ad autocostruire le eliche in legno ?
Ottimo lavoro!!!!!!!!
Grazie per il complimento
Grazie Max, questa volta ho avuto fortuna e mi è saltata fuori buona al primo tentativopitchup ha scritto:Ciao
bella l'elica ...materiale originale poi!
saluti
-
ROGER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Aggiornamento dopo il WE...
L'elica in legno è finita pronta da mettere in sede. Dopo il lavaggio ad olio ho dato una mano di future bella sostanziosa. Una volta asciugata, ho carteggiato ancora con una limetta cinese per unghie con la parte più fine per lucidare le due pale e ho messo le decals.
Per il disco del mozzo mi sono servito di quello dell'elica in plastica tagliandolo via e limandolo. Verniciato in allumino è stato poi sottoposto a lavaggio con il nero per dare maggiore profondità. Ho trovato questa soluzione rapida e di effetto anche se lo spessore è forse un pò fuori scala, il colpo d'occhio mi aggrada
Eccola quà...


Ora anche le ali sono al loto posto dopo un attento posizionamento dei sostegni e relativi tiranti riprodotti con bava da pesca diametro 0.18.
Il nastro serve per tenere la corretta posizione mentre la tappo verde fà il suo lavoro


A questo punto cosa manca?
L'elica in legno è finita pronta da mettere in sede. Dopo il lavaggio ad olio ho dato una mano di future bella sostanziosa. Una volta asciugata, ho carteggiato ancora con una limetta cinese per unghie con la parte più fine per lucidare le due pale e ho messo le decals.
Per il disco del mozzo mi sono servito di quello dell'elica in plastica tagliandolo via e limandolo. Verniciato in allumino è stato poi sottoposto a lavaggio con il nero per dare maggiore profondità. Ho trovato questa soluzione rapida e di effetto anche se lo spessore è forse un pò fuori scala, il colpo d'occhio mi aggrada
Eccola quà...


Ora anche le ali sono al loto posto dopo un attento posizionamento dei sostegni e relativi tiranti riprodotti con bava da pesca diametro 0.18.
Il nastro serve per tenere la corretta posizione mentre la tappo verde fà il suo lavoro


A questo punto cosa manca?
-
SPILLONEFOREVER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Non so più cosa scrivere.....posso solo dire che tu usi la bava da pesca mentre a me viene la bava alla bocca
Sempre più bello Roger! Confesso di aver sempre snobbato questa particolare livrea....invece vedendola in 3D è particolarmente elegante.
Sempre più bello Roger! Confesso di aver sempre snobbato questa particolare livrea....invece vedendola in 3D è particolarmente elegante.
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 30/01
Santa Tamiya, bravo Ruggero per un numero di volte pari alle ali di questa splendida macchina! 














