GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da errico »

B E L L I S S I M O ! ! ! ! ! ! Invecchiamento da sballo. Poco realistico? Forse, ma rimane pur sempre un'interpretazione magistrale. Un modello ''drammatico'' come drammatiche erano le condizioni che lo hanno visto protagonista. Bravissimo Max.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Grazie Marco ed Errico. Era il risultato visivo che mi prefiggevo.
Devo dire che il colore XF76 Tamiya è davvero camaleontico. Se c'è poca luce assume alla vista una tonalità "verdone" davvero inquietante ma, in condizioni ben illuminate, torna a tonalità più consuete. Pensa che l'ho anche desaturato perchè mi sembrava troppo carico di "verde".
Ma alla fine è un colore che risulta davvero convincente una volta steso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

....ho seguito il wip saltuariamente .....pero' il risultato finale mi piace tantissimo.....e ti dico di piu'.....questo stile "alla Pitchup" sulle eliche si sposa meglio che sui moderni....ameno secondo me.....Complimenti!! ;) :-oook :-V
Matteace87
Modeling Time User
Messaggi: 95
Iscritto il: 17 settembre 2016, 14:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da Matteace87 »

Complimenti bellissimo...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Enrywar67 ha scritto:questo stile "alla Pitchup" sulle eliche si sposa meglio che sui moderni.
....arghhhhhh....anni e anni persi :-disperat Devo correre ai ripari.... a me un jet ora!
Matteace87 ha scritto:Complimenti bellissimo...
...
grazie a tutti......a proposito mi sono accorto di essermi un po' perso in eluqubrazioni, dissertazioni e filosofie modellistiche e non ho ringraziato tutti per i commenti e le critiche che apprezzo davvero molto perchè mi permettono veramente di notare difetti manchevolezze e risultati. La cosa è preziosa perchè riesce a darmi un'idea del percorso da fare per i lavori futuri.
I GB in questo caso sono davvero un'occasione unica di mettere mano a soggetti che magari non affronterei o sono lontani dai miei interessi prossimi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da Seby »

invidia e voglia di fare altrettanto bene. Non dico altro!
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da Saboccio »

Bello complimenti!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26370
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:... Livrea:
Volevo rappresentare uno Zero così come l'immaginario collettivo lo conosce: grigio con le "palle" rosse. Tutti noi (e non solo) abbiamo visto film come Tora Tora Tora, La Battaglia delle Midway, La squadriglia delle Pecore nere, e qui lo Zero era quello. In una puntata di StarTrek (quello genuino) su un pianeta che faceva materializzare i sogni, il sig. Sulu venne mitragliato da due Zero che erano grigi (perchè nel suo immaginario di uomo del 24° secolo lo Zero era così).
Inoltre ho volontariamente spinto il vissuto per "drammatizzare" e contestualizzarne l'ambiente operativo. Col mio Zero in pratica ho voluto, o meglio ho cercato, di rappresentare tutti gli Zero "grigi" della guerra. Anche la basetta è stata concepita per questo rappresentando la bandiera della marina imperiale giapponese e non una pista o un ponte di volo.
Io non so questo Zero in particolare quanto sia sopravvissuto e se abbia mai raggiunto tale stato di vissuto ma mi piace pensare che chiunque guardi il modello venga come trasportato nel tempo e possa comprendere la mattanza e la follia di quei tempi.
Forse questo approccio è troppo azzardato parlando di modellismo (in due parole riduttivamente io sempre dico "ma è solo come la vedo io") ma oltre la ricerca storica a me piace anche molto, soprattutto, la ricerca visiva e l'impatto drammatico, da raggiungersi attraverso la verniciatura e trattamenti vari.
Ovviamente "è solo come la vedo io" e tengo sicuramente conto delle critiche mosse, anzi, forse sono io il primo a dire che sicuramente in quel momento storico quello Zero non era così. Diciamo che la mia è una rilettura di un classico :-D ...
Ciao Max,

credo di aver capito il Maxpensiero sul soggetto e la sola citazione di Star Trek merita un applauso perché anche i più accaniti trekker non avrebbero fatto caso a quanto hai scritto. ;)
Off Topic
Devo però correggerti leggermente perché nell'episodio 17 della serie originale, Licenza di sbarco, il Signor Sulu non fu oggetto di attacco aereo mentre lo furono prima il Tenente Esteban Rodrigues (l'attore Perry Lopez) ed Angela Martin (nel telefilm viene citato solo il nome - l'attrice Barbara Baldavin), poi il Capitano Kirk (William Shatner) e il Signor Spock (Leonard Nimoy). Le successive immagini sono usate a solo scopo di discussione e mostrano la sequenza degli aeroplani usati per le scene di strafing che potete divertirvi ad identificare insieme ai film in cui per la prima volta furono usate.

Immagine
TOS-017-Licenza_di_sbarco-01 by Paolo, su Flickr

Immagine
TOS-017-Licenza_di_sbarco-02 by Paolo, su Flickr

Degno di nota è il fatto che la sceneggiatura iniziale di questo episodio, rimaneggiata successivamente da Gene Roddenberry, è dello scrittore di fantascienza Theodore Sturgeon, tra le altre cose ideatore della Prima Direttiva, così come altre della serie originale furono redatte da scrittori famosi (es.: il 28° episodio, "Uccidere per amore", vanta la sceneggiatura di Harlan Ellison).
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da errico »

Microciccio qui siamo oltre i limiti del "Nerdismo" da fantascienza! :shock: :-BLABLA scusate l'off topic.
Immagine
Immagine
matteo44

Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Max...
Ormai il tuo stile pittorico è la tua caratteristica principale...
Ovviamente, anche il tuo modo di interpretare le cose ha un suo perchè...
L'idea della basetta la trovo veramente elegante ed azzeccata... il modello invece, bello.. ma anche secondo me è un po troppo "spinto"... avrei lasciato il grigio un po più "pulito" ma qui si va troppo sul gusto personale ;)
Rispondi

Torna a “Eliche”