F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Grazie per il wip, mi era sfuggito! Non male per l'ugello... anche se non credo di essere ancora in grado di fare una cosa del genere :(
Siccome ho esperienza 0 per ora cerco di fare cose piuttosto semplici così da assimilare le basi.... poi dal secondo modello in poi si inizia belli cattivi :twisted:
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Ciao a tutti!

Scusate se il mio wip è fermo ma al momento non riesco a trovare il tempo per lavorare. Quelle poche ore che riesco a ritagliarmi le dedico per fare delle prove con i trasparenti.

Spero di portarvi il prima possibile qualche aggiornamento! Nel frattempo continuo a leggere sporadicamente qualche wip quà e là :-laugh

Saluti,
Riccardo
matteo44

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Purtroppo il tempo libero che abbiamo è sempre poco :.-(
Restiamo in attesa dei prossimi up allora ;)
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da manto87 »

kidip ha scritto:Quelle poche ore che riesco a ritagliarmi le dedico per fare delle prove con i trasparenti.
Il tempo usato per sperimentare è comunque speso bene Riccardo!! :-oook
Immagine ...il Miggomane...
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito a ritagliarmi qualche oretta in più per proseguire con il lavoro!! :-yahoo

Prima di mostrarvi le foto vorrei farvi qualche domanda che mi è sorta durante le prove con i trasparenti (ho testato i 3 trasparenti tamiya):

- Sarà che ancora non ho la sensibilità giusta riguardo a quando "spessa" deve essere data la singola mano, ma un risultato apprezzabile è stato ottenuto dopo 3/4 mani. Premettendo che ho seguito le dosi indicate dalla guida postata da Aurelio, è normale questo risultato? Forse è il caso di modificare le % di duilizione?
- Comparando l'effetto opaco dei colori flat rispetto a quello ottenuto con il trasparente opaco devo dire che quest'ultimo appare notevolmente più lucido (ho dato 3 mani di trasparente opaco direttamente sopra al colore flat). È normale anche questo?
- Purtroppo mi sono scontrato anche io con lo screpolamento del colore sottostante al trasparente. Leggendo sul forum ho capito che questo effetto è semplicemente dovuto al fatto di non aver lasciato abbastanza tempo al colore per asciugare. La cosa che mi lascia un po' perplesso è che il trasparente è stato passato dopo circa 2 giorni. Mi confermate che è solamente questa la causa oppure il problema può derivare anche dal trasparente utilizzato per dare la base (io uso il klear)?
- Leggendo qua e la per il forum spesso e volentieri ho trovato suggerimenti di non mescolare il colore direttamente nella coppetta dell'aerografo. Posso chiedervi il motivo? Anche perchè da bravo neofita lo faccio regolarmente in quanto trovo tremendamente scomodo mescolare in un recipente separato i colori :-prrrr


Detto questo passiamo alla parte più interessante!

Immagine Immagine Immagine

Ecco qua lo scarico rinnovato. Sicuramente la rifinitura del metallizzato questa volta è decisamente migliore. La cosa che non mi convince è il colore dato dopo la mascheratura ottenuto mescolando il metallizzato al nero... contanto che in foto appare decisamente più brillante non mi piace molto ne la tonalità (troppo chiaro?) ne il fatto che il pigmento metallizzato sembra non essersi perfettamente mescolato con quello nero (questa è una mia impressione). Che ne dite taglio la testa al toro e copro tutto con il gun metal?


Immagine

Infine ho rimosso tutto il nero vicino all'abitacolo dato a pennello per ridarlo con l'aerografo. Successivamente ho coperto il tutto con 3 mani di trasperente opaco così da trattare in anticipo il colore sotto la parte posteriore del tettuccio in quanto, una volta incollato, non credo sia il caso di rischiare di rovinare quest'ultimo durante la stesura del trasparente. Ho fatto bene a dare queste mani oppure è il caso di darle solo se si vuole fare dei trattamenti ulteriori quali lavaggi o applicazione delle decal?


Grazie in anticipo per i consigli!

Saluti,
Riccardo
Enrywar67

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

sulla prima verniciatura del metallizzato invece di mascherare e spruzzare ancora potevi fare un lavaggio bello pesante nei recessi...avresti ottenuto un effetto piu' realistico....forse ti conviene sverniciarlo...il colore è troppo granuloso e scuro....
....anche io mescolo nella coppetta:prima il diluente ...poi il colore e con un pennello mescolo per bene....
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
In merito ai trasparenti Tamiya forse bisogna fare una piccola distinzione fra Flat e Gloss. Infatti mentre il gloss è un classico "lucidatore" il flat, invece, non è un classico "opacizzatore" nel senso che non si usa spruzzando e via. Facendo così rischi infatti che la parte da opacizzare si copra di un velo biancastro. il FlatTamiya quindi si usa mescolandolo direttamente con i colori lucidi per farli diventare opachi.
Quanto ai metallizzati hai usato i Tamiya? Se è così in effetti questi colori hanno un pigmento non molto fine comparato agli smalti o ad altri prodotti quindi ci sta che, pur mescolando bene, i colori metallici e normali i pigmenti non si uniformino tra loro.
Conviene usare un colore Tamiya metallico specifico oppure poi (come faccio io) velare di colore stradiluito (nero, marrone o blu) il pezzo metallizzato per dargli una tonalità diversa. Ultimamente sto usando i colori Puravest come metallici ma finora non ho avuto ancora il piacere di fare una livrea completa NM con questi ...ti farò sapere.
Per il resto spero che il mio parere possa averti chiariro qualche dubbio.
saluti e buon lavoro!
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

Mi permetto di correggere Max. La tamiya fa quattro boccette: X22 clear (lucido, ottimo secondo me il migliore) X35 semi gloss clear (diciamo un satinato, mai provato) XF86 flat clear (opaco, ma non troppo in realta tende a ritornare lucido. Meglio il gunze per me)

E poi il famigerato X21 flat base, che almeno una volta abbiamo comprato per sbaglio. Questa poltiglia biancastra e gelatinosa va aggiunta con moderazione ai colori lucidi per farli diventare opachi.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le dosi nella guida sono corrette ed è normale che ci vogliano più mani per i trasparenti per vederne l'effetto ;)
E normale pure che un colore già di suo flat ha una resa immediata rispetto all'opaco XF-86 che necessita di più applicazioni leggere per evitare aloni biancastri(tipico un pò di tutti gli opachi se si abbonda). Inoltre l'XF-86 come detto da Fabio è un pò deboluccio come potere opacizzante, magari prova il l'opaco della Gunze ;)
Per le screpolature credo che il problema sia dovuto a qualche reazione con gli altri strati di vernici al di sotto. Prova a sostituire la Klear con un lucido da modellismo tradizionale come l'X-22.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fabio_lone ha scritto:Mi permetto di correggere Max.
....giusta e doverosa correzione invece, grazie! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”