Per la serie... nessuno rimane indietro... questo Tonka s'ha da finire!
L'ha iniziato Mattia... e lo terminerò io! complice anche la richiesta di un modello su commissione che una conoscenza in comune ci ha chiesto... e a cui proprio non potevamo dire di no. Per cui eccomi qui, a riprendere dove Mattia si era interrotto.
Il kit sarà un regalo e verrà esposto in un luogo per noi speciale; insomma, sarà un onore donarlo! diciamo che la livrea la farà da padrone, per cui è inutile aggiungere i dettagli e correggere i tanti difetti del kit Italeri. Lo porterò alla fine così com'è, da scatola, aggiungendo solo quello che davvero è indispensabile. Del resto l'occhio verrà "catturato" da altri elementi... ma non vi dirà di più!
In questo momento il modello si presenta così:
Tornado 2 by
valerio, su Flickr
Tornado 1 by
valerio, su Flickr
Tornado 3 by
valerio, su Flickr
Tornado 4 by
valerio, su Flickr
Gli interventi di miglioria sono stati pochissimi e concentrati sul carapace delle ali; per evitare che si creassero delle vistose fessure rispetto alle ali ho inciso il petalo che è a contatto con la fusoliera (quello sopra la guaina che protegge il sistema di ripiegamento delle ali) fino a separarlo... poi ho fissato le ali e ho incollato il carapace stesso sul dorso portandolo completamente a contatto con la corda alare.
A proposito delle ali... sicuramente qualcuno avrà notato (Mario dove sei?

) la freccia minima è troppo aperta quando, normalmente, l'angolo che forma rispetto alla fusoliera è di circa 25° (se non ricordo male). Ebbene, ho preferito montarle così per chiudere i buchi che si formano frontalmente con il bordo d'attacco dei Krueger (difetto noto e caratteristico dello stampo Italeri). Non è corretto... ma per un montaggio veloce può andar bene.
Per ora è tutto... domani spero di mettere mano all'aerografo! STAY TUNED!
