Sul tettuccio dai, si fa esperienza!
Sm.73 I-PISA
Moderatore: Madd 22
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Sm.73 I-PISA
Eccomi! Un bel lavoro secondo me!
Sul tettuccio dai, si fa esperienza!

Sul tettuccio dai, si fa esperienza!
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Sm.73 I-PISA
Grazie Moreno... sto tettuccio rende un macello rispetto all originale, peccato che non l'ho montato prima di colorarlo.
Oggi ho finito il fissaggio delle decal e dato una base grigia alle eliche.
Una volta asciutte gli passero sopra la livax; per poi dare sopra l'argento h11.
Passato anche questo le grattero con la carta abrasiva grande per dare l'effetto dell usura.
Lo zero è la mia cavia, l'ho tinteggiato cosi perche prima era verde e con la livax sopra, ho dovuto farlo grigio per utilizzarlo come cavia per l'opaco prima di usarlo sul sm73.
X gabriele: ho visto che sul tuo spettacolare br20 hai le pale di un grigio e il centro argentato o mi sbaglio? mi sapresti dire di che colore sono? xke mi piaciono parecchio.
Oggi ho finito il fissaggio delle decal e dato una base grigia alle eliche.
Una volta asciutte gli passero sopra la livax; per poi dare sopra l'argento h11.
Passato anche questo le grattero con la carta abrasiva grande per dare l'effetto dell usura.
Lo zero è la mia cavia, l'ho tinteggiato cosi perche prima era verde e con la livax sopra, ho dovuto farlo grigio per utilizzarlo come cavia per l'opaco prima di usarlo sul sm73.
X gabriele: ho visto che sul tuo spettacolare br20 hai le pale di un grigio e il centro argentato o mi sbaglio? mi sapresti dire di che colore sono? xke mi piaciono parecchio.
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Sm.73 I-PISA
Sarà??!!! Ma non ho mai trovato delle decal cosi brutte e difficili da incollare, praticamente la colla dietro e quasi inesistente, in certi punti si sn pure rovinate... Ho dovuto, prima di dare l'opaco, spruzzare un po di lacca in un bicchierino e cn un pennello spalmargliela sopra, xke altrimenti appena spruzzavo la decal volava via... E' tutta la pausa pranzo che bestemmio....
Mio padre ai tempi non usava nessun prodotto per decal, e pure lui è rimasto sorpreso nel vedere queste decal. Infatti mi raccontava che appena le toglieva dal bicchierino d'acqua tiepida le posizionava, e i modelli suoi che ho in bacheca sono perfetti e le decal non si muovono e mai l'hanno fatto , invece queste decal della tauro, dopo un giorno gia si scollavano da sole!!!!!!!!
Gia tanto che alla prima spruzzala la scritta Pisa mi sia volata dal balcone, altrimenti ci facevo finire pure il modello.....
Cmq ora ho dato 2 mani di opaco. Domani ne daro' un altra sopra. A dirla tutta, visto che è la prima volta che da l'opaco a un modello, il risultato non mi piace gran che, nel senso che preferisco il colore opaco di prima. Magari è solo una prima impressione.
Xro era inevitabile caramellare il tutto, CAUSA DECAL!!!!!
Le eliche sono gia pronte al montaggio e il modello e quasi ultimato.
Ciao e scusate x lo sfogo.....
Stefano
Mio padre ai tempi non usava nessun prodotto per decal, e pure lui è rimasto sorpreso nel vedere queste decal. Infatti mi raccontava che appena le toglieva dal bicchierino d'acqua tiepida le posizionava, e i modelli suoi che ho in bacheca sono perfetti e le decal non si muovono e mai l'hanno fatto , invece queste decal della tauro, dopo un giorno gia si scollavano da sole!!!!!!!!
Gia tanto che alla prima spruzzala la scritta Pisa mi sia volata dal balcone, altrimenti ci facevo finire pure il modello.....
Cmq ora ho dato 2 mani di opaco. Domani ne daro' un altra sopra. A dirla tutta, visto che è la prima volta che da l'opaco a un modello, il risultato non mi piace gran che, nel senso che preferisco il colore opaco di prima. Magari è solo una prima impressione.
Xro era inevitabile caramellare il tutto, CAUSA DECAL!!!!!
Le eliche sono gia pronte al montaggio e il modello e quasi ultimato.
Ciao e scusate x lo sfogo.....
Stefano
- spitfire
- Mimetic User

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Sm.73 I-PISA
ciao,
io le uso le tauro,e a parte uno strano "sfilacciamento tipo calze da donna"anni fa',non ho avuto guai particolari,le ho usate sul 202,sullo Spitfire.
Potrebbe darsi che siano state conservate male,o che i liquidi che usi,facciano strane reazioni,io dopo 20 esperimenti,sono tornato all'"antico".
Se magari ti procuri il decals film superscale,eviti al 99,99% guai,poi c'e' anche da dire,che qualsiasi decals aderisce meglio su superfici lucide.
marco
io le uso le tauro,e a parte uno strano "sfilacciamento tipo calze da donna"anni fa',non ho avuto guai particolari,le ho usate sul 202,sullo Spitfire.
Potrebbe darsi che siano state conservate male,o che i liquidi che usi,facciano strane reazioni,io dopo 20 esperimenti,sono tornato all'"antico".
Se magari ti procuri il decals film superscale,eviti al 99,99% guai,poi c'e' anche da dire,che qualsiasi decals aderisce meglio su superfici lucide.
marco
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Sm.73 I-PISA
Ciao marco...spitfire ha scritto:ciao,
io le uso le tauro,e a parte uno strano "sfilacciamento tipo calze da donna"anni fa',non ho avuto guai particolari,le ho usate sul 202,sullo Spitfire.
Potrebbe darsi che siano state conservate male,o che i liquidi che usi,facciano strane reazioni,io dopo 20 esperimenti,sono tornato all'"antico".
Se magari ti procuri il decals film superscale,eviti al 99,99% guai,poi c'e' anche da dire,che qualsiasi decals aderisce meglio su superfici lucide.
marco
COme funziona il decals film superscale?? la il modello era lucidissimo, anche se pero' non gli avevo passato il trasparente, lo avevo lucidato un una spacie di polish.
Ciao
Stefano
- spitfire
- Mimetic User

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Sm.73 I-PISA
eviterei polish e cose simili,non avrai mai lo stesso effetto della vernice trasparente lucida,oltre a non dare la stessa garanzia d'aiuto per le decals.
Il superfilm,lo dice il nome stesso,e' una sorta di film supplementare funziona abbastanza semplicemente,tagli la decals,e lo passi sopra,aspetti qualche minuto,in genere si vede la pellicola che agisce,la metti a bagno come al solito.
marco
Il superfilm,lo dice il nome stesso,e' una sorta di film supplementare funziona abbastanza semplicemente,tagli la decals,e lo passi sopra,aspetti qualche minuto,in genere si vede la pellicola che agisce,la metti a bagno come al solito.
marco
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Sm.73 I-PISA
Lezione imparata, dal prossimo modello prima spruzzero un trasparete lucido, decal e poi infine opaco.spitfire ha scritto:eviterei polish e cose simili,non avrai mai lo stesso effetto della vernice trasparente lucida,oltre a non dare la stessa garanzia d'aiuto per le decals.
Il superfilm,lo dice il nome stesso,e' una sorta di film supplementare funziona abbastanza semplicemente,tagli la decals,e lo passi sopra,aspetti qualche minuto,in genere si vede la pellicola che agisce,la metti a bagno come al solito.
marco
Ma piu che tutto serve per le decal vecchie giusto?
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Sm.73 I-PISA
il lucido serve sempre, anche se le decal sono nuove, aderiscono molto meglio, una volta fissate non le smuovi più!


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Sm.73 I-PISA
Dopo aver installato il filo radio e qlc ritocco vario comprensivo del lucido finale opaco...
Penso di averlo terminato...
Penso di averlo terminato...
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Sm.73 I-PISA
Ora devo trovare un fondo per le foto in galleria...
Il restauro e finito!!!
Stefano
Il restauro e finito!!!
Stefano




