Guardavo il bordo d'attacco della semi ala sinistra.. si è aperta la giunzione sul bordo d'attacco? invece la linea sulla fusoliera non si nota per fortuna... l'opaco ha fatto il suo dovere.
GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
Il tuo "cammino" per raggiunger l'agognata Spagna (un pò come per il cammino di Santiago!) ti porta ad aggiungere su ogni modello un elemento più "estremo".... ma stavolta concordo con Jacopo, è un pò troppo estremo! 
Guardavo il bordo d'attacco della semi ala sinistra.. si è aperta la giunzione sul bordo d'attacco? invece la linea sulla fusoliera non si nota per fortuna... l'opaco ha fatto il suo dovere.
Guardavo il bordo d'attacco della semi ala sinistra.. si è aperta la giunzione sul bordo d'attacco? invece la linea sulla fusoliera non si nota per fortuna... l'opaco ha fatto il suo dovere.
- Maver76
- Burning User

- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
Mi piace molto Max, volendo trovare un difetto, la demarcazione fra pneumatico e cerchio interno sinistro è un pò frastagliata, almeno così sembra nella foto.
Mi piace l'usura che gli hai dato, complimenti per l'ennesimo bellissimo modello!
Mi piace l'usura che gli hai dato, complimenti per l'ennesimo bellissimo modello!
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
-
SPILLONEFOREVER
Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
Questo Zero deve averne visti di combattimenti Max!
Modello davvero favoloso.....sembra in 48!! E poi i Jap grigi sono difficili da interpretare ed invecchiare.
Il tuo modello è perfettamente in linea con le tue scelte ed i tuoi gusti ed ha un ottimo colpo d'occhio
Personalmente lo trovo un po' troppo usurato e scuro considerando il periodo e le modalità di impiego....ma si tratta di considerazioni puramente personali.
Anche io ho notato la linea di giunzione sul bordo d'attacco alare ed inoltre i compasso antitorsione delle gambe carrello in silver mentre le ricordo nere come il resto delle gambe.
E adesso Max San in cosa ti cimenterai?
Modello davvero favoloso.....sembra in 48!! E poi i Jap grigi sono difficili da interpretare ed invecchiare.
Il tuo modello è perfettamente in linea con le tue scelte ed i tuoi gusti ed ha un ottimo colpo d'occhio
Personalmente lo trovo un po' troppo usurato e scuro considerando il periodo e le modalità di impiego....ma si tratta di considerazioni puramente personali.
Anche io ho notato la linea di giunzione sul bordo d'attacco alare ed inoltre i compasso antitorsione delle gambe carrello in silver mentre le ricordo nere come il resto delle gambe.
E adesso Max San in cosa ti cimenterai?
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: RE: Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
Max, il modello è molto d'impatto, visivamente parlando, la basetta poi ha un che di artistico, bravo, però sull'invecchiamento in generale concordo con Jack, che quoto, in quanto mi sembra che il risultato porti il colore verso il marrone...Jacopo ha scritto:Max è bello ma è trattato malissimo, troppe scrostature, e il colore è troppo sporcato in marrone sopratutto nelle superfici superiori, non va bene per i primi Jappo
...detto questo, di gusto strettamente personale, tanto di cappello perché io non ho le idee ben chiare per quando toccherà a me...
Tra l'altro hai fatto troppo presto, ti tocca fare almeno altri due modelli per questo GB !!
ciao,
Ricky
- Den_
- Brave User

- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
A me lo Zero non ha mai fatto impazzire, non l' ho mai studiato a fondo quindi non mi esprimo sulla "veridicità" o meno dell' invecchiamento.
Detto questo, per quanto riguarda il modello in se posso solo dire: WOW!!! OLÈÈ!!! CLAP CLAP CLAP!!
Detto questo, per quanto riguarda il modello in se posso solo dire: WOW!!! OLÈÈ!!! CLAP CLAP CLAP!!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
A me sinceramente piace..un tuo modello spagnolo me lo godo sempre Max!dal punto di vista pittorico (peccato che ti sia saltata la stuccatura,ma capita a TUTTI
) mi piace molto..bei contrasti e scrostature dove è giusto che ci siano!Poi,se valutiamo l'aspetto "veritiero",io l'ho studiato abbastanza quando ho fatto il mio,hai un po esagerato...perchè le prime serie degli Zero erano trattati benissimo. Ma comunque questa è solo una nota storica che nulla toglie al tuo bellissimo lavoro...che io apprezzo...mucho!
Probabilmente in 48 gli effetti sarebbero stati piu sparsi ed omogenei..quindi quando lo farai..ne riparleremo ahahaha
saluti
RoB da Messina
Probabilmente in 48 gli effetti sarebbero stati piu sparsi ed omogenei..quindi quando lo farai..ne riparleremo ahahaha
saluti
RoB da Messina
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
Max, hai fatto un ottimo modello. Mi piace l'effetto usura che hai ottenuto anche se può sembrare
troppo enfatizzato. Però...però... mi sembra che manchino i tubicini dei freni ed il filo dell'antenna,
mi sbaglio?
Ciao
Daniele
troppo enfatizzato. Però...però... mi sembra che manchino i tubicini dei freni ed il filo dell'antenna,
mi sbaglio?
Ciao
Daniele
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35534
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
Ciao a tutti e buona domenica
Sapevo in cuor mio che il modello avrebbe scatenato l'inferno.
Ebbene ovviamente sono corso a prendere il modello tirando giù una serie di santi. Ora, io non sono un esperto di metadati, pixel, formati ma il problema è che guardando il modello quella linea non esiste o, almeno, esiste in quanti giunzione di due parti incollate ma è praticamente invisibile. Non so perchè le foto esaltino in questo modo tale linea
Per il resto il modello è totalmente "così come mamma Tamiya l'ha fatto" con l'aggiunta di sole cinture di sicurezza al sedie.
Livrea:
Volevo rappresentare uno Zero così come l'immaginario collettivo lo conosce: grigio con le "palle" rosse. Tutti noi (e non solo) abbiamo visto film come Tora Tora Tora, La Battaglia delle Midway, La squadriglia delle Pecore nere, e qui lo Zero era quello. In una puntata di StarTrek (quello genuino) su un pianeta che faceva materializzare i sogni, il sig. Sulu venne mitragliato da due Zero che erano grigi (perchè nel suo immaginario di uomo del 24° secolo lo Zero era così).
Inoltre ho volontariamente spinto il vissuto per "drammatizzare" e contestualizzarne l'ambiente operativo. Col mio Zero in pratica ho voluto, o meglio ho cercato, di rappresentare tutti gli Zero "grigi" della guerra. Anche la basetta è stata concepita per questo rappresentando la bandiera della marina imperiale giapponese e non una pista o un ponte di volo.
Io non so questo Zero in particolare quanto sia sopravvissuto e se abbia mai raggiunto tale stato di vissuto ma mi piace pensare che chiunque guardi il modello venga come trasportato nel tempo e possa comprendere la mattanza e la follia di quei tempi.
Forse questo approccio è troppo azzardato parlando di modellismo (in due parole riduttivamente io sempre dico "ma è solo come la vedo io") ma oltre la ricerca storica a me piace anche molto, soprattutto, la ricerca visiva e l'impatto drammatico, da raggiungersi attraverso la verniciatura e trattamenti vari.
Ovviamente "è solo come la vedo io" e tengo sicuramente conto delle critiche mosse, anzi, forse sono io il primo a dire che sicuramente in quel momento storico quello Zero non era così. Diciamo che la mia è una rilettura di un classico
saluti
Sapevo in cuor mio che il modello avrebbe scatenato l'inferno.
...in molti hanno visto questo e mi hanno fatto notare quello che è uno strafalcione e devo dire che, quando ho scaricato la foto, anche io sono inorridito!!! Possibile che non mi sia accorto della presenza di un simile cratere????SPILLONEFOREVER ha scritto:Anche io ho notato la linea di giunzione sul bordo d'attacco alare
Ebbene ovviamente sono corso a prendere il modello tirando giù una serie di santi. Ora, io non sono un esperto di metadati, pixel, formati ma il problema è che guardando il modello quella linea non esiste o, almeno, esiste in quanti giunzione di due parti incollate ma è praticamente invisibile. Non so perchè le foto esaltino in questo modo tale linea
...avendo usato in pratica solo foto in B/n sicuramente avrò fatto confusione tra i colori ...vedrò di dare un colpetto mirato di nero (ed anche sul cerchione come fatto notare da Cosimino).SPILLONEFOREVER ha scritto:inoltre i compasso antitorsione delle gambe carrello in silver mentre le ricordo nere come il resto delle gambe.
Per il resto il modello è totalmente "così come mamma Tamiya l'ha fatto" con l'aggiunta di sole cinture di sicurezza al sedie.
Livrea:
Volevo rappresentare uno Zero così come l'immaginario collettivo lo conosce: grigio con le "palle" rosse. Tutti noi (e non solo) abbiamo visto film come Tora Tora Tora, La Battaglia delle Midway, La squadriglia delle Pecore nere, e qui lo Zero era quello. In una puntata di StarTrek (quello genuino) su un pianeta che faceva materializzare i sogni, il sig. Sulu venne mitragliato da due Zero che erano grigi (perchè nel suo immaginario di uomo del 24° secolo lo Zero era così).
Inoltre ho volontariamente spinto il vissuto per "drammatizzare" e contestualizzarne l'ambiente operativo. Col mio Zero in pratica ho voluto, o meglio ho cercato, di rappresentare tutti gli Zero "grigi" della guerra. Anche la basetta è stata concepita per questo rappresentando la bandiera della marina imperiale giapponese e non una pista o un ponte di volo.
Io non so questo Zero in particolare quanto sia sopravvissuto e se abbia mai raggiunto tale stato di vissuto ma mi piace pensare che chiunque guardi il modello venga come trasportato nel tempo e possa comprendere la mattanza e la follia di quei tempi.
Forse questo approccio è troppo azzardato parlando di modellismo (in due parole riduttivamente io sempre dico "ma è solo come la vedo io") ma oltre la ricerca storica a me piace anche molto, soprattutto, la ricerca visiva e l'impatto drammatico, da raggiungersi attraverso la verniciatura e trattamenti vari.
Ovviamente "è solo come la vedo io" e tengo sicuramente conto delle critiche mosse, anzi, forse sono io il primo a dire che sicuramente in quel momento storico quello Zero non era così. Diciamo che la mia è una rilettura di un classico
saluti
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB Japan Style-Pitchup- Tamiya A6M2b Zero 1/72
Anche nel mio immaginario lo Zero lo vedo in quel modo, Max. I miei complimenti.
Ho notato che il colore cambia molto da una foto all'altra a seconda della luce ambientale, quindi magari dal vivo è meno visibile, vista la scala.
Al prossimo modello e ti aspetto coi consigli quando toccherà a me.
Marco
Ho notato che il colore cambia molto da una foto all'altra a seconda della luce ambientale, quindi magari dal vivo è meno visibile, vista la scala.
Al prossimo modello e ti aspetto coi consigli quando toccherà a me.
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]













