allora, ecco piccolo aggiornamento sull'avanzamento lavori.
mi sono dedicato all'elica in modo da iniziare poi i lavori (consistenti) sul motore.
purtroppo ho dovuto optare su un tipo di elica che probabilmente non corrispondeva al modello installato sul modello LW, ma non ho documentazione certa.
Le uniche due foto in mio possesso rappresentano l'elica in due modi diversi e con ogive diverse.
L'elica quindi è stata riprodotta come idromatica ( periodo 38-45) tre pale trattiva modello 20° DT 3 D 41-3 pur rimando incerto il diametro stesso dell'elica non avendo dati certi sul modello LW. Il catalogo numenclatore mi ha aiutato per i particolari e al sito del GAVS Torino, ho trovato la foto che, con il debito proporzionamento, mi ha dato maggiori dettagli sulla composizione della stessa.
Dalla foto dell'elica non deformata ne ho ricavato le dimensioni e quindi il diametro per cui risulta corretta se misurata dalla singola pala aggiungendo il corpo del mozzo ed incorrette ( più piccole) per circa 150 (mm) se considero al centro dell'asse di rotazione. Per le dimensioni del regolatore ho recuperato quello a giri costanti FIAT.
L'elica nei modelli italici era verniciata di due colori di cui di colore nero verso il pilota, per il modello Italeri LW consiglia l'utilizzo del solito RLM74, ma opterei per il più definito RLM70. Non ho documentazione più precisa sul colore, sicuramente però sarà priva dei marcatori di diametro gialli.

immagine postata a solo scopo di discussione fonte gavstorino.files.wordpress.com
_DSC7104
_DSC7105
_DSC7106
_DSC7107
_DSC7110
_DSC7112
_DSC7113
_DSC7114
_DSC7115
_DSC7116 by
Jacopo Ferrari, su Flickr