Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito a ritagliarmi qualche oretta in più per proseguire con il lavoro!!
Prima di mostrarvi le foto vorrei farvi qualche domanda che mi è sorta durante le prove con i trasparenti (ho testato i 3 trasparenti tamiya):
- Sarà che ancora non ho la sensibilità giusta riguardo a quando "spessa" deve essere data la singola mano, ma un risultato apprezzabile è stato ottenuto dopo 3/4 mani. Premettendo che ho seguito le dosi indicate dalla guida postata da Aurelio, è normale questo risultato? Forse è il caso di modificare le % di duilizione?
- Comparando l'effetto opaco dei colori flat rispetto a quello ottenuto con il trasparente opaco devo dire che quest'ultimo appare notevolmente più lucido (ho dato 3 mani di trasparente opaco direttamente sopra al colore flat). È normale anche questo?
- Purtroppo mi sono scontrato anche io con lo screpolamento del colore sottostante al trasparente. Leggendo sul forum ho capito che questo effetto è semplicemente dovuto al fatto di non aver lasciato abbastanza tempo al colore per asciugare. La cosa che mi lascia un po' perplesso è che il trasparente è stato passato dopo circa 2 giorni. Mi confermate che è solamente questa la causa oppure il problema può derivare anche dal trasparente utilizzato per dare la base (io uso il klear)?
- Leggendo qua e la per il forum spesso e volentieri ho trovato suggerimenti di non mescolare il colore direttamente nella coppetta dell'aerografo. Posso chiedervi il motivo? Anche perchè da bravo neofita lo faccio regolarmente in quanto trovo tremendamente scomodo mescolare in un recipente separato i colori
Detto questo passiamo alla parte più interessante!
Ecco qua lo scarico rinnovato. Sicuramente la rifinitura del metallizzato questa volta è decisamente migliore. La cosa che non mi convince è il colore dato dopo la mascheratura ottenuto mescolando il metallizzato al nero... contanto che in foto appare decisamente più brillante non mi piace molto ne la tonalità (troppo chiaro?) ne il fatto che il pigmento metallizzato sembra non essersi perfettamente mescolato con quello nero (questa è una mia impressione). Che ne dite taglio la testa al toro e copro tutto con il gun metal?
Infine ho rimosso tutto il nero vicino all'abitacolo dato a pennello per ridarlo con l'aerografo. Successivamente ho coperto il tutto con 3 mani di trasperente opaco così da trattare in anticipo il colore sotto la parte posteriore del tettuccio in quanto, una volta incollato, non credo sia il caso di rischiare di rovinare quest'ultimo durante la stesura del trasparente. Ho fatto bene a dare queste mani oppure è il caso di darle solo se si vuole fare dei trattamenti ulteriori quali lavaggi o applicazione delle decal?
Grazie in anticipo per i consigli!
Saluti,
Riccardo