Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Viene bene, bravo
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8205
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Ciao Mattia,
Ho seguito in silenzio questo wip e gli altri lavori che hai pubblicato, e -come diceva giustamente Davide qualche intervento fa- dai risultati hai raggiunto un'elevata padronanza delle tecniche modellistiche: sembra di vederti migliorare ad ogni foto postata
Non posso fare a meno di complimentarmi con te: spero -quando riuscirò a riprendere- anche solo di avvicinarmi al tuo livello
Nel frattempo, posso chiederti se e quali libri hai usato per documentarti?
Ciao e grazie
Ho seguito in silenzio questo wip e gli altri lavori che hai pubblicato, e -come diceva giustamente Davide qualche intervento fa- dai risultati hai raggiunto un'elevata padronanza delle tecniche modellistiche: sembra di vederti migliorare ad ogni foto postata

Non posso fare a meno di complimentarmi con te: spero -quando riuscirò a riprendere- anche solo di avvicinarmi al tuo livello

Nel frattempo, posso chiederti se e quali libri hai usato per documentarti?
Ciao e grazie
Ultima modifica di siderum_tenus il 3 gennaio 2017, 23:50, modificato 1 volta in totale.
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Grazie Jack, sono contento ti piaccia!!! dai che non te lo farò banale!Jacopo ha scritto:Ottimo Matty![]()
![]()

Grazie mille Vegas!Vegas ha scritto:Viene bene, bravo

Ciao e grazie per il commento, ne sono felicissimo!siderum_tenus ha scritto:Ciao Mattia,
Ho seguito in silenzio questo wip e gli altri lavori che hai pubblicato, e -come diceva giustamente Davide qualche intervento fa- dai risultati hai raggiunto un'elevata padronanza delle tecniche modellistiche: sembra di vederti migliorare ad ogni post postato
Non posso fare a meno di complimentarmi con te: spero -quando riuscirò a riprendere- anche solo di avvicinarmi al tuo livello
Nel frattempo, posso chiederti se e quali libri hai usato per documentarti?
Ciao e grazie

In tutta onestà io ancora ho una voglia di scoprire tecniche nuove che mi sento davvero un novellino, quest'anno ho avuto modo di accellerare data la poca quantità di lavoro (ahimè) però sono contento di aver ottenuto dei buoni risultati. Per questo aereo ho preso il Walk around n.26 della Squadron/Signal publications e poi uno speciale del "World airpower journal" intitolato Lockheed F-117 Nighthawk di Robert F. Dorr, quest'ultimo arricchito da tavole, disegni in scala e profili a colori molto ben fatti!
Non so se sia possibile pubblicare i titoli delle pubblicazioni, in caso contrario mi affido al volere degli amministratori

Un saluto e grazie ancora!!!
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Ciao Mattia,pankit ha scritto:...
Questo nuovo anno promette bene, almeno modellisticamente, ed è iniziato con un aneddoto dal quale ho imparato tantissimo: ieri dopo pranzo ripassavo qualche stuccatura dove il cianoacrilato aveva ceduto e maldestramente ho urtato una fotoincisione con lo scottex, una griglia d'areazione fotoincisa dalle dimensioni di 2mm quadrati... spim!!! schizzata via! Come al solito mi sono armato di pazienza e ho passato un'oretta buona a spazzare il pavimento e a setacciare la polvere con il flash del telefonino. Niente![]()
Fosse stata una sola fotoincisione avrei fatto il vago, ma la griglia aveva una gemellina posta simmetricamente sulla seconda gondola di areazione del motore, poi un dubbio mi ha assalito: ma questa griglia esiste davvero? Ho consultato le mie monografie e sorpresa: non c'è nessuna griglia in quel punto sul dorso del 117 o meglio, è una superficie mobile che si apre per scorrimento, ho trovato una sola foto dove si vedeva chiaramente il funzionamento di quest'ultima, come un coperchio quadrato che scorre parallelamente alla lamiera e crea un'apertura (spero tanto di essermi spiegato)
Vabbè, la conclusione è stata che ho rimosso entrambe le griglie e ho controllato tutte le altre, alcune esistono altre no, quelle ormai attaccate le ho lasciate, valuterò se attaccare quelle grandi e visibili sul dorso del Nighthawk.
MORALE: Non ti fidare di Eduard, fidati della tua documentazione! ...
credo che il lancio nel vuoto di fotoincisione, come di altri piccoli pezzetti, sia capitato almeno una volta a ciascuno di noi. Il carpet monster è affamato e noi modellisti in fondo gli vogliamo bene e lo nutriamo. Qualche pezzo decide autonomamente di celarsi in posti inconsueti come sotto le suole delle scarpe o in un risvolto dell'abito indossato. La regola è che lo ritroveremo solo dopo averlo autocostruito.

In ogni caso, più che diffidare delle ditte produttrici di after market, che sono aziende e devono vendere per ottenere del profitto e talvolta interpretano liberamente, quando non inventano di sana pianta*, dei particolari, è coretta la seconda parte, cioè affidarsi alla documentazione, meglio se fotografica, purché anch'essa sia realizzata da autori validi. In rete, ma anche su qualche libro/rivista, si trovano talvolta svarioni notevoli, quindi ragionare su quanto viene proposto, come ha fatto Alessandro nel caso del suo 202, è il metodo migliore per ottenere buoni risultati.
MORALE: bei lavori!

Puoi pubblicare le foto di copertina senza problemi. Leggi qui.pankit ha scritto:... Per questo aereo ho preso il Walk around n.26 della Squadron/Signal publications e poi uno speciale del "World airpower journal" intitolato Lockheed F-117 Nighthawk di Robert F. Dorr, quest'ultimo arricchito da tavole, disegni in scala e profili a colori molto ben fatti!
Non so se sia possibile pubblicare i titoli delle pubblicazioni, in caso contrario mi affido al volere degli amministratori...

microciccio
* Ricordo un caso presentato da sonny di un velivolo poco noto del quale esiste una scatola dotata di resine e fotoincisioni per l'abitacolo completamente di fantasia. Procurarsi delle foto si rivelò estremamente difficile anche per lui, conoscitore della materia, in quanto ne esistono poche e queste dimostrarono che gli interni del velivolo reale erano completamente differenti rispetto a quanto proposto nel modello.
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Grazie mille admin per le delucidazione sopra riportate
A prestissimo con nuovi aggiornamenti!


A prestissimo con nuovi aggiornamenti!
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
ROUND 9
Questo round lo chiamerei "a mano mozza"!
Scusate la latitanza ma lo scorso giovedì ho deciso di affettarmi il polpastrello del pollice della mano sinistra con una tazzina di porcellana, fortuna vuole che non stessi lavorando al modello altrimenti avrei cambiato il titolo del wip in "The Red Dragon"
Ho deciso di dedicarmi a quella parte dei lavori che avrei potuto comunque fare senza la totale prensilità della mano sinistra. Ho cominciato col costruire il carrello da carico MJ-1 preso dal vecchio ma sempre valido kit Hasegawa "U.S. aircraft weapon loading set" , devo dire non è affatto male vista la dimensione in scala, necessità di un lungo lavoro di stuccatura e sagomatura, io ho deciso di migliorarlo ulteriormente: come prima operazione ho provveduto ad aprire tutti i fori circolari sulla struttura del braccio elevatore e di rinforzarlo con l'aggiunta di plasticard nella sezione centrale dove ci sono delle componenti che il kit non contiene, consiglio vivamente di aggiungerle in quanto questa struttura è molto delicata in fase di montaggio. E il modellino ne guadagna parecchio
Queste le prime fasi:
90 by Mattia Pancotti, su Flickr
91 by Mattia Pancotti, su Flickr
92 by Mattia Pancotti, su Flickr
93 by Mattia Pancotti, su Flickr
Passiamo al lavoro preliminare prima della camo prescelta a due toni di grigio, il senso di questo lavoro di mascheratura sarà svelato verso la fine ihih
94 by Mattia Pancotti, su Flickr
95 by Mattia Pancotti, su Flickr
96 by Mattia Pancotti, su Flickr
97 by Mattia Pancotti, su Flickr
Torniamo al discorso dell'aftermarket utilizzato: dopo essermi accorto delle griglie non corrette ho esteso la ricerca a tutte le aperture sulla fusoliera del Nighthawk, mi sono letto a fondo la mia documentazione e posso confermare quanto siano sbagliate le fotoincisioni proposte nel set: ad occhio l'effetto è notevole e la loro precisione è al millimetro, peccato che vadano quasi tutte cestinate:
Le prime che incontriamo sono quelle presenti tra canopy e bocchettone per il rifornimento in volo, le due foto mostrano la differenza "da kit" e "con fotoincisioni":
98 by Mattia Pancotti, su Flickr
99 by Mattia Pancotti, su Flickr
Sono due antenne ADF (Automatic direction finder) indispensabili per la navigazione del Nighthawk, così ho deciso di ricostruirle con dei pezzetti di plasticard da 0.15
1) Come prima operazione ho incollato le due fotoincisioni sul foglio di plasticard con una goccia di cianoacrilato
2) In questo modo grazie all'ausilio di un bisturi ho tagliato a filo il plasticard di cui ho bisogno
3) Una volta pulite le due nuove antenne ADF si adattano perfettamente alle loro cavità pronte ad essere verniciate in un secondo momento.
102 by Mattia Pancotti, su Flickr
103 by Mattia Pancotti, su Flickr
104 by Mattia Pancotti, su Flickr
A malincuore
dovrò eliminare anche le griglie a forma di freccia presenti sul dorso del velivolo, sono molto belle a vedersi ma non sono assolutamente realistiche e qualora fossero presenti sicuramente non avrebbero una trama di quella dimensione altrimenti dalle foto sarebbe stata fin troppo visibile; pazienza, mi divertirò a movimentarle con giochi di colore!
(... e pensare che erano state verniciate in un colore metallico per i precedenti modelli
, sicuramente sarebbero state delle ottime radar riflettenti!)
100 by Mattia Pancotti, su Flickr
101 by Mattia Pancotti, su Flickr
E' tutto per oggi, spero vi piaccia questo wip, alla prossima gente

Questo round lo chiamerei "a mano mozza"!
Scusate la latitanza ma lo scorso giovedì ho deciso di affettarmi il polpastrello del pollice della mano sinistra con una tazzina di porcellana, fortuna vuole che non stessi lavorando al modello altrimenti avrei cambiato il titolo del wip in "The Red Dragon"

Ho deciso di dedicarmi a quella parte dei lavori che avrei potuto comunque fare senza la totale prensilità della mano sinistra. Ho cominciato col costruire il carrello da carico MJ-1 preso dal vecchio ma sempre valido kit Hasegawa "U.S. aircraft weapon loading set" , devo dire non è affatto male vista la dimensione in scala, necessità di un lungo lavoro di stuccatura e sagomatura, io ho deciso di migliorarlo ulteriormente: come prima operazione ho provveduto ad aprire tutti i fori circolari sulla struttura del braccio elevatore e di rinforzarlo con l'aggiunta di plasticard nella sezione centrale dove ci sono delle componenti che il kit non contiene, consiglio vivamente di aggiungerle in quanto questa struttura è molto delicata in fase di montaggio. E il modellino ne guadagna parecchio

Queste le prime fasi:




Passiamo al lavoro preliminare prima della camo prescelta a due toni di grigio, il senso di questo lavoro di mascheratura sarà svelato verso la fine ihih




Torniamo al discorso dell'aftermarket utilizzato: dopo essermi accorto delle griglie non corrette ho esteso la ricerca a tutte le aperture sulla fusoliera del Nighthawk, mi sono letto a fondo la mia documentazione e posso confermare quanto siano sbagliate le fotoincisioni proposte nel set: ad occhio l'effetto è notevole e la loro precisione è al millimetro, peccato che vadano quasi tutte cestinate:
Le prime che incontriamo sono quelle presenti tra canopy e bocchettone per il rifornimento in volo, le due foto mostrano la differenza "da kit" e "con fotoincisioni":


Sono due antenne ADF (Automatic direction finder) indispensabili per la navigazione del Nighthawk, così ho deciso di ricostruirle con dei pezzetti di plasticard da 0.15
1) Come prima operazione ho incollato le due fotoincisioni sul foglio di plasticard con una goccia di cianoacrilato
2) In questo modo grazie all'ausilio di un bisturi ho tagliato a filo il plasticard di cui ho bisogno
3) Una volta pulite le due nuove antenne ADF si adattano perfettamente alle loro cavità pronte ad essere verniciate in un secondo momento.



A malincuore



(... e pensare che erano state verniciate in un colore metallico per i precedenti modelli





E' tutto per oggi, spero vi piaccia questo wip, alla prossima gente


Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Prego Mattia.pankit ha scritto:Grazie mille admin per le delucidazione sopra riportate![]()
...
Per chiudereil discorso salto delle fotoincisioni ti segnalo una lettura che, oltre alla descrizione generale, contiene un paio di suggerimenti; magari a te già noti.
Auguri di una pronta guarigione.pankit ha scritto:... Questo round lo chiamerei "a mano mozza"!
Scusate la latitanza ma lo scorso giovedì ho deciso di affettarmi il polpastrello del pollice della mano sinistra con una tazzina di porcellana, fortuna vuole che non stessi lavorando al modello altrimenti avrei cambiato il titolo del wip in "The Red Dragon"...
Bella scelta.pankit ha scritto:... Ho cominciato col costruire il carrello da carico MJ-1 preso dal vecchio ma sempre valido kit Hasegawa "U.S. aircraft weapon loading set" , devo dire non è affatto male vista la dimensione in scala, necessità di un lungo lavoro di stuccatura e sagomatura, io ho deciso di migliorarlo ulteriormente: come prima operazione ho provveduto ad aprire tutti i fori circolari sulla struttura del braccio elevatore e di rinforzarlo con l'aggiunta di plasticard nella sezione centrale dove ci sono delle componenti che il kit non contiene, consiglio vivamente di aggiungerle in quanto questa struttura è molto delicata in fase di montaggio. E il modellino ne guadagna parecchio...

Un mezzo molto caratteristico e soggetto anche di riproduzione after market da parte della videoaviation il cui titolare, Maurizio/onosendai, tempo fa scriveva anche sul forum). Ti sei buttato subito su Hasegawa e su questo mezzo oppure avevi valutato delle alternative?
microciccio
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
microciccio ha scritto:Prego Mattia.pankit ha scritto:Grazie mille admin per le delucidazione sopra riportate![]()
...
Per chiudereil discorso salto delle fotoincisioni ti segnalo una lettura che, oltre alla descrizione generale, contiene un paio di suggerimenti; magari a te già noti.
Auguri di una pronta guarigione.pankit ha scritto:... Questo round lo chiamerei "a mano mozza"!
Scusate la latitanza ma lo scorso giovedì ho deciso di affettarmi il polpastrello del pollice della mano sinistra con una tazzina di porcellana, fortuna vuole che non stessi lavorando al modello altrimenti avrei cambiato il titolo del wip in "The Red Dragon"...
Bella scelta.pankit ha scritto:... Ho cominciato col costruire il carrello da carico MJ-1 preso dal vecchio ma sempre valido kit Hasegawa "U.S. aircraft weapon loading set" , devo dire non è affatto male vista la dimensione in scala, necessità di un lungo lavoro di stuccatura e sagomatura, io ho deciso di migliorarlo ulteriormente: come prima operazione ho provveduto ad aprire tutti i fori circolari sulla struttura del braccio elevatore e di rinforzarlo con l'aggiunta di plasticard nella sezione centrale dove ci sono delle componenti che il kit non contiene, consiglio vivamente di aggiungerle in quanto questa struttura è molto delicata in fase di montaggio. E il modellino ne guadagna parecchio...
![]()
Un mezzo molto caratteristico e soggetto anche di riproduzione after market da parte della videoaviation il cui titolare, Maurizio/onosendai, tempo fa scriveva anche sul forum). Ti sei buttato subito su Hasegawa e su questo mezzo oppure avevi valutato delle alternative?
microciccio
Grazie per i tuoi consigli come sempre utilissimi!!!
per quanto riguarda l'MJ-1 mi sono buttato sull'Hasegawa in quanto avevo già la scatola da utilizzare e detto sinceramente non conoscevo questo aftermarket che visto cosi sembra spettacolare e credo proprio che lo sia! Proprio ieri mi è stato segnalato da Roberto

Utilissimo il link sulle fotoincisioni

Ancora grazie!!!

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Bravissimo...come gia ti ho detto,tanti bei lavori..e fatti cosi bene!! 
Sono curioso a cosa ti servira quella mascheratura
ps Paolo/Microciccio grandissimo e provvidenziale,era proprio cioò che ti anticipavo ieri!!Ah...e grazie per il "Mitico" ahahahahaahh
saluti
RoB da Messina

Sono curioso a cosa ti servira quella mascheratura

ps Paolo/Microciccio grandissimo e provvidenziale,era proprio cioò che ti anticipavo ieri!!Ah...e grazie per il "Mitico" ahahahahaahh

saluti
RoB da Messina

- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
Stai facendo un ottimo lavoro con ricerca tecnica certosina, complimenti 
ciao,
Ricky

ciao,
Ricky