F15 C Eagle 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianni,

gli scarichi li lascerei così. Tornare troppe volte su un particolare rischia di fartelo odiare. L'effetto c'è e il resto lo realizzerai con la verniciatura.

Le foto del sedile in effetti sono sfocate ma la maniglia centrale ha una forma che pare errrata ed un aspetto massiccio per la scala. L'immagine che segue, inserita a scopo di discussione, mostra sia le foggia differente, sia l'effetto meno massiccio. Personalmente la rifarei con del rame.

Immagine
McDonnell-Douglas ACES II - F-16 Fighting Falcon version by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

matteo44 ha scritto:Avrei utilizzato anch'io il rame o il plasticard... però ti do il merito di aver modificato gli scarichi... :-oook

Il seggiolino sembra che ti sia venuto bene (le foto sono un po sfuocate) secondo me, può andare bene anche così... dopo un po di drybrush generale però ;)
pitchup ha scritto:Ciao
Personalmente avrei usato listelli di plasticard per le astine ma solo per evitare l'aspetto tubolare del filo di rame. Però aspetto la verniciatura per valutare l'effetto.
Il seggiolino con le cinghie è davvero un bel vedere. La maniglia centrale però è un po' bruttina e sovradimensionata, prova a rifarla col filo di rame e sarà molto meglio.
Vai benissimo così, un bel wip davvero!
saluti
microciccio ha scritto:Ciao Gianni,

gli scarichi li lascerei così. Tornare troppe volte su un particolare rischia di fartelo odiare. L'effetto c'è e il resto lo realizzerai con la verniciatura.

Le foto del sedile in effetti sono sfocate ma la maniglia centrale ha una forma che pare errrata ed un aspetto massiccio per la scala. L'immagine che segue, inserita a scopo di discussione, mostra sia le foggia differente, sia l'effetto meno massiccio. Personalmente la rifarei con del rame.

Immagine
McDonnell-Douglas ACES II - F-16 Fighting Falcon version by Paolo, su Flickr

microciccio
Grazie a tutti per i consigli , mi rendo conto che realizzare un wip ha dei vantaggi e svantaggi ; da un lato il lavoro di realizzazione così da come lo avevi pensato, potrebbe subire modifiche così forti da stravolgrrlo completamente ma il risultato finale potrebbe essere di maggior qualità , in più si apprendono tecniche utilissime per lavori futuri ; lo svantaggio e che devi farti forza e coraggio e combattere con la tua pigrizia ;
pensavo di aver fatto un bel seggiolino ma onestamente anche io rivedrei la maniglia centrale e quella laterale che sono fuori scala, e vero che si vedrà ben poco da fuori ma sarà utile per lavori futuri;
Ho terminato lo scarico dopo aver applicato tutti gli attuatori , dato il primer , un colore metallico Umbrol...non il Metalcote poi con il pennellino ho usato alluminio Revell (36199) sugli attuatori ed in alcuni punti dello scarico, mentre ho usato il Titanium silver Tamiya (x32) per la coronaquella piu interna, ho dato una passata con acrilico spray lucido Vallejo e terminato il tutto con un lavaggio ad olio color grigio scuro negli anfratti.
Come diceva Microciccio gli scarichi li lascerei così se no poi rischio di odiarli , per ultimo però mi mancherebbe l'effetto dentro lo scarico...alcune foto in internet mi avevano fatto venire l'idea che per tale effetto avrei potuto usare un pennellino che le donne usano perle ciglia...ma visto il costo ho lasciato perdere vedo cosa riesco a fare con un pennellino.
:-oook
https://www.flickr.com/photos/149730078 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/149730078 ... dateposted
https://www.flickr.com/photos/149730078 ... ateposted/

PS : come posso mostrare direttamente le foto senza collegamento da Flickr ? ...non mi da copia ma solo copia collegamento
Grazie della foto Microciccio
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Immagine

Immagine

Immagine

Foto da Google+
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Le modifiche sul seggiolino proseguono anche se devo dire che quello che sta uscendo non mi piace , quasi preferivo le maniglie precedenti.
Intanto faccio alcuni ragionamenti sui colori da utilizzare , i 2 FS indicati sono FS 36320 per il grigio scuro ed il FS 36375 per il grigio chiaro i medesimi colori sono anche indicati nelle istruzioni per il mio F18 , tra l'altro una utilissima tabella mostra i possibili marchi da utilizzare :
FS 36320 U027 (Lifecolor) 128 (Umbrol)
FS 36375 U026 (Lifecolor) 127 (Umbrol)

Ho iniziato con gli esperimenti su i 2 timoni di coda ...ho utilizzato il 127 Umbrol che avevo gia da tempo e poi mascherando con patafix ho dato il UA027 Lifecolor devo dire che i 2 colori sono molto molto simili per cui non vedendo nessun risultato ho scurito il UA027 con del volgare grigio scuro ...il risultato finale è piuttosto brutto...ho trovato un articolo in una rivista di modellismo alcune informazioni utili che vorrei mostrarvi :

dalle indicazioni ho capito che potrei utilizzare i colori indicati per scurire e schiarire i 2 toni di grigio , in più potrei sperimentare anche io la tecnica del lisciare con tela finissima....cosa mi consigliate?
Ultima modifica di Ollyweb il 2 dicembre 2016, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gianni ti direi di usare i Gunze o un mix con i Tamiya per un miglior risultato cromatico.
Off Topic
PS: Hai un mp riguardo le regole del forum sul copyright ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

FreestyleAurelio ha scritto:Gianni ti direi di usare i Gunze o un mix con i Tamiya per un miglior risultato cromatico.
Off Topic
PS: Hai un mp riguardo le regole del forum sul copyright ;)
Ho provveduto grazie
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Per la colorazione della parte interna dello scarico ho tratto spunto da questa foto

Immagine inserita a scopo di discussione
Fonte:http://www.aero-cafe.com/real_aviation/ ... lk/images/

Immagine

Dopo numerosi tentativi sono riuscito ad avere un risultato accettabile, .anche se le foto danno un'idea diversa dall'effetto che si ha ad occhio

Immagine
Scarico F15 by Giovanni Olivero, su Flickr


Immagine
Scarico F15 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Scarico F15 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Scarico F15 by Giovanni Olivero, su Flickr


Mentre per il seggiolino ho rifatto le maniglie ma come dicevo mi piacevano più le precedenti anche se fuori scala...vedrò se mi gira di rifarle o lasciar perdere

Immagine
Seggiolino by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Seggiolino by Giovanni Olivero, su Flickr
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Rieccomi , ho dedicato molto del mio tempo a carteggiare , stuccare , reincidere, pulire , correggere con attack gli errori di reincisione, ho provato a ripassare il rivettatore perchè sparivano i rivetti ...insomma un lavoraccio...ieri sera ho provato a passare il primer e purtroppo c'è ancora del lavoro da fare, vi lascio alcune foto per farvi vedere le imperfezioni:

Immagine
F15 C Academy 1/72 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C Academy 1/72 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C Academy 1/72 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C Academy 1/72 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C Academy 1/72 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C Academy 1/72 by Giovanni Olivero, su Flickr

Sembra che dalle foto non abbia fatto neanche una stuccatura....sigh.
A mio parere qualche imperfezione riesco a correggerla con l'apprto di qualche goccia di attack e poi ricarteggio, qualcuna posso chiudere un occhio ad esempio i vani carrelli , mentre mi preoccupa un pochetto la linea di giunzione dell'elemento del cockpit con la parte inferiore del muso che non si dovrebbe vedere giusto ?
Come avrete visto non ho ancora montato i 2 tettucci, pensavo di verniciarli a parte dopo di che monterei la closche , il sedile , incollo con la vinilica il tutto, pulisco eventuali sbavature di colla e verniciare il tutto .
Alla prossima
Gianni
:-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Ollyweb ha scritto:... per il seggiolino ho rifatto le maniglie ma come dicevo mi piacevano più le precedenti anche se fuori scala...vedrò se mi gira di rifarle o lasciar perdere ...
Ciao Gianni,

giusto come spunto in foto puoi vedere le maniglie che ho realizzato per un seggiolino in metallo Aeroclub molti anni fa con filo di rame. Non è un gran che, anche la foto in realtà, ma all'epoca era più che sufficiente.

Immagine
ACES II Aeroclub per F-16-MOD by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da matteo44 »

Purtroppo la prova sulle stuccature sono sempre un terno al lotto... sembrano a posto e invece, una volta dato il primer, si vedono come se fossero appena state fatte :-bleaa :-bleaa

Pazienza... ci vuole tanta... tanta pazienza... :evil:
Rispondi

Torna a “Under Construction”