microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
che modifiche hai apportato agli scarichi che realizzerai in resina rispetto a quelli mostrati nelle foto?
microciccio
Ciao Paolo,
si tratta di rendere uniformi ed allineate le striscette che formano i petali del cono interno e diminuire lo spessore del bordo esterno .
Cox-One ha scritto:Un lavorone di dettaglio .... non c'è che dire. Ritengo che con poco ci stai.
Ripongo ogni speranza nella soluzione in resina del cono interno .
Seby ha scritto:In genere non associo la parola "odontoiatra" a cose piacevoli... Vediamo cosa riuscite a fare, al limite se modifichi un po' non è male quello che avevo ottenuto, a volte basta qualche limata
Non si tratta di odontoiatra ma di odontotecnico ... niente paura ... nel suo campo le resine le usano da qualche decina d'anni e ne ha un certo assortimento.... speriamo .
Rickywh ha scritto:Alberto, assottigliando ulteriormente i bordi sia dell'ugello esterno (limando all'esterno per non intaccare il bel lavoro di dettaglio interno che hai fatto) e, soprattutto, del piccolo cono all'interno, a mio parere vien fuori un bel lavoro:-oook
Però ora sono curioso di vedere cosa ci tiri fuori dal cilindro, il connubio modellista-odontoiatria-resina fa proprio ben sperare;)
ciao,
Ricky
Il problema e' l'uniformita' dei petali del cono interno che non sono riuscito a realizzare con le striscette di plasticard .
Incrociando le dita .... saluti !!!